gerry cardinale barone milan

CHI CACCIA LA GRANA AL MILAN? – SECONDO GLI UFFICI DEL “DIAVOLO” “NESSUNA PERSONA FISICA HA PIÙ DEL 10% DEL CLUB, DUNQUE NESSUNO LO CONTROLLA”. IL RISULTATO È CHE SONO STATI INDICATI TRE TITOLARI: IL PRESIDENTE PAOLO SCARONI, L’AD GIORGIO FURLANI (STORICO MANAGER DI ELLIOTT) E JERRY CARDINALE – LA STRUTTURA PROPRIETARIA LABIRINTICA DEL MILAN CHE PARTE DAGLI STATI UNITI E ARRIVA IN OLANDA PORTA A…

Mario Gerevini per “L’Economia – Corriere della Sera”

 

GERRY CARDINALE IN PIAZZA A FESTEGGIARE IL MILAN

«Jerry caccia la grana!». Nei blog i tifosi milanisti chiedono a gran voce innesti invernali per rafforzare la rosa. Ma il destinatario è quello giusto? Sono passati più di 4 mesi dall'annuncio ufficiale (31 agosto) della vendita del Milan da Elliott di Paul Singer a RedBird di Gerald «Jerry» Cardinale. Da un americano che amministra fondi per 56 miliardi all'altro che ne ha per 7 miliardi. La piazza è un po' fredda, per ora. L'amore tra i milanisti e Cardinale non è ancora sbocciato.

 

Il Labirinto Nebbia e stranezze di questa operazione invece di diradarsi e risolversi si sono consolidate col passare dei mesi e anzi accentuate con alcune recenti scelte strategiche di governance e con nuovi documenti consultati dal «Corriere».

 

La struttura della proprietà è un enigma e un labirinto che dal Delaware all'Olanda conduce a due soggetti non ben identificati: una «Limited Partners» e il «Fund IV». Dallo schema qui in pagina sembra a prima vista che Cardinale governi tutto, ma non è così. Insomma, per dirla con i tifosi: chi caccia la grana nel Milan?

RICCARDO SILVA GERRY CARDINALE

 

Di sicuro Gerald versa 115 mila euro al giorno nelle casse di Elliott. Questione numero uno: la struttura proprietaria. A domanda la portavoce di RedBird (che era portavoce di Elliott) risponde: «Non diamo disclosure». Quest' estate, a ridosso della chiusura della compravendita, un sito molto informato di vicende milaniste (feliceraimondo.it) riportava documenti ufficiali olandesi dai quali Cardinale risultava titolare effettivo del veicolo che ha acquistato il Milan. E tuttora fonti vicine a RedBird rimandano a quella fotografia come se fosse attuale.

 

Solo che alle banche, per adempiere agli obblighi antiriciclaggio, pare sia stato fornito un quadro ben diverso. Gli uffici interni e i legali del Milan dopo il closing si sono infatti posti il problema di identificare i titolari effettivi (comunicazioni non corrette possono avere conseguenze penali), a partire dalla controllante diretta, l'olandese Acm Bidco. Una pratica analoga era stata inoltrata a metà settembre alla Figc per i requisiti di onorabilità e solidità finanziaria. Bisognava però risalire la lunga catena.

 

Gerry Cardinale

Così, interpellando anche i legali olandesi di RedBird, gli uffici del Milan sono arrivati alla conclusione che «nessuna persona fisica in ultima istanza - si legge nelle carte interne - ha più del 10% del club e dunque nessuno controlla il Milan». Il risultato è che sono stati indicati titolari effettivi, con il criterio residuale, i tre amministratori con poteri di rappresentanza legale: il presidente Paolo Scaroni, l'amministratore delegato Giorgio Furlani (e prima Ivan Gazidis) e il consigliere Cardinale.

 

Tutt' altro, dunque, che Cardinale unico titolare effettivo come conseguenza del controllo societario. Forse lo era all'atto della costituzione dei veicoli ma poi non più al momento dell'ingresso del denaro per l'acquisizione. RedBird su questo (e su molto altro) non vuole fare chiarezza.

