vaccini covid

CHI HA FINANZIATO I VACCINI CHE CI STANNO SALVANDO IL CULO? NON GLI STATI: DIETRO I FAMARCI DI PFIZER-BIONTECH, MODERNA E ASTRAZENECA C'È POCO SOSTEGNO FINANZIARIO DA PARTE DEI PAESI OCCIDENTALI RISPETTO AGLI SFORZI DI BIG PHARMA E START UP - I 445 MILIONI DI DOLLARI DALLA GERMANIA A PFIZER, LE PRENOTAZIONI IN ANTICIPO DEGLI AMERICANI CON 100 MILIONI DI DOSI DI MODERNA, GLI 1,2 MILIARDI DI DOLLARI CONCESSI AD ASTRAZENECA...

Giusy Caretto per www.startmag.it

 

produzione vaccini 7

Promesse d’acquisto e pochi soldi. Così la gran parte degli Stati occidentali ha “finanziato” la corsa al vaccino anti Covid delle Big Pharma. Ma non solo.

 

Se il vaccino di Pfizer-Biontech ha potuto contare su una buona somma arrivata dalla Germania (a sostegno del braccio tedesco Biontech), il vaccino di Astrazeneca, realizzato da Oxford, ha avviato sperimentazione e produzione grazie agli ordini delle dose. E Moderna?

 

Ecco tutti i dettagli.

 

produzione vaccini 6

POCHI SFORZI (ANCHE ECONOMICI) DA PARTE DEGLI STATI?

Troppo pochi gli sforzi, anche finanziari, dei paesi occidentali? Sì per Francesco Giavazzi, che sul Corriere della Sera, nelle settimane scorsa ha scritto: “Se usciremo dalla pandemia non sarà, almeno nelle democrazie occidentali, grazie allo Stato bensì grazie ai vaccini prodotti da una combinazione di Big Pharma (Pfizer, Astra-Zeneca e simili) e start-up come BioNTech create da investitori privati”.

 

IL VACCINO DI PFIZER

Pfizer

Ma arriviamo ai finanziamenti. Partiamo dal primo vaccino approvato, quello di Pfizer-Bionteh. A sostenere la corsa all’antitodo è stata la Germania, che ha fornito alla società tedesca 445 milioni di dollari.

 

Bei, la Banca Banca europea per gli investimenti, e la società di immunoterapia BionTech hanno firmato un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per sostenere lo sviluppo di BNT162, il programma dell’impresa per lo sviluppo di un vaccino contro la Covid-19.

 

PFIZER

LE PROMESSE D’ACQUISTO

Non solo. La corsa al vaccino che ha visto alleate l’azienda americana e quella tedesca hanno potuto contare su una promessa d’acquisto da parte del governo Usa di 100 milioni di dosi, per circa 2 miliardi di dollari (con l’opzione di poterne acquistare altre 500 milioni di dosi), senza versare l’anticipo.

 

La Commissione Ue, invece, ha contrattualizzato l’acquisto di 200 milioni di dosi del vaccino (più eventuali 100 milioni) al costo di 12 euro a dose.

 

stephane bancel vaccino moderna

MODERNA: L’AIUTO DI CEPI E LE PROMESSE DI ACQUISTO

Moderna, secondo vaccino anti Covid-19 approvato, ha potuto contare sul finanziamento di Cepi, una partnership pubblico-privata che utilizza fondi forniti da governi e fondazioni per finanziare la ricerca di soluzioni contro malattie che potrebbero causare epidemie su larga scala (qui i dettagli), e sui 955 milioni di dollari concessi da Barda, la Biomedical Advanced Research and Development Authority, agenzia federale Usa.

 

vaccino anti coronavirus di moderna

GLI ACQUISTI

Nelle casse di Moderna anche 1,52 miliardi di dollari da parte del Governo Usa, nell’ambito del programma Warp Speed, per la prenotazione in anticipo di 100 milioni di dosi del vaccino mRNA-1273.

 

Solo nelle ultime settimane, dopo mesi di trattative, l’Ue ha siglato un contratto per l’acquisto di 80 milioni di dosi di Moderna (per arrivare anche a 160 milioni), pagandole 18 dollari a dose.

 

vaccino astrazeneca

I FINANZIAMENTI AD ASTRAZENECA

Anche Astrazeneca, approvato nei giorni scorsi da Ema, come Moderna, ha potuto contare su un aiuto da parte del Governo americano: 1,2 miliardi di dollari concessi da Barda per accelerare lo sviluppo del vaccino. Nessun finanziamento dalla Bei e nemmeno dal Governo italiano (che invece ha finanziato Reithera), nonostante il coinvolgimento dell’italiana Irbm.

 

vaccino astrazeneca 2

Astrazeneca, comunque, è stata la prima a siglare un accordo di acquisto con l’Ue.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?