tim

CHI PRENDE TIM TROVA UN TESORO - IL VALORE REALE DI TELECOM È BEN PIÙ ALTO DEGLI 11 MILIARDI ASSEGNATI DAL FONDO KKR. CHE INFATTI È GIÀ DISPOSTO A RITOCCARE AL RIALZO L’OFFERTA ARRIVANDO A 70-80 CENTESIMI PER AZIONE - GLI AMERICANI PROPENDONO PER UNO SPEZZATINO, PER MONETIZZARE AL MASSIMO L’INVESTIMENTO (CHE È L’UNICO OBIETTIVO DI UN FONDO): SCORPORANDO LA HOLDING NON QUOTATA E LE ATTIVITÀ DELLA RETE, IL VALORE POTREBBE ARRIVARE DI SICURO OLTER I 16 MILIARDI

1 - TIM: SINDACATI CHIEDONO A GOVERNO RETE UNICA

luigi gubitosi

(ANSA) - I sindacati chiedono al Governo di tornare al progetto Rete Unica per realizzare il Piano Italia a 1Giga e di far crescere la presenza di Cdp nel capitale di Tim. Vivendi ha "generato e alimentato tensioni all'interno dell'azienda puntando a indebolire i vari management che si sono succeduti" scrivono Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil che "auspicano una maggior presenza dello Stato tramite Cdp per dare garanzie e stabilità". I sindacati "auspicano una seria e approfondita valutazione da parte del Governo del ritorno al progetto Rete Unica".

 

2 - TIM: CORRE IN BORSA SU PREZZO OPA, +14%

kkr

(ANSA) - Forti acquisti su Tim in Piazza Affari, che ha toccato un rialzo del 14% a un massimo di seduta di 0,4926 euro, un prezzo molto vicino ai 0,505 euro ai quali Kkr si è detta pronta a lanciare un'Offerta pubblica di acquisto. Sempre molto intensi gli scambi: al momento sono passate di mano 760 milioni di azioni contro i 947 milioni dell'intera giornata di ieri e il boom di 1,7 miliardi di lunedì.

 

vincent bollore

3 - TIM: SINDACATI DIFENDONO GUBITOSI, NO A SALTO NEL BUIO

(ANSA) - I sindacati chiedono di conoscere la posizione del Governo e il piano industriale di TIm e difendono l'ad Luigi Gubitosi, mandarlo via sarebbe "un salto nel buio" ma non solo, gli riconoscono di aver "instaurato corrette relazioni industriali. Il tutto finalizzato alla stabilità occupazionale, al rilancio delle attività e a un progressivo riconoscimento delle professionalità". Lo scrivono congiuntamente le tre principali sigle sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.

henry kravis

 

4 - TIM  IL GRUPPO A PEZZI PUÒ VALERE FINO A 18 MILIARDI

Roberta Amoruso per "il Messaggero"

 

Potrebbero mancare ancora 8 miliardi per arrivare a pesare davvero tutti i beni custoditi all'interno di Tim ieri valutata in Borsa a quota 10 miliardi. Questo dicono gli analisti nonostante i 2,5 miliardi già guadagnati in 48 ore dopo l'offerta del fondo Kkr.

 

E allora, la battaglia per la conquista del gruppo tlc si giocherà sul suo valore nascosto, per i più un «tesoro nascosto». È sempre più chiaro osservando le mosse dell'azionista di riferimento Vivendi, che ha pagato i titoli ben più (1,07 euro) e non accetta di perdere la metà, nonostante la svalutazione da 1 miliardo già in bilancio.

 

TIM GUBITOSI

Ma è evidente che la partita si giocherà sul valore da far emergere anche osservando la Borsa, che ha reagito alla proposta con un balzo straordinario, anche se non sembra credere fino in fondo che sia arrivato il momento di far emergere quel valore. Così non è un caso se a soli due giorni dall'annuncio, per Bloomberg il fondo Usa starebbe già valutando un rilancio fino a 70-80 centesimi per azione arrivando a una valutazione di 17 miliardi.

vincent bollore

 

Ma quanto può valere davvero Tim? Prima di Kkr valeva 7,5 miliardi. Ma l'offerta degli americani che valuta la società a quasi 11 miliardi (0,505 euro per azione) non è abbastanza nemmeno per Cdp che ha acquistato il suo 10% intorno a 70 centesimi. Il punto è che, nonostante i ricavi e i margini non incoraggianti del gruppo, ci sono analisti che valutano la società ben oltre i valori di oggi.

 

LE SOCIETÀ STRATEGICHE

rete sparkle

 Soprattutto se si immagina il futuro con una holding non quotata e le attività della rete, così centrali per far arrivare la fibra in tutto il Paese, aperte a tutti gli operatori e sotto l'ala di Cdp, seppure solo con un controllo di fatto. E dunque c'è chi come gli analisti di Jefferies dicono che il valore di Tim va di sicuro oltre 16 miliardi (compreso il debito netto del gruppo si sfiorano i 34 miliardi di valore d'impresa) e quindi 76 centesimi per ogni azione.

BOLLORE' VIVENDI

 

Se infatti deduciamo dal valore del titolo pre Opa Kkr quello della partecipazione in FiberCop, cioè 7,7 miliardi in base al prezzo pagato dallo stesso Kkr quando ha acquistato il suo 37,5%, e sottraiamo anche il valore delle partecipazioni in Tim Brasil e nelle torri di Inwit, entrambe quotate, rimane un pacchetto di società strategiche e decisamente sottovalutate.

 

Resta infatti la rete primaria di Tim, quindi Sparkle con i suoi cavi sottomarini, Telsy attiva nella cybersecurity, Noovle quale data center & cloud, infine Olivetti: a questi cespiti il mercato attribuisce un valore che corrisponde a 5,9 volte la cassa operativa mentre le società infrastrutturali viaggiano su multipli che arrivano a 13 volte. In altre parole, sarebbe corretto almeno applicare un multiplo di 10 volte la cassa prodotta.

 

TIM

Gli analisti di Bestinver, invece, mettono in fila tutti i pezzi e fotografano la capitalizzazione a 12,4 miliardi, però poi fissano un target per le azioni di 85 cent, immaginando una capitalizzazione di 18 miliardi, valutando asset come il cloud 5 miliardi. Ma c'è chi sostiene che, secondo i margini previsti al 2024, il cloud di Noovle può valere fino a 8 miliardi. Insomma, valori lontani dalla proposta di Kkr.

luigi gubitosi, amministratore delegato di tim – giovanni ferigo, chief executive officer di inwit – aldo bisio, amministratore delegato di vodafone italiatorri inwit1torri inwitvincent bollorehenry kravis.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)