carlo bertini report  alessandro profumo fabrizio viola

DIAMONDS ARE MPS BEST FRIEND - SECONDO UN ISPETTORE DI BANKITALIA GLI EX VERTICI DI MPS, ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA, SAPEVANO TUTTO DELLA VICENDA DEI DIAMANTI VENDUTI A PREZZO GONFIATO - BANCA D’ITALIA AVREBBE POTUTO AVVIARE UN’ATTIVITÀ SANZIONATORIA, CON UNA MULTA CHE POTEVA ARRIVARE FINO AL 10% DEL FATTURATO, MA NON SE NE FECE NIENTE. COME MAI? - LE RIVELAZIONI DI CARLO BERTINI A “REPORT” - VIDEO

 

BANCA MPS E L’ACCUSA DI UN ISPETTORE DI BANCA D’ITALIA: VERTICI SAPEVANO DEI DIAMANTI A PREZZI GONFIATI

 

Roberta Rossi Gaziano per www.soldiexpert.com

 

CARLO BERTINI A REPORT

La vendita dei diamanti a prezzi gonfiati agli sportelli delle maggiori banche italiane ha fatto guadagnare tanta gente. Basti pensare – ha ricordato questa settimana Alfonso Scarano, analista finanziario indipendente nella trasmissione Report – che una delle due società che vendeva i preziosi agli istituti di credito, la DPI, nel 2012 non superava il milione di euro di fatturato.

 

Poi il balzo da meno di un milione a 50 milioni che si espande in pochi anni fino a 286 milioni di euro. Grazie al canale bancario, utilizzato per vendere i diamanti. Ma di chi stiamo parlando? In particolare di Banca MPS e dell’accusa di un ispettore di Banca d’Italia: i vertici sapevano o no?

 

Vediamo quali sono stati i guadagni dalla vendita dei diamanti a prezzi gonfiati e il caso di Banca MPS.

montepaschi viola profumo

 

DIAMANTI A PREZZI GONFIATI: QUALI SONO STATI I GUADAGNI?

 Riguardo alla vicenda non si può non domandarsi quali siano stati i guadagni derivanti dalla vendita dei diamanti a prezzi gonfiati. Le banche coinvolte (i maggiori istituti di credito del Paese) hanno piazzato diamanti a prezzi gonfiati per 1,3 miliardi di euro.

 

Il prezzo a cui venivano venduti non era quello ufficiale, il cosiddetto listino Rapaport, ma quello pubblicato (a pagamento) sul Sole 24 Ore dalle due società che vendevano i diamanti attraverso il canale bancario.

 

CARLO BERTINI A REPORT.

I guadagni per gli istituti di credito erano altissimi. Banca MPS vendeva diamanti in collaborazione con la DPI (l’altra società che vendeva i diamanti alle banche era la IDB).

 

Dal 2013 al 2017 quali sono stati i guadagni di Banca MPS? L’istituto senese ha piazzato ai suoi clienti 340 milioni di euro in diamanti incassando commissioni al 15 per cento pari a 42 milioni di euro.

 

Hanno guadagnato molto bene anche i dipendenti, per cui erano previsti anche ricchi premi e cotillon: per chi trovava 5 clienti un paio di orecchini con diamanti da 0.20 carati, per i dipendenti che piazzavano diamanti ad almeno 15 clienti un solitario con diamante da 0.40 carati. Chissà se valutato in base al listino ufficiale, il Rapaport, o quello taroccato dalle due società e pubblicato su Il Sole 24 Ore.

Alessandra Perrazzelli

 

Ma oltre al problema di quali sono stati i guadagni derivanti dalla vendita di diamanti a prezzi gonfiati ci si chiede se davvero i vertici di Banca MPS non fossero al corrente della situazione.

 

L’ACCUSA DI UN ISPETTORE DI BANCA D’ITALIA: I VERTICI SAPEVANO?

I vertici di queste banche erano ignari di tutto questo come dicono? Oppure i vertici sapevano? E chi doveva vigilare dov’era? Grazie alla trasmissione Report su Rai3 dello scorso 13 dicembre (si può rivedere qui) e a un ispettore di Banca d’Italia, Carlo Bertini, che era a capo del team incaricato di investigare su banca MPS e la vendita di diamanti allo sportello, abbiamo qualche risposta a questa domanda.

 

PROFUMO E VIOLA

Quali accuse muove l’ispettore di Banca d’Italia Bertini diventato uno scomodo testimone di questa vicenda? I vertici di banca MPS, allora Alessandro Profumo (oggi Ad di Finmeccanica) e il banchiere Fabrizio Viola, secondo l’accusa di un ispettore di Banca d’Italia, sapevano tutto, stando a quello che aveva raccolto quando era nel pieno del suo incarico.

diamanti

 

L’ispettore Bertini nella sua attività di indagine come funzionario della Banca d’Italia trova delle carte che mostrano come il contest per i dipendenti di MPS in cui si attribuivano premi crescenti in funzione dei diamanti venduti ai clienti al doppio del loro valore di mercato era firmato da Viola. E che Alessandro Profumo fosse all’oscuro di tutto, dalle mail fatte vedere durante la trasmissione Report, non sembrerebbe proprio.