 

Gerry Cardinale

Ma il denaro, al netto del prestito da 600 milioni, da dove viene? L'origine dei soldi Il grafico societario, firmato RedBird e circolato tra un ristretto gruppo di professionisti (quello in pagina è molto semplificato), aiuta a capire come vi siano due blocchi: chi gestisce i soldi (parte alta); e chi li mette (parte bassa).

 

Le linee tratteggiate indicano solo advisory, non capitale. Dunque tre soggetti «cacciano la grana» e sono i proprietari, a cascata, del Milan: uno indicato come «Fund IV Investors» con il 42,6%, una Limited Partners con il 46,1% e Rbfc AIV con il 10,9%. La fascia destra (Fund+Rbfc per un totale del 53,5%) dovrebbe essere territorio degli investitori gestiti da Cardinale.

Paolo Scaroni

 

La fascia sinistra con la misteriosa Limited Partners è quella dove forse è custodita la quota di Elliott. Si è sempre detto infatti che Singer avrebbe mantenuto una partecipazione anche se mai è stato precisato quanto, dove e con quali poteri. Da notare che anche il controllo del club francese Tolosa (85%) fa capo a uno degli anelli di questa catena, la Footballco Cooperatief. Elliott stessa aveva interessi in Francia nel Lille che poi è passato al fondo Merlyn Partners dell'italiano Alessandro Barnaba, oggi interessato alla Sampdoria.

 

Secondo L'Equipe dietro Merlyn si celava la longa manus di Elliott. E l'Uefa ha acceso un faro sulla presunta doppia proprietà, vietata dalle norme che regolano le competizioni europee. In casa rossonera non c'è bisogno del faro per capire quanto Elliott pesi ancora nei destini del Milan.

 

L'ultima mossa nella governance è assai significativa. Ivan Gazidis ha appena lasciato la poltrona operativa più importante, quella da amministratore delegato e chi l'ha sostituito? Giorgio Furlani, storico manager di Elliott, braccio destro di Gordon Singer (figlio di Paul) e anche azionista della londinese Elliott Advisors, la controparte di RedBird nella compravendita.

giorgio furlani

 

E per il ruolo chiave di direttore finanziario? Il più gettonato (finora senza smentite) è Stefano Cocirio, altro manager dipendente di Elliott. Tutti (Singer, Furlani e Cocirio) già nel cda Milan pre-Cardinale. E il presidente? Confermatissimo Paolo Scaroni, autorevole e stimato, ma entrato in consiglio ai tempi di mister Li proprio per rappresentare il creditore Elliott. Nel cda c'è una situazione di perfetta parità: 4 esponenti RedBird e 4 rappresentanti Elliott come a ricalcare le due holding di fascia destra e fascia sinistra nel grafico. Dunque Cardinale chiude un'operazione da 1,2 miliardi, di gran lunga la più importante nella storia di RedBird e lascia pressoché tutte le leve di comando ai venditori.

 

Raramente, soprattutto in operazioni di questo livello, capita di vedere il compratore «commissariato» subito dopo aver sborsato centinaia di milioni. Sarebbe interessante conoscere eventuali patti, contratti collaterali, impegni societari e creditizi di RedBird con Elliott ma questo non è dovuto, non è un obbligo, la risposta sarebbe «Non diamo disclosure». In effetti fa parte della trasparenza delle società più evolute e a contatto diretto col mercato.

 

milan san siro

Ricordiamo, per completare il quadro, che Elliott ha prestato 600 milioni al 7% a RedBird (cifre mai confermate nè smentite) prendendo in pegno il 99,9% del Milan. È il vendor loan che costa 115mila euro al giorno di interessi a Cardinale. Con un fardello tale di oneri (42 milioni all'anno) RedBird dovrà compiere un capolavoro per far guadagnare i suoi sottoscrittori con il Milan. Il nuovo stadio sarà un passaggio fondamentale. Poi comunque bisognerà smettere di spolverare la bacheca europea. È ora di far posto a qualche nuovo trofeo. Lo sogna chi, con affetto milanese, grida: «Jerry caccia la grana». Sempre che sia Jerry la persona giusta.

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...