benetton caltagirone del vecchio

CALTA CANTA E LE CANTA ALLE GENERALI: ''HANNO ESCLUSO I BENETTON DAL CDA, MA NEGLI ULTIMI TRE ANNI L'AZIONARIATO E' CAMBIATO''. LA FAMIGLIA DEI MAGLIONCINI (E DEL PONTE MORANDI) È ARRIVATA AL 4% EPPURE HA ZERO CONSIGLIERI, MENTRE LA DE AGOSTINI CON L'1,8% HA PELLICIOLI - C'E' UN MOTIVO: IL RISCHIO DI UN CONCERTO TRA MEDIOBANCA, CALTAGIRONE, DEL VECCHIO E BENETTON. RISCHIAVANO DI DOVER LANCIARE L'OPA

 

 

Sara Bennewitz per ''la Repubblica''

 

francesco gaetano caltagirone

Ancora non è stata votata la lista presentata da Mediobanca per la conferma dell' attuale consiglio di amministrazione uscente da Generali, che già gli azionisti del Leone di Trieste - peraltro candidati per la rielezione in quella lista - esprimono il proprio disappunto. Lo ha fatto ieri Francesco Gaetano Caltagirone, vicepresidente di Generali e socio con il 5%. Allo stesso modo la penserebbe anche Leonardo Del Vecchio padrone del 4,87% e rappresentato a Trieste da Romolo Bardin.

 

 « Il cda che è stato quasi totalmente riproposto ha operato bene ma è l' espressione del mondo delle Generali di tre anni fa - ha detto Caltagirone, parlando a tre settimane dall' assemblea che il 7 maggio dovrà rinnovare il board - nel frattempo qualcosa è cambiato con un nuovo azionista che è un peccato, e forse ingiusto, che non sia rappresentato».

 

Il riferimento è alla Edizione della famiglia Benetton, che nel corso del 2018 ha rafforzato la sua posizione salendo dall' 1 al 4% di Generali investendo oltre un miliardo di euro. È vero che la quota dei Benetton è di natura finanziaria ma, fanno notare fonti vicine a Caltagirone, Lorenzo Pellicioli - in rappresentanza del gruppo De Agostini - è stato ricandidato nel cda di Trieste anche se ha più volte ribadito che la partecipazione ( peraltro dell' 1,8%, meno della metà della quota Benetton) è finanziaria e pronta ad essere valorizzata.

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Il fatto è che se anche uno dei Benetton - ieri silenti sul tema - o qualcuno di loro fiducia fosse stato inserito nel cda di Generali, il rischio che si potesse configurare un concerto tra Mediobanca (13% del capitale di Trieste), Caltagirone ( 5%), Del Vecchio ( 4,8%) e i Benetton ( 4%) e il conseguente rischio di dover lanciare un' Opa sulla compagnia, era talmente alto che si è preferito tenere fuori l' ultimo socio cresciuto in Generali.

 

Benetton, peraltro, partecipa anche al patto di consultazione di Mediobanca con una quota del 2,5%. Sempre sul fronte Mediobanca, tra l' altro, diverse fonti finanziarie riferiscono che negli ultimi mesi mani vicine a Caltagirone e Del Vecchio avrebbero rastrellato le sue azioni; circostanza che invece fonti vicine ai diretti interessati smentiscono.

 

luciano benetton

Proprio per non correre il rischio di un concerto tra azionisti, Mediobanca potrebbe aver preparato la lista per il nuovo cda accogliendo le indicazioni dello stesso consiglio di Trieste, ma senza sentire nessuno degli altri grandi soci, ed anzi affidando la procedura di selezione dei consiglieri al consulente Spencer Stuart che ha contattato tutti gli uscenti e - tranne che in un caso - ha avuto conferma, Caltagirone compreso, della loro intenzione di restare in cda.

 

Ogni questione di governance sarebbe stata superata, se le Generali avessero introdotto la possibilità di promuovere una lista del management. Così non è stato e nell' ultima tornata si è evitato di dare questo potere al presidente di Trieste Gabriele Galateri.

 

pellicioli

Gli azionisti di Mediobanca hanno infatti discusso tra di loro fino all' ultimo se ricandidare o meno alla presidenza Galateri, il quale dal canto suo ha anche accettato una candidatura nel board Telecom facendo irritare alcuni soci Generali e mettendo a repentaglio la sua riconferma. Riconferma che invece c' è stata - per lui come per Caltagirone avviando un nuovo cda che ora pare destinato a qualche polemica.

 

 

Lorenzo Pelliccioli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…