 

In seguito alla sua attività ispettiva su banca MPS, l’ispettore di Banca d’Italia Bertini riteneva che ci fossero diverse prove che i vertici sapevano i fatti e che quanto accadeva dentro la banca di poco edificante non era frutto dei responsabili retail, ovvero di chi era sul fronte allo sportello.

ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI

 

Secondo l’ispettore, l’intera banca è lecito pensare che fosse informata su tutto quanto accadeva intorno alla vendita dei diamanti a prezzi gonfiati agli sprovveduti risparmiatori. Banca d’Italia avrebbe potuto avviare un’attività sanzionatoria per la questione diamanti nei confronti della banca e dei vertici con una multa che poteva arrivare fino al 10 per cento del fatturato di Mps e presentare un dossier dove si evidenziava che i vertici della banca (presidente e ad) non erano ignari di quanto accadeva.

alessandra perrazzelli

 

Non se ne è fatto niente. L’unico uscito distrutto da questa vicenda è lo stesso ispettore Carlo Bertini. Secondo quello che è stato mostrato durante la trasmissione, alcuni di quelli che stavano sopra Bertini, si sono palleggiati le carte, si sono fatti da parte, hanno detto che non era compito loro sanzionare la banca, ma doveva intervenire la magistratura e, tolti i nomi dei vertici, hanno preferito indicare che i responsabili della vendita dei diamanti erano manager intermedi di Mps.

 

Nel frattempo, tanto per dare un incentivo a Bertini per il suo operato, Banca d’Italia comunica all’ispettore che deve sottoporsi a visita psichiatrica al fine di accertare la sua idoneità a continuare a lavorare e che deve lasciare immediatamente sia il team che indagava banca MPS che la divisione di appartenenza.

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

Niente di particolarmente nuovo sotto il sole. In questi anni su RadioBorsa abbiamo intervistato tre whistleblower, persone che nel corso della loro attività lavorativa hanno denunciato illeciti. Hanno tutti perso il lavoro o sono stati incentivati a farlo: parliamo del giornalista Nicola Borzi (ex Sole 24 Ore a cui facciamo i complimenti per essere stato assunto a Il Fatto Quotidiano), Mauro Botta (ex PWC) e Bradley Birkenfeld (ex UBS).

 

La loro colpa? Non aver seguito il “consiglio” che ha dato in una intercettazione Alessandra Perrazzelli, membro del direttivo e vice direttrice della Banca d’Italia, all’ispettore Bertelli: “Tutte le grandi strutture, tutte le grandi organizzazioni si muovono in maniera militare… io nella mia vita professionale mi sono trovata di fronte a delle cose spaventose nei confronti delle quali mi veniva detto che io dovevo essere come una statua di marmo, quindi farmele scivolare addosso, no? Come l’acqua… E questa cosa qui mi ha aperto gli occhi sostanzialmente su come, in Italia e nel mondo, si fa carriera.”

Alessandro Profumo

 

Peraltro, in una sua comunicazione ai colleghi di Banca d’Italia, successivamente alla trasmissione, la stessa Perrazzelli precisa che “è stato fatto un uso artefatto e fuorviante delle mie parole, registrate a mia insaputa ed estrapolate da un colloquio più ampio che voleva essere di supporto al collega e ristabilire la certezza della correttezza dell’operato della nostra Istituzione”.

 

Chi ha guardato la trasmissione (ed ha visto cosa è successo in questi anni in molti casi di risparmio tradito che hanno avuto protagonista le banche) qualche idea se la può fare e questa vicenda (noi ne avevamo scritto nell’articolo “Come ti piazzo i diamanti allo sportello bancario”) capirà che qualcosa non quadra comunque sulla tutela del risparmio in Italia al di là della parole maiuscole.

 

BANCA MPS E DIAMANTI: LA POSIZIONE DELLA BANCA D’ITALIA

monte dei paschi di siena

Sulla vicenda dei diamanti venduti agli sportelli bancari in un comunicato del 15 dicembre successivo alla trasmissione Report la Banca d’Italia si chiama fuori: non è un’attività finanziaria; pertanto, a essa non si applicano né le disposizioni né i controlli previsti dal testo unico bancario in materia di trasparenza e correttezza. Ribadisce inoltre che si è costituita parte civile nel relativo procedimento penale in cui l’Autorità Giudiziaria ha rinviato a giudizio per truffa, autoriciclaggio, ostacolo alle funzioni di vigilanza e corruzione fra privati anche MPS.

 

diamanti 4

Il dottor Carlo Bertini, incaricato della supervisione della Banca d’Italia sul gruppo senese dal 2017 al 2019, è sottoposto a un procedimento disciplinare e gli viene erogato mensilmente un assegno alimentare pari alla metà del trattamento economico spettante.

 

La tutela del risparmio in Italia è un giallo a tinte forti e la vigilanza funziona benissimo soprattutto quando i buoi sono scappati secondo diversi osservatori.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”