luigi gubitosi franco bassanini

LA FUSIONE TIM-OPEN FIBER? PARTE CON UNA CAUSA DA 1,5 MILIARDI - LA SOCIETÀ DELLA FIBRA OTTICA PORTA IN TRIBUNALE L'EX MONOPOLISTA, ACCUSANDOLA DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. RICALCA IL PROCEDIMENTO ANTITRUST CHE HA VISTO TIM SANZIONATA PER 116 MILIONI A MARZO - MA DA TIM FANNO SAPERE CHE SONO PRONTI A IMPUGNARE TUTTO E A FARE AZIONI DI IMPORTO EQUIVALENTE SE NON SUPERIORE. INSOMMA LA TRATTATIVA PARTE CON I PISTOLONI SUL TAVOLO

 

Carlotta Scozzari per https://it.businessinsider.com/

 

 

Da un po’ di tempo a questa parte le tensioni tra Open Fiber e Tim sull’unione di intenti per dare vita al campione nazionale della fibra ottica sono arrivate alle stelle. Ora, però, emerge un dettaglio che aiuta a capire ulteriormente le ragioni di quella che sembra proprio essere diventata la guerra della banda ultra larga: secondo quanto risulta a Business Insider, lo scorso marzo, in Italia il mese della chiusura delle attività o lockdown, Open Fiber ha convenuto in giudizio Tim davanti al tribunale di Milano chiedendole danni per 1,5 miliardi a causa di un presunto abuso di posizione dominante.

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

 

Più nel dettaglio, Open Fiber, partecipata in misura paritetica da Enel (che nei giorni scorsi ha ricevuto un’offerta per la sua quota dal fondo australiano Macquarie) e Cassa depositi e prestiti (anche socia di peso della stessa Tim), contesta alla società telefonica guidata da Luigi Gubitosi tutta una serie di condotte anticoncorrenziali.

 

Tra queste, avere effettuato investimenti in reti Fttc, ossia con la fibra ottica che arriva fino alla centralina più vicina, nelle aree bianche, quelle cioè in cui le infrastrutture per la banda larga sono inesistenti, tipo le zone rurali; ma anche avere avviato azioni legali giudicate da Open Fiber pretestuose per ostacolare le gare indette da Infratel, società quest’ultima costituita su iniziativa del ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia per attuare i piani di banda larga e ultralarga predisposti dal Governo.

 

 

 

Di più: Open Fiber accusa Tim di avere comunicato informazioni false all’Agcom, il garante delle comunicazioni, in sede di approvazione di una offerta wholesale, e di avere diffuso voci circa un interesse di Tim ad acquisire la stessa società partecipata da Enel e Cdp. Non bastasse, Open Fiber contesta alla società guidata da Gubitosi di avere adottato comportamenti discriminatori nelle condizioni di accesso alle proprie infrastrutture passive, quindi alle reti.

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

 

Più in generale, le contestazioni della società della fibra ottica nata su impulso pubblico, guidata da Elisabetta Ripa e presieduta da Franco Bassanini, ricalcano per molti aspetti il provvedimento A514 dell’Antitrust a seguito del quale l’authority, come emerso proprio all’inizio dello scorso marzo, aveva sanzionato Tim per 116 milioni per avere ostacolato lo sviluppo della rete in fibra. È quindi probabile che il contenzioso in tribunale sia stato promosso subito dopo la notizia della multa dell’Antitrust. La società telefonica guidata da Gubitosi e presieduta da Salvatore Rossi, dal canto suo, fa sapere che si costituirà in giudizio contestando le argomentazioni di Open Fiber e che impugnerà davanti al Tar la multa dell’Antitrust.

 

salvatore rossi

Più nel dettaglio, fonti vicine a Tim fanno sapere che trovano “risibili le argomentazioni alla base della richiesta di Open Fiber al tribunale di Milano, e che la stessa Tim sta preparando azioni legali nei confronti di Open Fiber per concorrenza sleale con una richiesta di danni di importo equivalente se non superiore”. Inoltre, aggiungono le stesse fonti, “la sentenza Antitrust a cui si fa riferimento ha dichiarato che il presunto abuso all’interno delle aree bianche era già terminato ad agosto 2018, ovvero ben prima della decisione dell’Antitrust e, quindi, in un periodo in cui Open Fiber non aveva ancora realizzato alcuna infrstatruttura da offrire al mercato in quelle aree”.

roberto rustichelli presidente antitrust 3

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."