whirlpool napoli

CHE FINE HA FATTO IL MANUFATTO? - DA LEONARDO A WHIRLPOOL ALL'EX ILVA TUTTA LA GRANDE INDUSTRIA È IN CRISI: A TARANTO LA PROTESTA DEI DIPENDENTI DEL COLOSSO AEROSPAZIALE CHE PRODUCE COMPONENTI PER BOEING, CHE PERÒ È PARALIZZATA DALLO STOP AL TRAFFICO AEREO - LE DUE OPZIONI PER LA WHIRLPOOL DI NAPOLI: UNA PROROGA DI 75 GIORNI DALLA CESSAZIONE ATTIVITÀ CON IL CONSEGUENTE LICENZIAMENTO COLLETTIVO, CON TRATTATIVA SINDACALE. LA SECONDA…

 

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

PROTESTE ALLA WHIRLPOOL DI NAPOLI

La crisi causata dalla pandemia ha già prodotto effetti negativi nonostante il blocco dei licenziamenti fino al 21 marzo. Non sono solo le vertenze sindacali irrisolte a mettere alla prova il governo, ma anche il rallentamento della produzione che incide sulle paghe degli operai.

 

È il caso dei circa 300 dipendenti di Leonardo a Grottaglie, in provincia di Taranto. Ieri mattina la Uilm, sindacato maggioritario nello stabilimento dove si costruiscono da più di dieci anni due sezioni della fusoliera in fibra di carbonio del Boeing 787, hanno manifestato chiedendo nuovo lavoro oltre al progetto 787 (con il traffico aereo bloccato dai lockdown le commesse sono in picchiata) e per scongiurare il ricorso agli ammortizzatori sociali. Il complesso industriale tarantino, ormai, è chiuso il sabato e la domenica e non sono rari i casi, come ieri, che la chiusura sia prolungata al lunedì. Di qui la protesta indetta dalla Uilm nei confronti del gruppo guidato da Alessandro Profumo contro la chiusura collettiva che fa si che tutto il personale resti a casa.

grottaglie taranto stabilimento leonardo

 

Anche perché fino al 2023 non si prevede un incremento degli ordinativi per Boeing e, dunque, la probabilità che si ricorra a misure di taglio del personale non è esclusa.

Molto peggiore la condizione dei circa 400 operai della Whirlpool di Napoli che dal 31 ottobre è chiusa. I lavoratori fino al 31 dicembre riceveranno lo stipendio al 100%, ma sul futuro dello stabilimento non c' è nessuna certezza. Al momento al vaglio del ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, e della collega del Lavoro, Nunzia Catalfo, ci sono due opzioni.

 

La prima prevede una proroga di 75 giorni dal momento dell' avvio della procedura di cessazione attività con il conseguente licenziamento collettivo, durante i quali si avvieranno le consultazioni con le organizzazioni sindacali. La seconda prevede la possibilità del blocco dei licenziamenti fino al 21 marzo a seguito del nuovo decreto del governo.

In entrambi i casi i lavoratori dovrebbero essere coperti dagli ammortizzatori sociali fino ai primi mesi del 2021.

grottaglie taranto stabilimento leonardo

 

Non è esclusa la possibilità di ricorrere alla cassa integrazione per cessazione. In ogni caso, si tratterebbe di soluzioni tampone non risolutive.

E, ritornando a Taranto, la situazione rischia di diventare tragica all' ex Ilva. La scorsa settimana il governo ha incontrato ArcelorMittal per mettere a punto il piano per co-gestire il complesso industriale. I sindacati denunciano di non essere stati consultati, a fronte dei ritardati pagamenti del canonone d' affitto da parte del colosso franco-indiano nonché dei fornitori (lo scaduto sarebbe a 18 milioni).

 

sindacati di leonardo grottaglie taranto

Entro il 30 novembre, infine, ArcelorMittal potrebbe recedere dal contratto d' acquisto dell' impianto siderurgico e per gli oltre 10mila lavoratori si aprirebbero scenari negativi. Sul fronte Alitalia, infine, ancora nessuna novità.

PROTESTE ALLA WHIRLPOOL DI NAPOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”