leonardo del vecchio mediobanca generali

COME DAGO-ANTICIPATO, LA BCE STOPPA DEL VECCHIO SU MEDIOBANCA: IL PAPERONE DI AGORDO NON POTRÀ SALIRE SOPRA IL 20% DI PIAZZETTA CUCCIA SENZA ESSERE SOTTOPOSTO ALLA VIGILANZA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA. TRADOTTO: L’ARZILLO VECCHIETTO DI LUXOTTICA DOVRÀ COALIZZARSI CON INTESA, A CUI DA FRANCOFORTE NON POSSONO DIRE DI NO. E CALTAGIRONE CHE FARÀ? DOPO LA TRANVATA DI GENERALI, È MOLTO DIFFIDENTE E HA PAURA DI FINIRE SCHIACCIATO TRA MESSINA E DEL VECCHIO

Claudio Antonelli per “La Verità”

 

Leonardo Del Vecchio

Giornata di scoop e dichiarazioni attorno a Mediobanca. Con tanto di storno del prestito titoli usato in occasione dell'assemblea Generali. A muovere i fari su Piazzetta Cuccia è il titolo di prima pagina del quotidiano finanziario Mf che anticipa le decisioni della Bce in relazione alle mosse del gruppo di Leonardo Del Vecchio.

 

Ricopiando quanto accaduto due anni fa l'azienda dell'occhialeria si sarebbe rivolta alla banca centrale per chiedere l'autorizzazione per portare le proprie quote dall'attuale 19% abbondante ad almeno il 25.

 

Stando a quanto scritto da Mf e poi parzialmente confermato ieri pomeriggio da Andrea Enria in qualità di presidente del consiglio di sorveglianza della Bce, in sostanza, appare chiaro - miscelando le parole di Enria con le anticipazioni - che la luce verde per salire sopra il 20% sarebbe collegata a una serie di interventi sulla holding Delfin.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

«La normativa bancaria europea prevede che, qualora una società superi il 20% del capitale di una banca, acquisendone il controllo di fatto, la stessa si sottoponga alla vigilanza della Bce, con tutto quello che ne consegue in termini di requisiti, limitazioni, obblighi», fa sapere l'economista italiano.

 

Se dunque Delfin, che oltre al 19,4% di Mediobanca detiene anche la quota di controllo di Essilux, salisse - previa autorizzazione Bce - oltre il 20% di Piazzetta Cuccia, dovrebbe assoggettarsi alle regole della Vigilanza bancaria. Tradotto: adeguarsi alle policy e ai regolamenti bancari.

 

mediobanca nagel

Non a caso nelle scorse settimane Romolo Bardin, ad di Delfin, avrebbe ricevuto un articolato feedback dalla società di consulenza Oliver Wyman, tra l'altro esperta di compliance e attività d'Opa. La richiesta sarebbe stata quella di verificare le modifiche da apportare alla holding in caso di salita sopra il 20 e il 25%. Ne conseguirebbe una riorganizzazione drastica con effetti a cascata sul gruppo. Certo questo in caso d'Opa.

 

Donnet Caltagirone Del Vecchio

Il futuro su Mediobanca resta però complesso. A dare l'assalto ad Alberto Nagel c'è anche la compagine guidata dal gruppo Caltagirone che potrebbe muoversi in parallelo con l'obiettivo di portare a casa una assemblea straordinaria prima dell'autunno. Se invece l'investitore romano volesse andare per le vie ordinarie, dovrebbe accettare di diluire nel tempo l'operazione.

 

Andrea Enria AB

Non prima dell'ottobre 2023. Nel frattempo ieri si è tenuto il cda di Generali. All'ordine del giorno i conti mentre sui comitati di governance si sarebbe deciso un rinvio, anche se nel momento in cui andiamo in stampa nulla è stato comunicato da Trieste. Per ora i cinque comitati individuati dal board dello scorso 12 maggio resteranno quindi privi della minoranza dopo che i tre esponenti della lista dell'imprenditore capitolino (oltre allo stesso Caltagirone, Flavio Cattaneo e Marina Brogi) hanno deciso in cda di fare un passo indietro. Motivo di rottura, come noto, è stata la decisione del consiglio di non nominare un comitato per le operazioni strategiche considerato di fondamentale importanza da Caltagirone tanto da arrivare al gesto clamoroso di ritirare la minoranza da tutti gli organismi interni.

 

Leonardo Del Vecchio

A tentare di ricucire lo strappo dovrà essere ora il Comitato per le nomine e la Corporate governance, coordinato dal presidente di Generali, Andrea Sironi, e composto da Clara Furse, Diva Moriani e Luisa Torchia, organismo che è stato incaricato dal cda di predisporre una proposta in merito guardando ai benchmark di mercato e che dovrà essere appositamente convocato. Da completare c'è infine il Comitato investimenti e determinanti saranno di certo le abilità di mediatore di Sironi che pure, già prima del board del 12 maggio, aveva incontrato Caltagirone a Roma.

 

Di certo invece la chiusura del prestito titoli ha mosso le azioni in Borsa e dato nuovo lustro alla posizione di Crt. Mediobanca, nel rispetto del termine di otto mesi del contratto sottoscritto con Bnp Paribas, è tornata a essere azionista del Leone con il 12,77% dopo aver votato col 17,22% il nuovo cda della compagnia all'assemblea del 29 aprile. Crt, alle prese con posizioni minoritarie al suo interno, segnala che le Generali «sono e continueranno a essere un investimento strategico»: «pertanto, l'ipotesi di dismettere, anche solo parzialmente, l'attuale quota di partecipazione pari all'1,72% è, allo stato, priva di ogni fondamento».

 

francesco gaetano caltagirone

I malumori sono nati dall'appoggio dato dalla Fondazione torinese alla lista presentata da Francesco Gaetano Caltagirone e sostenuta oltre che dalla famiglia Benetton, soprattutto da Leonardo Del Vecchio.

francesco gaetano caltagirone philippe donnetCLAUDIO COSTAMAGNA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUCIANO CIRINA MEDIOBANCAfrancesco gaetano caltagirone Leonardo Del Vecchio

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...