alitalia

UN DECOLLO CHE SA DI TRACOLLO - SI AGGRAVA LA CRISI DI ALITALIA: IN SEIMILA RISCHIANO LA CASSA INTEGRAZIONE - ENTRO UN MESE PARTE LA NEWCO AL 100% PUBBLICA: SARÀ UNA PICCOLA COMPAGNIA CON SOLO 25-30 AEREI - A QUESTO PUNTO PERÒ NON SI CAPISCE CHE NE SARÀ DELLA NUOVA ASTA BANDITA NELLE SETTIMANE SCORSE, ALLA QUALE AVEVANO PARTECIPATO OTTO SOGGETTI TRA CUI ALMAVIVA, IL PATRON DI AVIANCA GERMAN EFROMOVICH E L'AMERICANA USAEROSPACE…

Paola De Micheli parla all'Abbazia di San Pastore a Contigliano

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

La nuova Alitalia, che sarà al 100% pubblica, perché secondo il governo l'emergenza coronavirus ha dimostrato quanto sia vitale per il Paese disporre di una compagnia di bandiera, sarà una «piccola Alitalia». Partirà infatti con appena 25-30 aerei, un quarto degli attuali 113 apparecchi attualmente in dotazione, in pratica lo stesso numero che sta volando in questa fase di crisi nera.

 

stefano patuanelli foto di bacco (2)

E' questa la novità più importante emersa ieri nel corso della videoconferenza tra i ministri Patuanelli, Catalfo e De Micheli, il commissario straordinario Leogrande ed i sindacati chiamata a fare il punto della situazione. Un' altra novità, non certo positiva, è poi attesa oggi quando azienda e sindacati si confronteranno su una nuova richiesta di cassa integrazione. Secondo indiscrezioni alle 4mila unità già annunciate nelle settimane scorse a causa dell' ulteriore riduzione dell' attività l' azienda ne vorrebbe aggiungere altre 2mila, estendendo tra l' altro gli ammortizzatori ai 500 tra piloti ed assistenti di City liner e portando così il totale a quota 6mila su circa 12mila dipendenti.

catalfo

 

Ovvero la stessa quota richiesta nei mesi scorsi da Lufthansa per farsi carico di una Alitalia risanata: opzione questa che, stando alle voci che circolano negli ambienti politici, più sul lungo termine potrebbe anche tornare d' attualità.

 

IL DUBBIO SULLA NUOVA ASTA

A questo punto però non si capisce che ne sarà della nuova asta bandita nelle settimane scorse, alla quale avevano partecipato otto soggetti tra cui Almaviva, il patron di Avianca German Efromovich e l' americana UsAerospace. E per questo la Fnta, la federazione delle associazioni dei piloti e degli assistenti di volo, ieri ha chiesto al governo «risposte veloci e operative da dare ai lavoratori» perché «appare ancora poco chiaro come si integrerà la newco con l' esito del bando di raccolta delle manifestazioni di interesse che ha visto pervenire alcune offerte per l' intero complesso aziendale e per parti singole».

 

Stando ai sindacati il governo prevede tempi brevi («poco più di un mese») per il salvataggio dal momento che la liquidità a disposizione della compagnia si sta esaurendo. Non sono però stati forniti chiarimenti sul perimetro della nuova società, su quanti dipendenti e quali attività verranno riassorbite: è stata solo anticipata la decisione di far entrare i rappresentanti dei lavoratori nel board della newco.

 

ALITALIA

II sindacati si sono detti tutti favorevoli alla nazionalizzazione ma hanno chiesto esplicitamente che la compagna riparta mettendo in campo un forte progetto di rilancio scartando con decisione l' idea di inseguire il modello delle low cost. «Il perimetro della nuova Alitalia non può certo essere quello attuale» precisa il segretario della Fit Cisl Salvatore Pellecchia che lamenta i pochi dettagli forniti. «Non abbiamo potuto approfondire come nasce la newco, quale sarà il perimetro, se dentro ci sono o meno aviation, handling e manutenzione» sostiene il sindacalista.

Per Cgil e Fit «la nuova Alitalia, superata la fase emergenziale, deve nascere con un' idea di sviluppo ed aumento dei voli» e per questo sono stati chiesti «chiarimenti sull' eventuale piano industriale che deve essere a tutela dell' occupazione». I sindacati hanno sollecitato un chiarimento anche rispetto sull' utilizzo degli ammortizzatori nel trasporto aereo ed al rifinanziamento strutturale del Fondo straordinario del settore. Ora più che mai urgente vista la crisi terribile che sta attraversando l' intero comparto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…