huawei cina usa

I CINESI HANNO CAPITO CHE BIDEN NON AMMORBIDIRÀ LA TENSIONE COMMERCIALE E SI FANNO IL LORO ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO: FIRMATO UN PATTO CON 15 PAESI DELL’AREA ASIA-PACIFICO, INCLUSI GIAPPONE, COREA DEL SUD, AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA – LE MIRE DI XI JINPING SUL PACIFICO E LA STIMA: L’ACCORDO POTREBBE AUMENTARE DI 186 MILIARDI LA RICCHEZZA GLOBALE E FAR AUMENTARE IL PIL DEI PAESI FIRMATARI DELLO 0,2%

xi jinping

Cecilia Attanasio Ghezzi per “la Stampa”

 

Si chiama Regional Comprehensive Economic Partnership, o Rcep, e passerà alla storia come l' accordo commerciale più grande al mondo. 15 Paesi dell' area Asia Pacifico, inclusi Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda, si sono accordati sul libero scambio in un' area che rappresenta circa un terzo della popolazione e del Pil globale e non include né gli Stati Uniti né alcuno dei Paesi europei.

 

È anche la prima volta che le potenze storicamente rivali dell' Asia orientale concludono un accordo di libero scambio che, secondo le stime della Johns Hopkins University, potrebbe aumentare di 186 miliardi la ricchezza globale e contribuire con 0,2 punti percentuale al Pil di ognuno dei Paesi firmatari.

 

L' accordo è particolarmente significativo perché i beni prodotti dai Paesi membri avranno bisogno di un' unica certificazione per essere venduti in tutta l' area ma non interviene in settori importanti come l' agricoltura proprio a causa della grande diversità dei Paesi coinvolti: non si è riuscito a definire criteri standard che potessero andare bene a tutti.

XI JINPING BIDEN

 

Ci sono voluti otto anni, ma nell' ultimo giorno del 37° vertice dell' Associazione delle nazioni del Sudest asiatico (Asean), ospitato virtualmente dal Vietnam, il premier Nguyen Xuan Phuc ha potuto affermare soddisfatto che «il completamento dei negoziati è un segnale forte per il ruolo dell' Asean nel sistema di commercio multilaterale, per lo sviluppo della filiera di produzione e distribuzione interrotta dalla pandemia e il supporto alla ripresa economica». «Dopo otto anni di negoziati, lacrime, sangue e sudore, finalmente siamo arrivati a un accordo che, in un momento così difficile, mostra la volontà di aprire i mercati invece di affidarsi a misure protezionistiche», gli ha fatto eco il ministro del commercio malese Mohamed Azmin Ali.

usa ue guerra commerciale

 

Tra i punti del trattato commerciale, che coinvolgerà 2,2 miliardi di consumatori per un Pil totale di oltre 26mila miliardi di dollari, c' è l' eliminazione dei dazi doganali per il 92 per cento dei beni commerciati tra i Paesi, regole comuni sulle catene di produzione e distribuzione, sull' e-commerce e sul rispetto della privacy dei consumatori.

 

Non ci sono ancora dettagli su quali prodotti e quali Paesi vedrebbero una riduzione immediata dei dazi ma Pechino ha già definito l' accordo «una svolta storica». Grande assente tra i firmatari è però la terza economia dell' area, ovvero l' India. Il suo primo ministro Narendra Modi si è detto timoroso di un aumento del deficit commerciale con la Cina e preoccupato per l' influenza che avrebbe potuto avere sul benessere della sua popolazione, specie sulle fasce più vulnerabili. Il subcontinente potrà comunque rientrare in qualsiasi momento.

guerra commerciale stati uniti cina 2

 

XI JINPING DONALD TRUMP

Come tutto questo potrà influenzare le dinamiche geopolitiche regionali è ancora da vedere. Sicuramente per la Cina, che rappresenta il più grande mercato regionale con 1,3 miliardi di consumatori, è un ottimo affare. Le permette sia di presentarsi come promotrice della globalizzazione e della cooperazione multilaterale sia di far pesare la sua influenza economica su tutta l' area dettando le regole commerciali alla regione. Inoltre, in un' ottica di decoupling, questo accordo potrebbe aiutare Pechino a ridurre la sua dipendenza dai mercati e dalla tecnologia europea e statunitense. E infatti è proprio questo il nodo sottolineato dalla maggior parte degli analisti.

 

guerra commerciale stati uniti cina 3

XI JINPING JOE BIDEN

Da quando nel 2017 il presidente Donald Trump si è sfilato dal Trans-Pacific Partnership voluto dall' amministrazione Obama, il peso degli Stati Uniti nell' area è diminuito a favore della Repubblica popolare cinese che, per giunta, è sempre più assertiva sulle isole contese del Mar cinese meridionale e orientale. E anche se il presidente eletto Joe Biden volesse in qualche modo ricucire lo strappo con la Cina, tutto fa pensare che sarà un ammorbidimento nella forma e nei modi più che nei contenuti di nuovi accordi commerciali.

guerra commerciale stati uniti cina 4

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...