xi jinping coronavirus the economist

LA CINA CI SEPPELLIRÀ TUTTI – MENTRE L’OCCIDENTE FRANA PER GLI EFFETTI DEL LOCKDOWN I CINESI RIPARTONO E, SECONDO ALCUNI OSSERVATORI, POTREBBERO APPROFITTARE DELLA SITUAZIONE PER DARE LA ZAMPATA FINALE ALL’OCCIDENTE IN CRISI E DIVENTARE LA PRIMA POTENZA ECONOMICA MONDIALE. MA SE NON C'È NESSUNO A CUI VENDERE I PRODOTTI SOTTOCOSTO, NON ANDRÀ BENE NEMMENO A LORO – LA COVER DELL’ECONOMIST E LA TESI DELL’EX DIPLOMATICO MAHBUBANI, AUTORE DEL LIBRO ‘LA CINA HA VINTO’? LA RISPOSTA: NON ANCORA…

 

donald trump xi jinping

XI JINPING HA VOLUTAMENTE NASCOSTO IL VIRUS? – L’ARTICOLO-BOMBA DI “THE DIPLOMAT” – IL CALCOLO È STATO QUESTO: “SE IL VIRUS COLPISCE SOLO NOI, GLI USA SI POSSONO AVVANTAGGIARE. TANTO VALE NON DIRE NIENTE E FARLO USCIRE, PER POI FAR PARTIRE LA PROPAGANDA E SOSTENERE CHE NOI SIAMO STATI BRAVI A CONTENERLO”. TALMENTE TERRIBILE DA SEMBRARE VERO....

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/xi-jinping-ha-volutamente-nascosto-virus-ndash-rsquo-articolo-bomba-233506.htm

 

XI JINPING CON LA MASCHERINA

Coronavirus, Occidente in ginocchio, occasione per la Cina alla conquista del mondo

 

 

Caterina Galloni per www.blitzquotidiano.it

 

La Cina potrebbe sfruttare la crisi del Coronavirus, che ha messo in ginocchio le grandi economie occidentali, per superarle e dominare il mondo. Sarebbe una versione XXI secolo del Grande balzo in avanti di Mao, che si concluse con una facciata che costò milioni di morti negli anni ’50 e ’60 del XX secolo. Oggi la Cina non è quella dei tempi del primo comunismo, fiaccata da decenni di occupazione occidentale, di invasione giapponese, di guerra civile.

 

reparto di terapia intensiva all'ospedale di wuhan 3

Oggi, applicando le regole del capitalismo più sfrenato in un quadro di arbitrio autoritario, innestando il tutto su migliaia di anni di storia imperiale, la Cina è diventata la seconda potenza economica mondiale. A differenza dei russi, che scoprirono la civiltà nemmeno mille anni fa, i cinesi erano già una grande potenza quando ad Atene e Roma vivevano ancora sugli alberi. Non l’avranno fatto apposta a diffondere il virus. Ma sono stati lesti a capire la grande occasione.

cinesi si proteggono come possono dal coronavirus 1

 

Lasciamo stare le colpe cinesi nel ritardo con cui il resto del mondo ha reagito all’epidemia poi proclamata pandemia. Nel mostruoso ritardo ha giocato l’influenza esercitata dalla Cina sulla Organizzazione mondiale della Sanità. Il fatto che lo sostenga Donald Trump non è motivo sufficiente per trattare il sospetto come una barzelletta. L’Onu e le varie organizzazioni che ad esso fanno capo sono state in passato coperte da nubi di sospetto. Si ricordi lo scandalo oil for food.

checkpoint a suifenhe, in cina

 

La Cina è peraltro un Paese dove la corruzione impera, le regole e la legge sono un optional, in madrepatria come nel mondo. Il sospetto sulle mire egemoniche cinesi è stato lanciato dal Mail on Sunday, edizione del quotidiano inglese Daily Mail. Un po’ di destra, ma uno dei migliori del mondo, con quasi un migliaio di giornalisti all’opera fra carta e online, fra Gran Bretagna, America del Nord e Australia. Esploreremo, scrive il Mail, il timore che la Cina si trovi in una posizione privilegiata per sfruttare l’implosione economica occidentale sulla scia di Covid-19.

xi jinping con la mascherina 5

 

Uno dei videoclip più surreali postati su Internet durante questa crisi globale del coronavirus è stato girato il 22 gennaio su una montagna svizzera. Il giorno prima che Wuhan – città da cui è partita la pandemia di Covid-19 che ha causato oltre 160.000 vittime in tutto il mondo – fosse dichiarato, tardivamente, il lockdown dalle autorità cinesi. Il mercato del pesce di Huanan, da dove si pensa sia partito il contagio, era già stato chiuso da oltre tre settimane. Per circa un mese i leader del Partito Comunista Cinese a Pechino avevano tentato di mettere a tacere gli informatori – compresi personale medico e ricercatori – che cercavano di mettere in guardia dal disastro epocale sia i concittadini che il resto del mondo.

coronavirus cina 2

 

Ma la verità è emersa nella seconda metà di gennaio sulla stampa mondiale, e c’erano già delle speculazioni su un insabbiamento cinese. Per alcuni personaggi non è cambiato niente, hanno parlato di affari come sempre, mentre si riunivano per l’annuale Forum economico mondiale nella località sciistica svizzera di Davos. Tra i partecipanti di spicco c’era il noto accademico di Singapore ed ex diplomatico Kishore Mahbubani, autore del libro “Has China Won”? La Cina ha vinto? La sua tesi: l’espansione cinese è inarrestabile. Sta superando gli Stati Uniti, è pronta a diventare la superpotenza economica numero 1 al mondo.

