IL “FINANCIAL TIMES” SVELA COME LA BCE ABBIA SALVATO L’EURO ACQUISTANDO TITOLI DEI PAESI IN DIFFICOLTÀ - UN’IDEA DI MONTI SOSTENUTA DA OBAMA E DRAGHI E RIFIUTATA DALLA MERKEL - IL “PIANO Z” PER GESTIRE L’USCITA DELLA GRECIA DALL’EUROZONA

Luigi Offeddu per il "Corriere della Sera"

Un tavolo da picnic di legno, in uno chalet di Los Cabos, Messico, pochi giorni prima di un vertice internazionale, pochi giorni dopo le elezioni greche. E una mano, la mano di Barak Obama, che porge un foglietto all'attonita Angela Merkel: «Che cos'è questo?».

«Sono alcuni punti che abbiamo messo giù insieme con altri 7 amici leader», sussurra il presidente americano. Lei legge, «sempre più livida», come dirà un testimone: «Un piano preparato per parare l'onda del contagio finanziario nella Ue e soprattutto in Italia». Il piano ha un ispiratore principale: Mario Monti.

Prevede che la Banca centrale europea cominci ad acquistare titoli di Stato dei Paesi più fragili, esattamente quanto Merkel ha sempre osteggiato: ma ora Obama, indicando Monti che le siede proprio accanto, le dice: «Devi lavorare con lui». È nato così, il primo «pronto soccorso» internazionale per salvare Italia e Spagna fra tutte, da un progetto di Monti subito sostenuto da Obama e poi da Mario Draghi della Bce, chiamato in aiuto dagli altri.

Lo rivela il Financial Times , in una nuova puntata di un'inchiesta sull'Ue condotta attraverso centinaia di interviste. L'obiettivo di quel «pronto soccorso» era: proteggere le nazioni dell'eurozona, messe sotto attacco dai mercati internazionali, attivando un «muro di fuoco» della Bce. La Merkel, all'inizio diffidentissima, poi si affiancò a Draghi. L'inchiesta del FT torna indietro negli anni e delinea altre prospettive inizialmente seminascoste.

Per esempio: non solo i fattori economici, ma anche quelli politici, nel 2011 fecero balzare alle stelle lo spread, cioè il differenziale di rendimento fra i titoli di Stato italiani decennali e i Bund, i loro omologhi tedeschi. Lo rivela il bollettino mensile della stessa Bce, che spiega: «Tra il settembre 2008 e il maggio 2011, l'avversione al rischio degli investitori, i rischi di credito specifico ai singoli Paesi percepiti dai mercati, i rischi di liquidità e gli effetti di contagio hanno tutti avuto un ruolo fondamentale nell'ascesa dei differenziali di rendimento di Grecia, Irlanda, Portogallo, Italia e Spagna».

Più delle cifre, dunque, contò la paura del contagio e la sfiducia nei singoli governi: anche queste furono le ali che portarono al cielo lo spread italiano.
Lo stesso accadde per la Grecia, fonte prima del contagio. Nel giugno 2012, attendeva le elezioni mentre 3,5 miliardi di euro venivano ritirati dai conti correnti delle sue banche. All'orizzonte c'era la «Grexit», la possibile uscita dall'euro. E lo tsunami finanziario che avrebbe potuto investire il continente se Atene avesse dovuto «uscire».

Ma un'altra formula, rivela il FT , era già pronta come paracadute: «Piano Z», elaborato da una ventina di dirigenti della Commissione europea, del Fondo monetario internazionale, della Bce, divisi in piccole squadre, un piano così segreto da non poter neppure essere messo sulla carta. Il progetto doveva servire a ricostruire l'economia della Grecia se quest'ultima fosse stata costretta a lasciare il pianeta euro: un'opzione per cui tifavano il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble, l'Olanda, la Finlandia, i Paesi rigoristi.

Il «Piano Z» doveva servire anche a convincere questi stessi «catastrofisti» che il danno di «Grexit» sarebbe stato ancora maggiore. Dal gennaio 2012, al progetto avrebbero lavorato lo stesso Draghi, Jean-Claude Juncker (Eurogruppo), Olli Rehn (commissario Ue all'economia), Marco Buti (direttore generale della Commissione per gli affari economici) e pochi altri. Alla fine, le elezioni di Atene furono vinte dai moderati, la Grecia restò nell'euro, non ci fu bisogno di paracaduti.

A leggere ora il Financial Times , con le accuse lanciate nelle ultime ore da Forza Italia, può venire il dubbio: qualcosa del genere accadde anche nel novembre 2011, quando secondo il segretario al Tesoro Usa Timothy Geithner, Germania e Francia con altri governi avrebbero preparato piani di emergenza per l'uscita dall'Italia dall'euro e avrebbero chiesto agli Usa e all'Fmi di «facilitare» quell'uscita? La risposta, se c'è, è chiusa nelle cassaforti politiche di Bruxelles.

 

 

Draghi, Barack e Michelle Obama Merkel e MontiMonti e Merkel a Berlino e f c b d f b d cf fdf bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter Mario Monti and Jean Claude Juncker c MARCO BUTIfinancial times

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…