cuneo intesa ubi

CHE CUNEO SOTTO INTESA-UBI - L'ULTIMO FORTINO DI CHI PROVA AD OPPORSI ALLA PIÙ GRANDE FUSIONE BANCARIA D'EUROPA È QUI, NEL CUORE DI CUNEO. DAL PRIMO GIORNO, LA FONDAZIONE CRC HA DETTO NO ALL'OFFERTA FINCHÉ IL FRONTE NON HA INIZIATO A MOSTRARE SEGNI DI CEDIMENTO. “E' UN'OPERAZIONE CHE VA GUARDATA CON INTERESSE” DICE IL SINDACO DI CUNEO FEDERICO BORGNA ADESSO CHE LA BATTAGLIA, DOPO QUATTRO MESI, SI AVVICINA ALLA FINE - IN PISTA PALENZONA E MICCICHE'

Gianluca Paolucci e Giuseppe Bottero per “la Stampa”

 

Una cancellata in ferro battuto sotto i portici, il logo arancione stilizzato sul muro. L'ultimo fortino di chi prova ad opporsi alla più grande fusione bancaria d'Europa è qui, nel cuore di Cuneo.

sindaco di Cuneo Federico Borgna

 

Dal primo giorno, la Fondazione Crc ha detto no all'offerta di Intesa SanPaolo per l'acquisto di Ubi. E ha tirato dritto fino a oggi, finché il fronte del territorio non ha iniziato a mostrare segni di cedimento.

 

«E' un'operazione che va guardata con interesse» dice il sindaco di Cuneo Federico Borgna adesso che la battaglia, dopo quattro mesi, si avvicina alla fine. Non è un'apertura, ma la consapevolezza che bisogna puntare «al miglior risultato possibile, attraverso il dialogo».

 

Anche a lui le modalità del blitz di Intesa non sono piaciute. Ma ora che la Bce si è espressa e anche i paletti dell'Antitrust possono essere superati, è il momento di valutare il tutto «in modo molto approfondito».

 

Fondazione Cr Cuneo

Dalla Fondazione guidata da Giandomenico Genta, primo socio Ubi con il 5.9%, dicono di averlo già fatto. Verdetto: l'Ops, spiegano, è svantaggiosa, e da tanti punti di vista. «Se uno ti offre 40mila euro per una casa che ne vale 100mila, ti dice che i mobili, la parte assicurativa, andranno al primo che passa, le macchine e gli strumenti che hai in garage saranno venduti al rigattiere, poi che spianerà la casa per farne il suo prato, non può sostenere che è una operazione amichevole» è il pensiero di Genta.

giandomenico genta victor massiah

 

Eppure anche tra chi si occupa di investimenti per il sistema delle fondazioni intravvede un «bel risultato. E' una operazione ricca» spiega una fonte che, negli ultimi mesi, ha seguito il dossier. Il territorio è di fronte a un bivio. Per convincere i sindaci della bontà dell'offerta si sono mossi i vertici della finanza.

giandomenico genta

 

E Gaetano Micciché, presidente di Banca Imi, s' è fatto accompagnare dall'ex vicepresidente di Unicredit Fabrizio Palenzona nel tour dai primi cittadini di Cuneo, Alba e Mondovì. Proprio a questi tre comuni spetta un peso rilevante nella governance della ricca fondazione cuneese. Nominano quattro membri del consiglio generale, più altri tre che sono nominati dai piccoli comuni delle rispettive aree.

 

palenzona micciche

Altro peso rilevante - e altri quattro membri in consiglio - lo hanno le categorie produttive. E proprio nell'area a cavallo tra finanza e industria il peso della prima banca italiana nella Granda si è fatto sentire concretamente in questi mesi di crisi: un accordo per sostenere le Pmi della filiera Merlo, storico gruppo cuneese.

 

carlo messina gaetano micciche

La linea di credito darà ossigeno a cinquecento fornitori e 130 rivenditori. Attorno al 20 maggio è arrivato il finanziamento di 6 milioni alla Eurostampa di Bene Vagienna, per sostenerne lo sviluppo negli Stati Uniti. Altro operazioni sono allo studio in questi giorni.

Massiah e Bazoli

 

L'attivismo è giustificato dal complesso meccanismo delle nomine. Che fa sì però che da enti locali e categorie produttive vengano nominati 11 rappresentati su 20 del consiglio generale. La Fondazione Crc da sola, col suo 5,9%, vale un terzo del «Car», il patto tra i soci di Ubi che raccoglie poco meno del 18%. Rompere quel fronte può significare per Intesa spostare a suo favore l'ago della bilancia delle adesioni all'opa.

 

victor massiah letizia moratti

C'è da dire che in caso di successo dell'ops il peso di Cuneo nella nuova banca ne uscirebbe fortemente ridimensionato. Ma nessuna delle fondazioni azioniste di Intesa (Compagnia di San Paolo, Cariplo, CariFirenze le principali) si è finora lamentata di «scarsa attenzione al territorio» da parte dell'istituto guidato da Carlo Messina. Oggi, Cuneo deve decidere se restare prima tra i piccoli o una tra le tante dentro un colosso.

 

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”