rete unica fibra ottica dario scannapieco vittorio colao  luigi gubitosi

DOV’È SPARITA LA RETE UNICA? È PASSATO UN ANNO ESATTO DALL’ANNUNCIO DELL’INTESA TRA TIM E CASSA DEPOSITI E PRESTITI PER LA BANDA ULTRA-LARGA IN ITALIA, E IL PROGETTO IMMAGINATO DAL GOVERNO CONTE È FINITO NEL CONGELATORE - COLAO PUNTA SU “GARE” E “SUSSIDI”, CHE POTRANNO ANDARE A OPERATORI IN CONCORRENZA, IN COLLABORAZIONE O IN CONSORZIO. E SCANNAPIECO? DI SICURO I DESTINI DI CDP E TIM TORNERANNO A INCROCIARSI SULLA PARTITA DEL CLOUD

Giuseppe Bottero per “La Stampa”

 

luigi gubitosi di tim

È bastato un anno perché il grande progetto uscisse dai radar. Era il 31 agosto del 2020 e i consigli di amministrazione di Tim e Cassa depositi e prestiti davano il via libera al piano chiamato a lanciare la banda ultra-larga in Italia: AcessCo, la società per la rete unica.

 

VITTORIO COLAO

Quasi in silenzio, nonostante qualche fiammata, la strategia immaginata dal governo Conte è finita nel congelatore. Insieme all'esecutivo a trazione 5 Stelle-Lega è cambiato il contesto: invece di tentare di indirizzare la digitalizzazione, assumendone la regia, è arrivato il piano di Colao, che punta sulle «gare» e «sui sussidi» che potranno andare a operatori in concorrenza, in collaborazione o in consorzio.

 

Il riassetto

mario draghi alla camera

Raffreddata dunque la pista della fusione tra Open Fiber e Fibercop, il veicolo per la rete secondaria dell'ex monopolista, i protagonisti dell'operazione si muovono nella direzione indicata dal ministro.

 

Tim, che in ogni caso non ha ancora archiviato definitivamente il progetto originario, è convinta che, dopo mesi di confronti difficili, con il riassetto in Open Fiber - Enel ha ceduto la sua quota, ed è entrato il fondo infrastrutturale australiano Macquarie - adesso trattare sarà più semplice. C'è da sedersi a un tavolo, e riannodare i fili.

open fiber 2

 

I bandi

Ora il primo socio di Open Fiber è la Cdp di Dario Scannapieco, che con la nuova ad Francesca Romana Napolitano lavora per colmare i ritardi; la Cassa ha una partecipazione rilevante anche nell'azionariato della stessa Tim, e condivide il medesimo obiettivo: evitare sovrapposizioni e arrivare ovunque con la fibra senza sprecare risorse.

piano bul

 

Il primo banco di prova della «fase due» sono i bandi per le cosiddette «aree grigie», quelle in cui investirà un solo operatore che fornisce servizi di connettività a banda ultra-larga. Le gare, a base regionale, sono in partenza e una delle strade possibili è quella della creazione di consorzi. In casa Tim c'è un modello, quello messo in piedi con Fastweb ai tempi della joint venture Flash Fiber.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Il veicolo designato è Fibercop, partecipato dalla stessa Fastweb e dal fondo americano Kkr: ad oggi, ha posato circa 3 milioni e 400 mila chilometri di fibra, e coinvolto come partner Iliad e Tiscali. Il sentiero tracciato dal governo è diverso da quello utilizzato finora: con il sistema «a incentivi» chi costruisce la rete sarà il proprietario, e spalmare gli investimenti sarebbe un vantaggio, almeno all'inizio.

 

INNOCENZO GENNA

La prudenza

 Secondo Innocenzo Genna, giurista, esperto di Internet e telecomunicazioni, «in questo scenario non c'è alcun riferimento o necessità di ricorrere alla Rete Unica, che fungerebbe invece da ostacolo». È un sentimento condiviso dagli analisti di mercato.

 

La banca d'affari Equita, parecchio «prudente» sulle «chance del progetto» AccesCo, spiega che i «tempi per una decisione definitiva sono maturi» ma peserà «la minore spinta politica». Ma i destini di Tim e della Cassa, in quest' estate di trattative più o meno sotterranee, si incrociano soprattutto nella partita che riguarda il cloud.

 

FIBERCOP

«La grande sfida», secondo Luigi Gubitosi. Il dialogo, da approcciare con «pragmatismo e apertura mentale» riguarda la creazione di una cordata per il Polo strategico nazionale; se n'è discusso con Leonardo e parteciperebbe anche Sogei. Il Pnrr assegna al progetto 900 milioni al progetto e nelle schede inviate alla Commissione europea già si indica un partenariato pubblico-privato come base per la gestione del servizio.

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINIopen fiber 5open fiber 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...