gas ue europa putin

ALLA FINE CI RITROVIAMO CON TROPPO GAS? – UN ANNO FA, CON LO SCOPPIO DELLA GUERRA IN UCRAINA E LA CHIUSURA DEI RUBINETTI RUSSI, ALEGGIAVA LO SPETTRO DELL’INVERNO AL GELO E DELLA NECESSITÀ DI RAZIONARE I CONSUMI DI METANO. ORA SIAMO NELLA SITUAZIONE OPPOSTA, CON RISERVE INTACCATE MOLTO MENO DELLE PREVISIONI (AL 60%) – CRISI SUPERATA QUINDI? NON PROPRIO. L'ANALISI DELL'ISPI È MOLTO CAUTA PERCHE'…

Estratto dell'articolo di Claudio Del Frate per www.corriere.it

 

gasdotto

Un anno fa avevamo lo spauracchio dell’inverno al gelo e della necessità di razionare i consumi di gas. Oggi ci ritroviamo invece nella situazione opposta, con riserve intaccate molto meno delle previsioni e che con la prospettiva che anche il prossimo inverno - ragionevolmente - non porterà con sè una crisi dell’energia. Lo scenario è tracciato da uno studio dell’Ispi (Istituto perla politica internazionale) che ha analizzato domanda e offerta in Italia arrivando a una conclusione in forma interrogativa: «C’è persino troppo gas?».

 

[…]

 

gasdotto

«Per l’Italia e L’Europa è appena terminato l’inverno peggiore» afferma il report di Ispi. A fine aprile rimanevano a disposizione 11 miliardi di metri cubi di gas mentre le riserve strategiche (cioè la soglia che potremmo definire di sicurezza) è di 4,6 miliardi. […] Più fattori hanno permesso di scongiurare l’orizzonte peggiore: ad esempio l’inverno mite o il fatto che le forniture dalla Russia non sono cessate del tutto.

 

 

GAS N ROSES - MEME BY CARLI

Pericolo alle spalle, dunque ma non del tutto scongiurato: come sarà il prossimo inverno? Lo studio di Ispi si mostra ampiamente ottimista: «Salvo sorprese (come eventuali problemi con le esportazioni di gas da parte dei nostri principali fornitori attuali), l’Italia riuscirà a riempire tranquillamente i propri stoccaggi in preparazione dell’inverno».

 

Teoricamente - ragiona il dossier - l’Italia potrà disporre di 36 miliardi di metri cubi di gas. Anche volendo eliminare due componenti incerte (una quota di 2,5 miliardi provenienti dalla Russia e un’altra di 1,7 garantita dal rigassificatore di Piombino), l’Italia potrà contare su 34 miliardi; nel 2021 i consumi totali avevano toccato i 27,6 miliardi , lo scorso inverno questa quota è scesa del 20%.

 

bollette del gas

Conclusione di Ispi: «È probabile che le forniture di gas naturale per l’Italia non corrano rischi significativi il prossimo inverno. Un risultato straordinario, che fino alla seconda metà del 2022 era messo del tutto in discussione».

 

Le buone notizie sul fronte stoccaggi sono confermate anche da Snam la società che si occupa dello stoccaggio e della distribuzione del gas in Italia. Secondo dati dell’azienda a fine marzo le riserve in Italia erano al 60% della capacità, a fine aprile dovrebbero essere cresciuti ulteriormente.

 

[…]

 

PUTIN GAZPROM

Tutto ciò potrebbe aver un effetto calmierante sui prezzi della stagione a venire: oggi il gas si paga 38 euro al kilowattora, ben lontani dallo shock di 300 e passa euro toccati l’anno scorso ma pur sempre il doppio rispetto a quanto era necessario sborsare prima che la Russia invadesse l’Ucraina.

 

Crisi superata, dunque? No: secondo fonti Snam perché il prossimo inverno sia davvero tranquillo dovranno riprodursi alcune condizioni oggi imprevedibili. Le temperature saranno ancora miti? La Russia metterà ancora a disposizione la sua quota di gas? L’economia cinese dopo un anno di appannamento riprenderà vigore provocando nuove tensioni sui prezzi e sulla disponibilità delle forniture?

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Viene inoltre fatto notare che gli stoccaggi coprono solo il 25%della domanda e se le punte giornaliere invernali fossero elevate potrebbero manifestarsi criticità. Infine nell’ultima stagione fredda si è fatto ricorso di più al carbone e l’Italia ha esportato 4 miliardi di metri cubi verso l’Austria in nome della solidarietà europea.

 

Cautela che fa propria anche Ispi nella conclusione del suo report: «La crisi non è passata. Ma l’Italia è uscita da quest’inverno da una posizione di estrema forza. Che non ha solo ridotto la bolletta del gas del 50% e quella della luce del 65%, ma che ci consente di guardare con ottimismo anche alla fase di preparazione al prossimo autunno e inverno».

PUTIN GAZPROMgasdotto bolletta elettrica gas

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA