maurizio leo

UN FISCO PER L’ESTATE – IL VICEMINISTRO MELONIANO, MAURIZIO LEO, RIPETE CHE IN MANOVRA SARA’ CONFERMATO IL DOPPIO TAGLIO DA 15 MILIARDI DI CUNEO E IRPEF, IN SCADENZA A FINE ANNO. MA NON BASTA: VANNO CORRETTE LE “DISTORSIONI” DI QUESTE DUE MISURE, PERCHÉ TUTTO QUELLO CHE LO STATO TAGLIA IN TERMINI DI TASSE, SE LO MANGIA L’INFLAZIONE – I TRE NODI: IL DRENAGGIO FISCALE, L’EFFETTO POVERTA’ CHE ANNULLA IL TAGLIO DEL CUNEO E IL CARO PREZZI CHE COLPISCE L’ASSEGNO UNICO PER I FIGLI…

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

maurizio leo

Si fa presto a dire fisco in Italia. Non basta confermare il doppio taglio da 15 miliardi di cuneo e Irpef, in scadenza a fine anno, come il governo si affanna a garantire. Perché le distorsioni da correggere, legate a queste due misure regine della manovra dell’anno scorso, sono molte e dolorose. Visto che impattano su famiglie con figli e lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi.

 

[…]

 

L’Italia, ricorda l’Ocse, ha salari reali ancora del 7% più bassi del 2019, un primato in Eurozona. Significa erosione del potere d’acquisto e mannaia su consumi e possibilità di curarsi. Il governo Meloni, alla vigilia della sua terza finanziaria, aveva promesso di intervenire. Non ha fatto nulla in questi dodici mesi.

 

Il fiscal drag

FISCO - GOVERNO MELONI

Il taglio dell’Irpef da 4,3 miliardi – ottenuto con l’accorpamento dei primi due scaglioni all’aliquota più bassa del 23% – ha riguardato 25 milioni di contribuenti, portando in tasca benefici da 70 a 260 euro all’anno, azzerati sopra i 50 mila euro di reddito (ma non per tutti: solo a quanti hanno detrazioni diverse da quelle sanitarie). Benefici sulla carta che non solo scadono il 31 dicembre. Ma che devono fare i conti con l’inevitabile meccanismo del drenaggio fiscale, il fiscal drag.

 

Tutto quello che lo Stato taglia in termini di tasse, se lo mangia l’inflazione. E anche di più. L’Ufficio parlamentare di bilancio, l’Authority dei conti pubblici, nel Rapporto annuale di giugno calcola che dagli “80 euro” in poi, ovvero nel decennio 2014-2024, le riforme fiscali hanno tagliato le tasse del 3% agli italiani, ma il caro prezzi si è portato via il 3,6%. Con perdite da 320 euro per un reddito di 10 mila euro a 1.020 euro per un reddito da 100 mila euro.

 

La trappola della povertà

MAURIZIO LEO COMMERCIALISTA - FOTOMONTAGGIO

[…]  C’è anche la “trappola della povertà”, così la chiama l’Upb. Riguarda decine di migliaia di lavoratori dipendenti con retribuzioni attorno alle due soglie (25 mila euro e 35 mila euro) che delimitano i confini del taglio del cuneo, la decontribuzione di 6 o 7 punti, introdotta dal governo Draghi e poi rafforzata da Meloni, e in scadenza pure questa a dicembre. Ebbene, basta uno straordinario, un notturno, un piccolo aumento per uscire dai confini e perdere il beneficio. […]

 

L’assegno unico

Ad essere beffate sono anche le famiglie. Il drenaggio fiscale innescato dall’inflazione svaluta anche l’assegno unico per i figli. Sempre Upb calcola che le perdite innescate dall’inflazione vanno da un minimo di 160 euro per le famiglie con più di tre figli (il beneficio si riduce da 1.941 a 1.781 euro) a un massimo di 328 euro annui per quelle con un solo figlio (il beneficio si riduce da 840 a 512 euro).

 

maurizio leo - giancarlo giorgetti

C’è poi un’altra questione non risolta: l’inclusione dell’assegno unico nell’Isee. L’importo per i figli gonfia l’Indicatore della situazione economica della famiglia che così perde altri benefici o esenzioni, dal bonus bollette alle rette scontate per l’asilo. I viceministri Maurizio Leo e Maria Teresa Bellucci (Economia e Lavoro, entrambi di Fdi) avevano promesso al Forum Famiglie di istituire un «tavolo tecnico per rivedere l’Isee». Era febbraio: non se n’è fatto nulla.

 

[…]

 

 Il viceministro Leo – che ha la delega alla riforma del fisco – assicura che è arrivato il momento di «tagliare l’Irpef al ceto medio, ai redditi tra 35 e 50 mila euro». Non cita mai però le questioni aperte: il fiscal drag, la “trappola della povertà”, l’assegno unico nell’Isee. […]

GIORGIA MELONI E LE TASSE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”