mario draghi matteo salvini silvio berlusconi

FISCO, CHE FIASCO - LA DELEGA FISCALE RIMANE ANCORA IMPANTANATA IN COMMISSIONE: LEGA E FORZA ITALIA SI SONO DI NUOVO IMPUNTATE E CHIEDONO DI RENDERE VINCOLANTI I PARERI DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI SUI DECRETI DI ATTUAZIONE ALLA DELEGA. UN MODO PER AVERE UNA ULTERIORE GARANZIA CHE NON CI SARÀ UN AUMENTO DELLE TASSE. MA LA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA È GIÀ STATA PREVISTA. E COSÌ, ANCHE OGGI, LA RIFORMA LA FACCIAMO DOMANI

Paolo Baroni per “La Stampa”

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

Un nuovo intoppo e quindi nuovo rinvio per la riforma del Fisco. A puntare i piedi, ancora una volta, Lega e Forza Italia che nel corso del vertice di maggioranza di ieri hanno chiesto di rendere vincolanti i pareri delle commissioni parlamentari sui decreti che daranno attuazione alla delega fiscale in modo da avere una ulteriore garanzia sul fatto che non ci sia un aumento delle tasse.

 

Richiesta respinta sia dal governo che dal relatore, il presidente della Commissione bilancio della Camera Luigi Marattin (Iv), nuove tensioni e seduta della Commissione di nuovo rinviata dalle 21 di ieri sera alle 13.30 di oggi.

LUIGI MARATTIN

 

Per Sestino Giacomoni, membro del Comitato di coordinamento di Forza Italia, la delega così come è stata definita «è troppo in bianco» e per questo a suo parere occorre «vigilare sui decreti delegati per non avere sorprese».

 

Per Marattin si tratta di «un non senso, perché l'istituto della legge delega non può prevedere pareri vincolanti».

 

A fronte della richiesta di Lega e Forza Italia di non votare l'esponente di Iv ha accettato rinviare tutto a oggi, «come ulteriore gesto di apertura e disponibilità. Ma sarà l'ultima volta - assicura - qualsiasi cosa succeda, poi si vota».

sestino giacomoni

 

Lega e Forza Italia non solo insistono per inserire nella delega i pareri vincolanti ma propongono anche un emendamento che congela le aliquote delle cedolari esistenti sostenendo che in caso contrario non sono disposti a votare i testi riformulati dal ministero dell'Economia d'intesa con la maggioranza e a ritirare tutte le altre modifiche diverse da quelle concordate.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Secondo Marattin il primo, essendo sottoscritto anche da Fratelli d'Italia, verrà trattato come un emendamento di opposizione e come tale verrà discusso e votato. Mentre il secondo «ha a che fare con il sistema duale, che è contenuto fin dal documento delle commissioni Finanze. Se la Lega manterrà questo atteggiamento, evidentemente in commissione possiamo anche dare mandato al relatore sul testo originale, senza modifiche - ha aggiunto -. Però è quello che stiamo cercando di evitare».

 

Tra le novità concordate col Mef, proprio su proposta del centrodestra, è già stata prevista una clausola di salvaguardia in base alla quale dalla riforma del fisco «non deve derivare un incremento della pressione tributaria», ma evidentemente a Lega e Forza Italia non basta. Giacomoni, in particolare, teme che la riforma, ed in particolare quella del catasto, «a causa di qualche manina si trasformi in un aumento delle tasse».

tasse in aumento per il 2021

 

Lo stesso vale per le cedolari: nella delega è confermata la «progressiva e tendenziale evoluzione del sistema verso un modello compiutamente duale attraverso l'applicazione, a regime, della medesima aliquota proporzionale di tassazione e, in via transitoria, di due aliquote di tassazione proporzionale, ai redditi derivanti dall'impiego del capitale, anche nel mercato immobiliari». «Le tasse su Bot e locazioni non devono aumentare» avverte il leghista Alberto Gusmeroli deciso a dar di nuovo battaglia.

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI AL SENATODANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…