 

IL CADAVERE DI UN UOMO A TERRA A WUHANlaboratorio wuhan

La Cina ha “vinto”? E’ stato chiesto a Mahbubani. “No”, aveva risposto. E con un sorriso enigmatico aggiunto:”Più precisamente, non ancora”. Nella conferenza l’autore aveva confrontato la “plutocrazia” americana con la potenza rivale dove c’è “meritocrazia ed è gestita dai leader più giovani e dinamici della Cina”. Un’affermazione contestabile, anche perché con i suoi 66 anni, il presidente Xi Jinping non è un giovincello.

 

IS CHINA WINNING - LA COPERTINA DELL'ECONOMIST DEL 16 APRILE 2020

L’Economist questa settimana ha fatto volutamente eco alla domanda di Mahbubani. Il titolo di copertina era:”La Cina sta vincendo?” Può essere che la Cina trarrà effettivamente profitto – finanziariamente e nell’estensione della sua influenza – da una catastrofe globale? C’è una timida ripartenza, un timido ritorno alla vita normale, le fabbriche riprendono la produzione. Ma gran parte dell’Occidente vive un crollo economico. I mercati azionari sono crollati, la disoccupazione è alle stelle.

 

HAS CHINA WON? - KISHORE MAHBUBANI

C’è da meravigliarsi, scrive il Daily Mail, che sia già in atto una reazione contro la leadership cinese per aver innescato la selvaggia recessione? A Downing Street si è parlato di una “resa dei conti”, il segretario agli Esteri Dominic Raab, ha affermato che una volta terminata la crisi, le relazioni della Cina con il Regno Unito non torneranno “normali” . Circa il 74% dei britannici ritiene che la Cina sia responsabile di aver trasformato il Covid-19 in una pandemia. Anche Bruxelles guarda Pechino con diffidenza. Margrethe Vestager, Commissario europeo alla concorrenza ha esortato i governi degli Stati membri ad acquistare partecipazioni nelle società di risorse strategiche nei propri paesi, nel timore che la Cina, a causa del crollo delle azioni, le afferri a prezzi stracciati.

xi jinping con la mascherina 2

 

Matthew Henderson, ex diplomatico britannico a Pechino, è direttore dell’Asia Studies Centre dell’HJS. “Negli ultimi vent’anni abbiamo creduto che la Cina fosse inarrestabile e che avremmo tratto vantaggi stringendo affari con loro”. “E’ una sciocchezza. Al termine della pandemia non sarà più la stessa Cina che abbiamo adulato per anni”. “Di che altro abbiamo bisogno per capire che non ci si può fidare di una Cina aggressiva che mente su una pandemia mondiale?” “Possiamo evitare l’attuale livello di dipendenza dalla Cina per determinati beni?”. Henderson ha affermato che un certo numero di industrie britanniche ad alta tecnologia e “quasi ogni singola” istituzione accademica di ricerca e sviluppo è già stata “colonizzata o penetrata” dallo stato cinese.

coronavirus cina 3

 

Il 23 gennaio di quest’anno, il giorno del lockdown di Wuhan e con i cadaveri per le strade, a Pechino il presidente Xi ha parlato ma eluso l’incombente disastro. Aveva sottolineato la necessità di “correre contro il tempo e tenersi aggiornati con la storia” per realizzare il primo obiettivo. Una delle pietre miliari chiave per raggiungere questo obiettivo è il piano “Made in China 2025” di Xi per migliorare la base produttiva cinese. Vuole che il paese concentri l’esportazione sui settori high-tech e di alto valore. Ecco perché ci sono così tanti laureati cinesi nei dipartimenti di ricerca e sviluppo delle università occidentali. Il piano prevede la crescita delle classi medie cinesi e con essa una diminuzione della dipendenza dalla domanda dei consumatori stranieri. Pechino ha lavorato su un “leggero sganciamento” dalla necessità della domanda estera per un certo numero di anni, ma Covid-19 potrebbe farla accelerare.

laboratorio wuhan

L’Europa è in una posizione piuttosto precaria. “Se tra qualche mese la crescita in Europa sarà scarsa, l’America in difficoltà ma la Cina OK, a chi ci rivolgeremo per ottenere buoni rendimenti e trovare delle possibilità economiche?”, la domanda di Kerry Brown, professore di studi cinesi al King’s College London. “È naturale che le persone siano molto arrabbiate e cerchino qualcuno da incolpare. Ma quando emergeremo dalla pandemia, chi oggi incolpiamo per l’inizio della crisi potrebbe salvarci. Ora è un problema di salute pubblica ma poi diventerà economico”. E c’è un chiaro favorito: la Cina.

mercato di wuhancoronaviruscoronavirus suifenhe 2

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...