francesco starace luigi gubitosi

ENEL FULMINA CDP - MACQUARIE OFFRE UN BOTTO DI SOLDI PER LA SUA QUOTA IN OPEN FIBER, MA STARACE PRENDE TEMPO: ''LA VALUTAZIONE SARÀ LUNGA''. TRA LE CONDIZIONI IL FONDO AUSTRALIANO VUOLE GARANZIE SU MECCANISMO TARIFFARIO E GOVERNANCE SOCIETARIA - GLI AUSTRALIANI VALUTANO LA SOCIETÀ 7 MILIARDI, COSA CHE RENDEREBBE LA PRELAZIONE DI CDP UN BAGNO DI SANGUE

Rosario Dimito per ''Il Messaggero''

 

Enel frena sull' offerta di Macquarie per il 50% di Open Fiber facendo leva sulle divisioni nel governo relative alla prospettive della rete unica che dovrebbe nascere dalla fusione fra Open Fiber e FiberCop, la newco creata da Tim nel cui capitale entreranno Kkr e Fastweb per concentrare la fibra secondaria (dagli armadietti alle case). L' offerta del gruppo australiano, che è assistito da Barclays, decisa martedì scorso a Londra come anticipato dal Messaggero, si aggira su 7,3 miliardi di enterprise value e, al netto del debito (circa 2 miliardi), l' equity value messo sul piatto di Enel è di 2,65 miliardi ma, secondo la nota del gruppo elettrico ci sono clausole di earn-out che potrebbero alzare la valutazione a 8 miliardi.

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

 

«È arrivata ieri (mercoledì, ndr), quindi è un po' difficile valutarla in cda oggi (ieri, ndr), i tempi sono quelli necessari per approfondire cose del genere, parliamo di settimane intere, un mese. Sono tempi abbastanza lunghi, sono offerte che vanno guardate, capite, esaminate, non c' è niente di urgente, non abbiamo un calendario che ci corre dietro. Gestiremo la cosa con i tempi necessari», ha detto ieri mattina Francesco Starace. È un' offerta per il 50% o meno?

 

«Questo potremo dirlo quando avremo finito di esaminarla, non lo posso dire in questo momento - ha risposto Starace al Pirelli Hangar Bicocca - Certamente il 50% era il punto di partenza». L' offerta degli australiani è per l' intera quota sulla quale c' è però il diritto di prelazione di Cdp, socio con l' altro 50%. L' offerta è subordinata ad alcune condizioni. Assieme alla richiesta di una due diligence ci sono clausole di aggiustamento prezzo rispetto ad alcune sopravvenienze. Poi il pretendente vorrebbe tutto il 50% e potrebbe tirarsi fuori nel caso in cui Cassa esercitasse la prelazione su parte delle azioni lasciandogli una tranche inferiore. Ma è evidente che si tratta di una condizione negoziale legata agli sviluppi futuri.

 

EMISSARI A PALAZZO CHIGI

francesco starace

Inoltre Macquarie chiede un sistema tariffario che garantisca un certo rendimento. Ma la partita ha una valenza strategico-politica per la quale sia Giuseppe Conte che Roberto Gualtieri, assieme ad Alessandro Rivera, la stanno seguendo con attenzione. Due giorni fa si è svolta una riunione al Tesoro fra Rivera, Starace e Fabrizio Palermo per un primo sommario esame del futuro.

 

Risulta che nei giorni precedenti emissari di Macquarie siano stati ricevuti a Palazzo Chigi, a Via XX Settembre e dalla Cdp con cui le conversazioni sono in corso da settimane anche per concordare lo shareholders agreement, in funzione della nuova governance in Open Fiber dove il riassetto servirà a fornire al mercato italiano una rete digitale. Si diceva che il rimescolamento azionario si incrocia con le grandi manovre di Tim e Cdp che hanno siglato un Mou (lettera di intenti) per arrivare alla fusione di FiberCop con Open Fiber, all' interno di un' operazione più ampia che coinvolge anche la rete primaria.

 

Ma i soggetti coinvolti e la politica sarebbero stati spiazzati dalla valutazione di Macquarie a Open Fiber perché essa potrebbe influenzare i valori dei passaggi successivi. Di sicuro per esercitare la prelazione su parte della quota di Enel opzionata da Macquarie al range massimo (è possibile che Cdp ne rilevi il 30-35% lasciando la differenza al fondo) l' esborso da parte della società pubblica sarebbe molto alto.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

Per questo la politica è in fibrillazione, anche se comunque, a prescindere dalle condizioni e dalla prudenza di Starace, a pochi giorni dalle regionali e dal referendum tutti i ragionamenti potrebbero essere scritti sull' acqua. Un cda di Cdp è fissato per giovedì 24 e in quell' occasione Palermo potrebbe dare una informativa sommaria, visto comunque che l' eventuale decisione di Cassa sulla prelazione avverrà a valle dell' accettazione dell' offerta da parte di Enel.

 

Il riassetto delle tlc italiane non può prescindere dall' avallo dell' Europa. Ieri il titolo Tim è sprofondato fino a perdere il 7% (poi ridotto al 2,7%) per alcune indiscrezioni diffuse da Bloomberg, secondo cui l' Antitrust europeo potrebbe opporsi alla creazione di una società unica per la rete a banda larga controllata da Tim. Il timore dell' autorità guidata da Margrethe Vestager, secondo l' agenzia di stampa, sarebbe la nascita di un nuovo monopolio Tim-Open Fiber. Il Tesoro ha prontamente escluso un no dall' Europa mentre fonti della Commissione Ue informano che pur seguendo dai giornali il dossier, alcuna notifica è finora giunta. A sua volta Tim precisa che sta valutando la possibilità di presentare un esposto alla Consob per turbativa.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...