vittorio colao mario draghi fibra ottica

FINALMENTE SI SBLOCCA LA RETE UNICA? – ENEL ESCE DA OPEN FIBER: FIRMATI I CONTRATTI DI CESSIONE DELLA SUA PARTECIPAZIONE NELLA SOCIETÀ PUBBLICA. IL FONDO AUSTRALIANO MACQUARIE RILEVERÀ IL 40%, IL RESTANTE 10 VA A CDP, CHE DIVENTA AZIONISTA DI MAGGIORANZA – MA BISOGNA VEDERE CHE NE PENSA IL NUOVO AD DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI SCANNAPIECO, E PURE IL GOVERNO DRAGHI, CHE NON SI È MAI ENTUSIASMATO TROPPO SUL PROGETTO…

 

open fiber 1

Sandro Iacometti per "Libero quotidiano"

 

Si sblocca (forse) dossier della rete unica. Dopo mesi (forse troppi) di attesa, Enel ha finalmente ha firmato i contratti relativi alla cessione dell'intera partecipazione (il 50%) detenuta in Open Fiber, per un totale di 2,650 miliardi. Il fondo australiano Macquarie rileverà il 40%, mentre il restante 10% sarà ceduto a Cdp, che così diventerà azionista di maggioranzade della società nata per realizzare la rete a banda ultralarga in fibra ottica in tutta Italia. Enel e Cdp Equity erano infatti socie paritetiche.

Macquarie

 

In particolare, il contratto relativo alla cessione a Macquarie Asset Management del 40% di Open Fiber prevede un corrispettivo di 2,12 miliardi, incrementato a un tasso del 9% annuo calcolato a decorrere dal 1 luglio 2021 e fino al closing dell'operazione. Il contratto relativo alla cessione a Cdp Equity del 10% del capitale di Open Fiber, invece, prevede un corrispettivo di 530 milioni. Entrambi i contratti riconoscono ad Enel degli "earn-out", legati a eventi futuri ed incerti.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Il perfezionamento dell'operazione è previsto per il quarto trimestre del 2021 ed è subordinato al soddisfacimento delle consuete condizioni sospensive, tra cui l'ottenimento di tuttele necessarie autorizzazioni. «Migliorare l'accesso a una banda larga affidabile e ultraveloce è fondamentale per consentire alle famiglie e alle imprese italiane di sfruttare le opportunità che una società e un'economia più connesse sono in grado di offrire», ha detto Jiri Zrust, senior managing director di Macquarie Asset Management.

dario scannapieco

 

L'accordo potrebbe riaprire il progetto della rete unica su cui il nuovo governo, dopo lo stallo durato moltissimi mesi, non ha mai manifestato troppo entusiasmo. Anzi, la decisione di mettere a gara gli appalti per la realizzazione dell'infrastruttura hanno fatto pensare a molti che il piano sia totalmente archiviato.

 

Ma non è ancora detto. L'ad di Tim, Luigi Gubitosi, qualche tempo fa aveva commentato la notizia della cessione di OF da parte di Enel parlando di un «miglioramento» del quadro del progetto. Anche se nel frattempo è stata creata FiberCop, la società in cui confluiranno la rete secondaria in rame di Tim e la fibra di FlashFiber, joint venture di Tim e Fastweb proprio per dimostrare che il colosso delle tlc può andare avanti anche da solo.

luigi gubitosi di tim

 

A questo punto FiberCop e Open Fiber dovrebbero unire le loro forze per realizzare AccessCo, la rete unica. Resta il nodo, quello che fin dall'inizio ha bloccato il progetto, di chi avrà la maggioranza del nuovo soggetto. L'ingresso del presidente della Cdp, Giovanni Gorno Tempini, nel cda di Telecom (in rappresentanza del 10% detenuto dalla cassa) è stato letto da molti come un segnale di disgelo. Ma la strada sembra ancora lunga.

open fiber 2

open fiber 5piano bul cavi fibra otticaopen fibercablaggio venezia open fiber 3

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?