huawei cina usa

I CINESI HANNO CAPITO CHE BIDEN NON AMMORBIDIRÀ LA TENSIONE COMMERCIALE E SI FANNO IL LORO ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO: FIRMATO UN PATTO CON 15 PAESI DELL’AREA ASIA-PACIFICO, INCLUSI GIAPPONE, COREA DEL SUD, AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA – LE MIRE DI XI JINPING SUL PACIFICO E LA STIMA: L’ACCORDO POTREBBE AUMENTARE DI 186 MILIARDI LA RICCHEZZA GLOBALE E FAR AUMENTARE IL PIL DEI PAESI FIRMATARI DELLO 0,2%

xi jinping

Cecilia Attanasio Ghezzi per “la Stampa”

 

Si chiama Regional Comprehensive Economic Partnership, o Rcep, e passerà alla storia come l' accordo commerciale più grande al mondo. 15 Paesi dell' area Asia Pacifico, inclusi Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda, si sono accordati sul libero scambio in un' area che rappresenta circa un terzo della popolazione e del Pil globale e non include né gli Stati Uniti né alcuno dei Paesi europei.

 

È anche la prima volta che le potenze storicamente rivali dell' Asia orientale concludono un accordo di libero scambio che, secondo le stime della Johns Hopkins University, potrebbe aumentare di 186 miliardi la ricchezza globale e contribuire con 0,2 punti percentuale al Pil di ognuno dei Paesi firmatari.

 

L' accordo è particolarmente significativo perché i beni prodotti dai Paesi membri avranno bisogno di un' unica certificazione per essere venduti in tutta l' area ma non interviene in settori importanti come l' agricoltura proprio a causa della grande diversità dei Paesi coinvolti: non si è riuscito a definire criteri standard che potessero andare bene a tutti.

XI JINPING BIDEN

 

Ci sono voluti otto anni, ma nell' ultimo giorno del 37° vertice dell' Associazione delle nazioni del Sudest asiatico (Asean), ospitato virtualmente dal Vietnam, il premier Nguyen Xuan Phuc ha potuto affermare soddisfatto che «il completamento dei negoziati è un segnale forte per il ruolo dell' Asean nel sistema di commercio multilaterale, per lo sviluppo della filiera di produzione e distribuzione interrotta dalla pandemia e il supporto alla ripresa economica». «Dopo otto anni di negoziati, lacrime, sangue e sudore, finalmente siamo arrivati a un accordo che, in un momento così difficile, mostra la volontà di aprire i mercati invece di affidarsi a misure protezionistiche», gli ha fatto eco il ministro del commercio malese Mohamed Azmin Ali.

usa ue guerra commerciale

 

Tra i punti del trattato commerciale, che coinvolgerà 2,2 miliardi di consumatori per un Pil totale di oltre 26mila miliardi di dollari, c' è l' eliminazione dei dazi doganali per il 92 per cento dei beni commerciati tra i Paesi, regole comuni sulle catene di produzione e distribuzione, sull' e-commerce e sul rispetto della privacy dei consumatori.

 

Non ci sono ancora dettagli su quali prodotti e quali Paesi vedrebbero una riduzione immediata dei dazi ma Pechino ha già definito l' accordo «una svolta storica». Grande assente tra i firmatari è però la terza economia dell' area, ovvero l' India. Il suo primo ministro Narendra Modi si è detto timoroso di un aumento del deficit commerciale con la Cina e preoccupato per l' influenza che avrebbe potuto avere sul benessere della sua popolazione, specie sulle fasce più vulnerabili. Il subcontinente potrà comunque rientrare in qualsiasi momento.

guerra commerciale stati uniti cina 2

 

XI JINPING DONALD TRUMP

Come tutto questo potrà influenzare le dinamiche geopolitiche regionali è ancora da vedere. Sicuramente per la Cina, che rappresenta il più grande mercato regionale con 1,3 miliardi di consumatori, è un ottimo affare. Le permette sia di presentarsi come promotrice della globalizzazione e della cooperazione multilaterale sia di far pesare la sua influenza economica su tutta l' area dettando le regole commerciali alla regione. Inoltre, in un' ottica di decoupling, questo accordo potrebbe aiutare Pechino a ridurre la sua dipendenza dai mercati e dalla tecnologia europea e statunitense. E infatti è proprio questo il nodo sottolineato dalla maggior parte degli analisti.

 

guerra commerciale stati uniti cina 3

XI JINPING JOE BIDEN

Da quando nel 2017 il presidente Donald Trump si è sfilato dal Trans-Pacific Partnership voluto dall' amministrazione Obama, il peso degli Stati Uniti nell' area è diminuito a favore della Repubblica popolare cinese che, per giunta, è sempre più assertiva sulle isole contese del Mar cinese meridionale e orientale. E anche se il presidente eletto Joe Biden volesse in qualche modo ricucire lo strappo con la Cina, tutto fa pensare che sarà un ammorbidimento nella forma e nei modi più che nei contenuti di nuovi accordi commerciali.

guerra commerciale stati uniti cina 4

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?