alessandro pansa. - luciano carta - de puyfontaine - scannapieco

CHE CEFFONE PER VIVENDI: IL CDA DI TELECOM DICE NO A LUCIANO CARTA, SPINTO DAI FRANCESI, E PROCEDE ALLA COOPTAZIONE DI ALESSANDRO PANSA, EX CAPO DELLA POLIZIA E ATTUALE PRESIDENTE DI SPARKLE E DI TELSY (VOLUTO DA CDP) - LA SCELTA E’ STATA MOTIVATA DALLA VOLONTÀ DI FAR ENTRARE NEL BOARD UN COMPONENTE IN GRADO DI DISTRICARSI NELL’IMMEDIATO SUL DOSSIER NETCO (LA VENDITA DI RETE E SPARKLE) CHE È L’URGENZA EVIDENTE SUL TAVOLO DEL CDA - CHE FARÀ ORA BOLLORÉ? POSSIBILE LA RICHIESTA DI UN’ASSEMBLEA…

alessandro pansa foto di bacco

Estratto dell’articolo di Andrea Biondi per il “Sole 24 Ore”

 

Alla fine il cda di Tim ieri ha riservato un colpo di scena. E non da poco. Quantomeno si tratta di un epilogo che il socio francese Vivendi aveva fatto capire di non contemplare, avendo – da primo azionista – sostenuto una candidatura per la sostituzione di Arnaud de Puyfontaine che all’ultima curva si è trovata a essere stata superata.

 

nunzia ciardi luciano carta foto di bacco

Il cda di Tim «ha proceduto, a maggioranza, alla cooptazione di Alessandro Pansa come consigliere», si legge in una nota. Non sarà quindi Luciano Carta, ex presidente di Leonardo e nome indicato dalla media company che fa capo a Vincent Bolloré, a entrare in consiglio d’amministrazione, ma Alessandro Pansa: attuale presidente di Sparkle e di Telsy, le due realtà della galassia Tim che gestiscono, rispettivamente, il business dei cavi sottomarini e della cybersecurity.

 

vincent bollore

[…] Il suo nome è spuntato al fotofinish, quando ormai la cooptazione di Carta sembrava cosa quasi fatta, con Vivendi che aveva spinto per bruciare i tempi al massimo. Solo martedì si è saputo che ci sarebbe stato sul tavolo un altro nome “forte”. Ieri la notizia che quel nome sarebbe stato Pansa, proposto anche lui dal Comitato nomine presieduto da Paola Bonomo, e appoggiato nella fattispecie da Cdp.

 

PIETRO LABRIOLA

[…] alle prime indiscrezioni sulla possibilità di un nome forte, alternativo a Carta, Vivendi ha ribadito con durezza dicendosi pronta a convocare immediatamente un’assemblea, ritenendo un affronto la mancata considerazione da parte del cda del fatto che un’indicazione sul nome fosse arrivata dal primo azionista.

 

A questo punto occorrerà capire se e come Vivendi darà seguito alle sue intenzioni, a valle di una votazione che ha visto Pansa prevalere per 9 voti su 5. Paolo Boccardelli, Cristiana Falcone, Giulio Gallazzi, Marella Moretti e Ilaria Romagnoli avrebbero votato per Carta. Tutti gli altri, compresi presidente Salvatore Rossi, ad Pietro Labriola e Massimo Sarmi, consigliere entrato in cda con il gradimento della stessa Vivendi, avrebbero optato per Pansa.

alessandro pansa foto di bacco (2)

 

Questa scelta, secondo alcune ricostruzioni trapelate, sarebbe stata motivata all’interno del Consiglio dalla volontà di far entrare nel board un componente in grado di districarsi nell’immediato sul dossier Netco (la vendita di rete e Sparkle) che è l’urgenza evidente sul tavolo del cda. […] due consiglieri avrebbero anche fatto mettere a verbale che non avrebbero avuto esitazioni a votare Carta se Vivendi lo avesse davvero indicato come suo candidato.

 

salvatore rossi laura zavattaro foto di bacco

[…] occorrerà vedere come reagirà il socio francese a una decisione che va in senso opposto ai suoi desiderata e proprio nel momento più caldo per i destini di Tim. Da qui al 22 giugno, passando anche per un Cda convocato per il 19, il consiglio d’amministrazione dell’ex monopolista dovrà decidere sulle nuove offerte per Netco (rete e Sparkle) presentate da Kkr e da Cdp-Macquarie. […] Vivendi […] ha fatto sapere di considerare da bocciare entrambe le proposte.

 

Intanto però nella metà campo di Cdp-Macquarie si sta studiando il possibile spezzatino di Open Fiber per spingere Cdp a muoversi in autonomia sul dossier rete senza l’unione con Macquarie (e il fardello, ai fini Antitrust, di Of) Dall’altra parte è emerso l’interesse di F2i a studiare la possibilità di entrare in partita al fianco di Kkr. Non a caso in Borsa il titolo è rimbalzato dai minimi e ha chiuso in rialzo 4,54% a 0,25 euro.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…