paola de micheli carlo bertazzo ponte morandi autostrade

FERMI AL CASELLO - ATLANTIA, LA HOLDING DEI BENETTON VA AVANTI SULLA SUA STRADA E SE NE FREGA DEL PATTO CON IL GOVERNO: BYE BYE CDP, CON SCAMBIO DI RECIPROCHE ACCUSE, E AUTOSTRADE FINISCE SUL MERCATO - LE OFFERTE NON VINCOLANTI VANNO PRESENTATE ENTRO IL 16 DICEMBRE - LA PALLA PASSA AL GOVERNO: BISOGNA APPROVARE IL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO DELLA SOCIETÀ, INDISPENSABILE PER IL FUTURO DI ASPI E PER AVVIARE IL PIANO DI INVESTIMENTI DA 14,5 MILIARDI E LE NUOVE MANUTENZIONI PER 7 MILIARDI... 

Teodoro Chiarelli per “la Stampa”

 

carlo bertazzo

Atlantia va avanti per la sua strada, Cdp si tira fuori e la vicenda Autostrade sprofonda nell'ennesimo gorgo di polemiche e veleni. Fra i due gruppi, uno pubblico, l'altro privato, siamo ormai alla rottura definitiva. O per lo meno assai vicini. Non perdono tempo Fabio Cerchiai e Carlo Bertazzo, presidente e ad della holding infrastrutturale della famiglia Benetton, per rispondere alla lettera inviata giovedì mattina da Cassa Depositi e Prestiti. Non attendono i 7 giorni che concedeva Cdp.

 

paola de micheli 3

A sua volta, però, l'amministratore delegato della Cassa, Fabrizio Palermo, prende la palla al balzo e chiude la porta alle trattative fra i due gruppi per l'ingresso in Autostrade per l'Italia. Così Atlantia, con una breve lettera, risponde alla missiva inviata l'altroieri da Cdp confermando la volontà di andare avanti sulla propria decisione di avviare il «processo dual track», approvato dal cda di giovedì: la vendita dell'88% di Aspi o, in alternativa, la scissione 55 e 33%.

 

Atlantia indica, inoltre, il termine del 16 dicembre per presentare le offerte non vincolanti. Questo per consentire a tutti i potenziali acquirenti di accedere alla «data room», ossia l'accesso ai dati riservati necessari alla due diligence dei pretendenti. Data room che è aperta da marzo, ma che stranamente, a differenza di diversi fondi internazionali, non è stata visitata in questi mesi da Cdp. La replica di Atlantia è durissima.

 

Giuseppe Conte Fabrizio Palermo

«La lettera di Atlantia - sostengono fonti vicine a Cdp - dimostra che sono stati disattesi completamente gli impegni assunti dai due amministratori delegati di Atlantia e Aspi il 14 luglio. In particolare, respingendo la richiesta di garanzie per i danni provocati dal crollo del Ponte di Genova, la stessa Atlantia fa venir meno una fondamentale condizione di mercato, inderogabile per qualunque investitore di mercato, che renderebbe impossibile ai cda deliberare l'operazione. Atlantia chiude così di fatto a ogni possibilità di proseguire nella trattativa su Aspi».

 

Cdp - aggiungono le stesse fonti - nel corso della trattativa ha accolto gran parte delle richieste di Atlantia ed è rimasta ferma sulla necessità di ottenere garanzie di mercato, come avviene in ogni operazione di trasferimento azionario, sui rischi collegati a un evento certo, cioè il crollo del Ponte Morandi, che ha provocato danni enormi.

ATLANTIA AUTOSTRADE

 

«L'atteggiamento di Atlantia dopo la lettera del 14 luglio - insistono le fonti vicine a Cdp - è stato dilatorio nei fatti e nei contenuti». A sua volta, però, la holding dei Benetton respinge al mittente le accuse. «Atlantia non ha disatteso alcun tipo di impegno - sostengono fonti vicine al gruppo - Con la delibera approvata giovedì, il cda ha condiviso un percorso chiaro, trasparente e di mercato, aperto a Cdp e a tutti i potenziali investitori interessati. Cdp è stata invitata tempestivamente a prendere parte a questo percorso». Quindi la stoccata sul tema delle garanzie.

 

«La richiesta di manleva voluta da Cdp non esiste nell'ambito delle grandi operazioni di mercato del mondo infrastrutturale. Nella lettera di impegni inviata da Atlantia lo scorso 14 luglio al governo, peraltro, non è previsto alcun tipo di manleva. Nella "process lettera" inviata a Cdp e a tutti gli altri investitori è infatti esplicitato chiaramente che Atlantia non rilascerà alcun tipo di garanzia relativamente ad Aspi, sulla base del principio della parità di trattamento di tutti gli investitori. Le eventuali decisioni di Cdp non sono dunque afferibili alle scelte trasparenti e di mercato operate dal cda di Atlantia».

ATLANTIA INVESTITORI

 

E ora? La palla passa al governo che fin qui non ha propriamente brillato per idee e linearità di comportamento. La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, taglia corto: «Il governo non è disponibile a dilazionare per un tempo infinito». Martedì, dopo il cda, toccherà ad Aspi rispondere alle lettere di Palazzo Chigi, Mit e Mef. Fra le altre cose verrà chiesto al governo di approvare il Piano economico-finanziario della società. Strumento indispensabile per il futuro di Aspi e per avviare il piano di investimenti da 14, 5 miliardi e le nuove manutenzioni per 7 miliardi.  

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...