carlo bonomi il sole 24 ore

CHI TROVA “SOLE” NON LO LASCIA PIÙ - CARLO BONOMI SMENTISCE DI VOLER VENDERE IL QUOTIDIANO FINANZIARIO: “NON È IN VENDITA, HO PRESENTATO UN ESPOSTO A CONSOB SULLA SCORTA DELLE VOCI CHE STAVANO USCENDO. MI ASPETTO CHE IL CDA FACCIA UN PIANO DI RILANCIO” - “SUI CONTRATTI NON ACCETTEREMO RICHIESTE FUORI MERCATO. È UNTEMA CHE VIENE USATO STRUMENTALMENTE CONTRO DI ME…”

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

carlo bonomi foto di bacco (2)

Nessun cedimento alla linea sui contratti: «Non accetteremo richieste fuori mercato».

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, prova a ricomporre la frattura che si è creata nel mondo imprenditoriale dopo che il settore alimentare, seguito da Federlegno, ha iniziato a firmare intese con i sindacati nonostante l' intransigenza di viale dell' Astronomia sugli aumenti in busta paga.

 

Intervistato da Lucia Annunziata a "Mezz' ora in più", Bonomi abbassa i toni e glissa sui richiami «romani» recapitati a Unionfood, l' associazione di categoria che raggruppa i colossi Ferrero e Barilla, i primi ad aver condiviso un pre-accordo con Cgil, Cisl e Uil già quest' estate. Uno strappo che ha costretto Federalimentare a fare un passo indietro per scongiurare le agitazioni dei lavoratori.

PIERPAOLO BOMBARDIERI, ANNAMARIA FURLAN MAURIZIO LANDINI

 

«È un tema che viene usato strumentalmente contro di me», accusa Bonomi che sembra aver compreso l' insofferenza di molte aziende del Nord rispetto al mantra dei «contratti rivoluzionari» che ha fermato le trattative. Negli studi televisivi si difende così: «Gli italiani che lavorano sono 18 milioni, quelli coperti da Confindustria sono 5 milioni e mezzo. Di questi, un milione e mezzo ha un contratto in vigore, la metà firmati durante il mio mandato.

 

giuseppe conte carlo bonomi

E non è certo il presidente a firmarli, ma le associazioni di categoria nella loro autonomia insieme ai sindacati, come ha fatto Unionfood nelle intese precedenti».

 

Per uscire dal vicolo cieco in cui viale dell' Astronomia si è infilata, Bonomi usa l' attacco, una strategia che gli è congeniale. «Oggi a qualcuno fa comodo mettere l' attenzione sul fatto che Confindustria non proceda ai rinnovi e che ci sia una guerra interna per non fare emergere cosa sta succedendo da altre parti. Noi i contratti li stiamo rinnovando con una forchetta tra 56 e 80 euro - ricorda- però ci sono certe richieste in alcuni settori che non sono più di mercato».

 

Snocciola numeri per dire che la confederazione che rappresenta ha meno accordi da confermare: «Ci sono 2 milioni e mezzo di lavoratori che hanno il contratto scaduto da un anno, una vacanza fisiologica, e un milione e mezzo da più tempo». Mentre nel pubblico «i contratti sono scaduti al 100%».

 

IL SOLE 24 ORE.

La partita più importante resta quella dei metalmeccanici, lo stallo secondo Bonomi si sblocca puntando su produttività e sanità integrativa: è quella «la vera sfida». Non è «una battaglia corporativa», ma per il Paese, assicura.

 

john elkann

Il presidente di Confindustria smentisce anche il disimpegno nei confronti del giornale delle imprese: «Il Sole 24 ore non è in vendita. Dieci giorni fa ho presentato, sulla scorta delle voci che stavano uscendo, un esposto a Consob. Come azionista di maggioranza mi aspetto che il cda faccia un piano a breve di rilancio della testata perché il quotidiano è un patrimonio dell' Italia».

 

JOHN ELKANN E GIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINA

Intanto, i leader sindacali Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri, tornano a chiedere un incontro al premier Giuseppe Conte, minacciando la mobilitazione: «Dopo il dpcm le 18 settimane di cig e il blocco dei licenziamenti sono ancor più urgenti».

carlo bonomi foto di baccocarlo bonomicarlo bonomi foto di bacco (1)carlo bonomi beppe sala

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…