massimo ferrero viperetta

I DEBITI DEL “VIPERETTA”? LI PAGA PANTALONE – LA SAMPDORIA DI MASSIMO FERRERO NEL 2020 HA OTTENUTO TRE GRANDI FINANZIAMENTI, PER UN TOTALE DI 62 MILIONI DI EURO, GRAZIE ALLA GARANZIA PUBBLICA INTRODOTTA DAL GOVERNO CONTE PER IL COVID: IN TEORIA QUEGLI AIUTI NON SAREBBERO DOVUTI ANDARE A IMPRESE IN DIFFICOLTÀ, MA IL CLUB PRESENTA BILANCI ABBELLITI DALLE PLUSVALENZE, E IL GIOCO È FATTO – E COSÌ, ALLA FINE IL CERINO È RIMASTO ALLO STATO, CHE HA DOVUTO RISARCIRE LE BANCHE CREDITRICI – IL FILONE PARALLELO ALL’INDAGINE PRISMA SULLA JUVENTUS…

Estratto dell’articolo di Marco Grasso per “il Fatto quotidiano”

 

massimo ferrero premio guido carli 2023

Siamo a metà del 2020, il mondo è sprofondato nell’abisso del Covid. Per evitare il tracollo dell’economia, il governo Conte-2 introduce una garanzia pubblica ai prestiti bancari, attraverso Sace, società controllata dal ministero dell’Economia. L’aiuto non dovrebbe andare a imprese in difficoltà, ma la Sampdoria di Massimo Ferrero, che naviga già in cattive acque, presenta bilanci abbelliti dalle plusvalenze.

 

In questo modo il club ottiene tre grandi finanziamenti: 5 milioni dal fondo di garanzia piccole e medie imprese; 17 milioni di euro da Banca Sistema Spa; 40 milioni di euro dall’australiana Macquarie Bank International Limited. Molto di quel denaro – scoprirà la Procura di Genova, in un’indagine che due giorni fa ha portato a perquisire la sede della società blucerchiata – viene dirottato in pochi giorni nel buco nero delle società cinematografiche del Viperetta, in fallimento.

 

E il cerino rimane allo Stato: “Entrambi gli istituti di credito, Banca Sistema e Macquarie – annotano in un’informativa i finanzieri del Nucleo di polizia economica e finanziaria – hanno recentemente provveduto a escutere la garanzia statale, a copertura del 90% del totale finanziato, a seguito del mancato rimborso della Samp, ribaltando l’onere della restituzione delle ingenti somme sul soggetto pubblico garante, Sace”.

 

ANDREA AGNELLI MASSIMO FERRERO

Gli investigatori […]  hanno ricostruito anche il percorso fatto da parte di quei soldi: “Il 26 novembre 25 milioni vengono trasferiti alla Sport spettacolo holding srl (Ssh sr), che li ha girati a sua volta alla Holding Max srl, che a sua volta ha provveduto a emettere assegni circolari a favore delle procedure concorsuali della Blu cinematografica srl e della Blue Line srl”.

 

A tirare i fili è proprio il Viperetta, indagato anche dalla Procura di Paola per bancarotta: “Il 1° dicembre 2020 Massimo Ferrero contattava telefonicamente Andrea Diamanti per avvisarlo che i soldi erano arrivati a Ssh srl (di cui Diamanti è amministratore), e poi sarebbero dovuti transitare alla Holding Max srl”.

 

[…] La squadra blucerchiata è una delle sponde della Juventus, al centro dell’indagine Prisma, della Procura di Torino.

 

massimo ferrero foto di bacco (1)

Le società effettuavano scambi “a specchio”: giocatori ceduti e acquistati per somme simili, al fine di iscrivere subito in bilancio i guadagni delle vendite e posticipare di cinque anni i costi degli acquisti. Un esempio è la cessione alla Samp del portiere Emil Audero (20 milioni di euro), in cambio di Erasmo Mulé (4 milioni) e Daouda Peeters (3,5), oggi tutti e due in Serie C.

 

La prova la Finanza la trova “in un prospetto rinvenuto nell’ufficio del presidente Andrea Agnelli, presso la sede della Juventus”: una sorta di contabilità parallela in cui gli inquirenti trovano il valore dei giocatori distinto in “reale” e “scambio”. Nelle mail fra dirigenti bianconeri e amministratori della Sampdoria emerge un “memorandum Audero/Peeters”.

 

[…] Non è un caso, per gli inquirenti, se negli ultimi 7 anni di gestione, mentre i conti andavano a bagno, Ferrero riesce a “quintuplicare i costi per le commissioni riconosciute a procuratori e agenti”. Un dato che la Gdf collega al sospetto di fatture false già emerso nell’indagine di Torino.Nell’inchiesta genovese emerge anche l’evaporazione di 4,6 milioni erogati dall’istituto del credito sportivo e destinati alla ristrutturazione del campo di allenamento di Bogliasco, lavori mai portati a termine. Nel frattempo le società capofila sono fallite a catena e il Comune di Bogliasco, alle porte di Genova, ha avviato una procedura di recupero del credito per il mancato pagamento dell’affitto del campo.

massimo ferrero dimesso dall ospedale 8massimo ferrero a belve 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”