leonardo del vecchio nagel

COSA HA OTTENUTO DEL VECCHIO CON LE CENTINAIA DI MILIONI INVESTITI IN MEDIOBANCA? CHE DAL 2023 L'AMMINISTRATORE DELEGATO POTRÀ ESSERE ESTERNO - NAGEL ARCHIVIA IL PRIMO SEMESTRE CON RICAVI E UTILI IN CRESCITA, E A OTTOBRE LASCERÀ CHE LO STATUTO VENGA MODIFICATO: IL CAPO AZIENDA NON DOVRÀ PIÙ ESSERE UNO CHE VIENE ''DA DENTRO'', REGOLA CHE FU INTRODOTTA PER GARANTIRE L'INDIPENDENZA DELLA BANCA DA UNICREDIT, NEL FRATTEMPO USCITA DAL CAPITALE

 

Antonella Olivieri per “il Sole 24 Ore

 

Mediobanca riapre il cantiere della governance. Presumibilmente alla prossima assemblea di fine ottobre, quando dovrà essere rinnovato anche il consiglio di amministrazione, verrà proposta la modifica statutaria per cancellare la disposizione che vincola la scelta dell' ad tra i dirigenti del gruppo con anzianità aziendale superiore ai tre anni. Non ce ne sarà più bisogno per garantire l' autonomia di Mediobanca, dal momento che non esiste più la situazione che aveva suggerito l' introduzione di questa disposizione, inserita nello statuto quando UniCredit si era unito con Capitalia per garantire l' autonomia della banca d' affari a fronte di possibili conflitti d' interesse con un azionista di peso attivo parzialmente nello stesso campo.

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

 

Lo ha fatto capire l' ad di Mediobanca, Alberto Nagel, in conference call con gli analisti per illustrare i risultati del primo semestre dell' esercizio 2019/2020. Nei prossimi mesi - ha anticipato - il consiglio di amministrazione lavorerà per «migliorare lo statuto e renderlo più allineato con le prassi di mercato», «tenuto conto del cambiamento importante del nostro azionariato e del venir meno di elementi di conflitto d' interesse».

 

Di fatto però la modifica dello statuto sarà effettiva dal successivo rinnovo del cda al 2023. In parallelo, ha fatto sapere sempre Nagel, il consiglio lavorerà, con l' ausilio di un cacciatore di teste ancora da individuare, alla preparazione della lista di "maggioranza" - che per la prima volta sarà presentata dal board e non più dal patto - con l' obiettivo di alzarne «qualità e indipendenza». Nessun accenno a riguardo, ma è scontato che nella lista del cda saranno riproposti i nomi del presidente Renato Pagliaro e dell' ad Alberto Nagel.

PAGLIARO NAGEL

 

Il ripensamento della governance si inserisce in un contesto di evoluzione dell' azionariato dove il patto di consultazione si è ristretto al 12,5% e dove resta l' incognita delle prossime mosse di Leonardo Del Vecchio, spuntato lo scorso autunno nel capitale con Delfin, che ha raggiunto il limite del 9,9%, oltre il quale, per salire, è necessario ottenere l' autorizzazione della Bce. Un azionista "industriale" in posizione "dominante" non è una condizione tipica per una banca, tantomeno per una banca d' affari.

 

Su 120 istituti europei vigilati dalla Bce, solo cinque hanno un azionista non finanziario con una quota superiore al 10%, ma in quattro casi si tratta di soci-fondatori e in un caso dell' effetto di un salvataggio. Sempre parlando con gli analisti, Nagel ha commentato la recente presa di posizione di Mediolanum - che in sostanza ha detto che potrebbe vendere la sua partecipazione se Del Vecchio salisse ancora - osservando che questo è un sentiment comune tra gli investitori.

 

«Credo però di poter dare qualche rassicurazione in merito - ha detto l' ad - Del Vecchio ha saputo generare molto valore in campo industriale affermando un leader mondiale nel mondo dell' ottica attraverso una società quotata che ha a che fare con altri azionisti. Credo dunque che sia consapevole di questo tipo di preoccupazioni e che Mediobanca può generare valore se ha una struttura di governance allineata con le migliori prassi di mercato. Non posso pensare che qualcuno investa per veder calare il titolo».

MEDIOBANCA

 

Ad ogni modo, i risultati del semestre confermano che i fondamentali sono solidi. Mediobanca ha archiviato il primo semestre dell' esercizio che chiude a giugno con ricavi in crescita del 4% a 1.325 milioni e utili netti in analogo progresso a 468 milioni. Il ritorno sul capitale tangibile è superiore al 10% e Piazzetta Cuccia si colloca tra le migliori dieci banche europee per requisiti Srep (Cet1 minimo confermato all' 8,25% nell' ambito dei requisiti di vlautazione prudenziale della Bce) e Mrel (requisito minimo di fondi propri confermato al 21,6% dei risk weighted assets).

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?