ren zhengfei

I DID IT MY…HUAWEI – CHI È CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE REN ZHENGFEI, IL FONDATORE DEL COLOSSO CINESE DELLE TELECOMUNICAZIONI – DALL’ARRUOLAMENTO NELL’ESERCITO A QUELLO NEL PARTITO FINO ALLA NASCITA DI HUAWEI NEL 1987: UNA PICCOLA DITTA CHE INSTALLAVA CENTRALINE NEI VILLAGGI VICINO SHENZEN – LA GUERRA CON L’AMERICA E L’ARRESTO DELLA FIGLIA: “HO SACRIFICATO ME STESSO PER PORTARE L’AZIENDA IN CIMA AL MONDO E…”

 

 

WALKING HUAWEI – IL SISTEMA OPERATIVO DEL PRODUTTORE CINESE DI SMARTPHONE, ALTERNATIVO AD ANDROID, SARÀ PRONTO ENTRO L'AUTUNNO – MA SIAMO SICURI CHE RIUSCIRÀ A FARE CONCORRENZA A GOOGLE DA UN GIORNO ALL’ALTRO? FINORA NESSUNO È RIUSCITO A VINCERE LA SFIDA DEL “TERZO OS” – E SE DIETRO ALL'OBBIDIENZA DI GOOGLE A TRUMP CI FOSSERO ANCHE (E SOPRATTUTTO) RAGIONI MILITARI?

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/walking-huawei-ndash-sistema-operativo-produttore-cinese-204140.htm

 

 

 

Guido Santevecchi per “L’Economia – Corriere della Sera”

 

xi jinping ren zhengfei

Questa è la storia di un successo personale e di uno scontro tra superpotenze per la supremazia tecnologica. Cominciamo dalle ultime dichiarazioni del protagonista, Ren Zhengfei, 74 anni, fondatore di Huawei: «Ho sacrificato me stesso e la mia famiglia per l' obiettivo di portare l' azienda in cima al mondo. Per raggiungere lo scopo un conflitto con gli Stati Uniti è inevitabile».

 

Lo scontro negli ultimi mesi ha portato all' arresto in Canada di Meng Wanzhou, figlia maggiore di Ren e direttrice finanziaria del gruppo, su richiesta di estradizione americana per frode bancaria e violazione delle sanzioni all' Iran; all' accusa di spionaggio e furto industriale sollevata dalla Giustizia Usa; all' ordine esecutivo di Donald Trump di non comperare più tecnologia da Huawei e di non venderle componenti americani. Assedio completato dalla decisione di Google di ritirare la licenza per l' uso di Android, che dà vita ai telefonini fabbricati a Shenzhen.

 

ren zhengfei 5

L' ossessione americana contro Huawei però non è parto della mente vulcanica di Trump. Era il 2012 quando la Commissione Intelligence del Congresso americano affermò che il gruppo cinese voleva infiltrare il sistema delle telecomunicazioni globali per conto dello spionaggio di Pechino.

 

Alla Casa Bianca allora c' era Barack Obama, rispettato Premio Nobel per la pace.

L' accusa di collusione con il potere politico viene dalla biografia di Ren Zhengfei. Il capitano d' industria in gioventù ha servito nell' Esercito popolare di liberazione e quindi, sostengono gli americani, sarebbe pronto a trasformare il suo 5G nella quinta colonna tecnologica del Comando supremo, oggi incarnato da Xi Jinping.

 

Meng Wanzhou

Per anni Ren non ha reagito all' accusa, la prima intervista risale al 2015. Negli ultimi cinque mesi ha dovuto parlare molto. Partendo dagli albori. «Erano gli Anni 60, la Cina era nel caos della Rivoluzione culturale, tempi duri per la gente, poco da mangiare e per vestire. Si riceveva un terzo di metro di tessuto alla volta e così si potevano solo rammendare gli abiti: andavo in giro pieno di toppe».

 

Poi «il governo stabilì che ogni cittadino doveva avere almeno un abito decente all' anno, così fu comperato un modernissimo macchinario per tessuto sintetico dalla Francia; ma nessuno era in grado di gestire una fabbrica così avanzata e quindi fu mobilitato l' esercito, che arruolò giovani tecnici laureati come me». Quella fabbrica era al Nord, in inverno le temperature arrivavano a 20 sotto zero, racconta Ren: «Si dormiva in tenda, si mangiava soprattutto sorgo, così mi sono temprato. Ed ero felice perché finalmente conoscevo la tecnologia occidentale».

REN ZHENGFEI 1

 

Ren lavorò bene, riuscì a inventare un piccolo congegno per il controllo di qualità, fu premiato, fu ammesso nel Partito comunista nel 1978. Domanda: quindi è un comunista di ferro? Risposta con sorriso che gli tira tutte le rughe del volto: «Allora dovevi avere la tessera anche per diventare capocuoco... Il Partito ti chiedeva di essere giovane, professionale, istruito e rivoluzionario». Ren dice di non aver mai avuto un grado militare, era vicedirettore di un' unità tecnica: «Avrei voluto diventare davvero colonnello, ma nel 1983 il mio reparto fu sciolto e io fui congedato».

GOOGLE ANDROID VS HUAWEI

 

Andò a Shenzhen, testa di ponte della grande apertura al mercato «con caratteristiche cinesi» di Deng Xiaoping. Nel 1987 si mise in proprio fondando Huawei con un capitale di 5 mila dollari. La piccola ditta installava centraline telefoniche nei villaggi intorno a Shenzhen. Ma in campagna ci sono i topi, che rosicchiavano i cavi: Ren ebbe l' idea di usare materiale residuato dell' esercito, molto più resistente, e vinse la battaglia con i roditori. Fu l' inizio dell' ascesa.

 

REN ZHENGFEI

Ora che Huawei è il secondo venditore al mondo di smartphone e ha sviluppato la tecnologia più avanzata nel 5G, Washington la accusa di essere pronta a piegarsi agli ordini del Partito. Ren giura che non tradirebbe mai i suoi clienti. Non sappiamo se potrebbe davvero dire no a una richiesta (ordine) di Pechino. Ma intanto Google, negando il suo software ai cinesi, ha eseguito una disposizione della Casa Bianca.

 

IL CASO GOOGLE HUAWEI BY OSHO

Gli analisti rilevano che la linea americana porterà a una guerra di posizione: il mondo tecnologico diviso in due blocchi, con Pechino e i Paesi che la seguiranno capaci di usare solo telecomunicazioni made in China con microchip e software cinesi. Una cortina di ferro hi-tech.

 

Meng Wanzhou

Ren dice che l' arresto della figlia lo ha provato, che Meng Wanzhou gli manca molto. Si presenta come uomo di famiglia: ha un debole per la figlia più piccola, Annabelle Yao, studentessa a Harvard e ballerina classica. Annabelle è così brava da essere stata la stella del Bal des Débutantes a Parigi. Ha un altro figlio, Meng Ping, che lavora in Huawei. I tre figli hanno optato per i cognomi delle madri per motivi di riservatezza.

 

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEI

Non ci sono solo sospetti politici dietro la campagna americana. Ma anche carte giudiziarie. Due filiali di Huawei sono accusate di furto di segreti industriali dell' americana T-Mobile. Alcuni ingegneri inviati da Shenzhen avrebbero messo le mani (letteralmente) sul braccio robotico Tappy, sviluppato da T-Mobile per riprodurre un dito umano e sperimentare i suoi smartphone simulando il tocco sullo schermo. Secondo i capi d' imputazione, nel 2012 tecnici di Huawei, ospiti a Bellevue nella sede T-Mobile, avrebbero prima scattato foto di Tappy in laboratorio, anche se si erano impegnati a non farlo; poi avrebbero cercato di sottrarre materialmente un braccio del robot infilandolo in una borsa. Il processo è in corso.

ren zhengfei 6

 

Ren dice che le aziende americane come Google, Qualcomm, Intel non devono cedere al «populismo protezionista», rivela che in famiglia molti usano smartphone Apple e che lui per Natale regala MacBooks. Ma mentre Xi Jinping invoca «la ripresa della Lunga Marcia» contro l' accerchiamento tecnologico internazionale già si parla di armi segrete. Huawei per sostituire Android annuncia il Piano B: entro pochi mesi lancerà un suo sistema operativo per telefonini. Senza il nuovo OS gli smartphone del signor Ren diventerebbero utili come fermacarte.

ren zhengfei 4MEME SU GOOGLE E HUAWEIren zhengfei 1ren zhengfei 3

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”