luigi gubitosi franco bassanini

LA FUSIONE TIM-OPEN FIBER? PARTE CON UNA CAUSA DA 1,5 MILIARDI - LA SOCIETÀ DELLA FIBRA OTTICA PORTA IN TRIBUNALE L'EX MONOPOLISTA, ACCUSANDOLA DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. RICALCA IL PROCEDIMENTO ANTITRUST CHE HA VISTO TIM SANZIONATA PER 116 MILIONI A MARZO - MA DA TIM FANNO SAPERE CHE SONO PRONTI A IMPUGNARE TUTTO E A FARE AZIONI DI IMPORTO EQUIVALENTE SE NON SUPERIORE. INSOMMA LA TRATTATIVA PARTE CON I PISTOLONI SUL TAVOLO

 

Carlotta Scozzari per https://it.businessinsider.com/

 

 

Da un po’ di tempo a questa parte le tensioni tra Open Fiber e Tim sull’unione di intenti per dare vita al campione nazionale della fibra ottica sono arrivate alle stelle. Ora, però, emerge un dettaglio che aiuta a capire ulteriormente le ragioni di quella che sembra proprio essere diventata la guerra della banda ultra larga: secondo quanto risulta a Business Insider, lo scorso marzo, in Italia il mese della chiusura delle attività o lockdown, Open Fiber ha convenuto in giudizio Tim davanti al tribunale di Milano chiedendole danni per 1,5 miliardi a causa di un presunto abuso di posizione dominante.

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

 

Più nel dettaglio, Open Fiber, partecipata in misura paritetica da Enel (che nei giorni scorsi ha ricevuto un’offerta per la sua quota dal fondo australiano Macquarie) e Cassa depositi e prestiti (anche socia di peso della stessa Tim), contesta alla società telefonica guidata da Luigi Gubitosi tutta una serie di condotte anticoncorrenziali.

 

Tra queste, avere effettuato investimenti in reti Fttc, ossia con la fibra ottica che arriva fino alla centralina più vicina, nelle aree bianche, quelle cioè in cui le infrastrutture per la banda larga sono inesistenti, tipo le zone rurali; ma anche avere avviato azioni legali giudicate da Open Fiber pretestuose per ostacolare le gare indette da Infratel, società quest’ultima costituita su iniziativa del ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia per attuare i piani di banda larga e ultralarga predisposti dal Governo.

 

 

 

Di più: Open Fiber accusa Tim di avere comunicato informazioni false all’Agcom, il garante delle comunicazioni, in sede di approvazione di una offerta wholesale, e di avere diffuso voci circa un interesse di Tim ad acquisire la stessa società partecipata da Enel e Cdp. Non bastasse, Open Fiber contesta alla società guidata da Gubitosi di avere adottato comportamenti discriminatori nelle condizioni di accesso alle proprie infrastrutture passive, quindi alle reti.

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

 

Più in generale, le contestazioni della società della fibra ottica nata su impulso pubblico, guidata da Elisabetta Ripa e presieduta da Franco Bassanini, ricalcano per molti aspetti il provvedimento A514 dell’Antitrust a seguito del quale l’authority, come emerso proprio all’inizio dello scorso marzo, aveva sanzionato Tim per 116 milioni per avere ostacolato lo sviluppo della rete in fibra. È quindi probabile che il contenzioso in tribunale sia stato promosso subito dopo la notizia della multa dell’Antitrust. La società telefonica guidata da Gubitosi e presieduta da Salvatore Rossi, dal canto suo, fa sapere che si costituirà in giudizio contestando le argomentazioni di Open Fiber e che impugnerà davanti al Tar la multa dell’Antitrust.

 

salvatore rossi

Più nel dettaglio, fonti vicine a Tim fanno sapere che trovano “risibili le argomentazioni alla base della richiesta di Open Fiber al tribunale di Milano, e che la stessa Tim sta preparando azioni legali nei confronti di Open Fiber per concorrenza sleale con una richiesta di danni di importo equivalente se non superiore”. Inoltre, aggiungono le stesse fonti, “la sentenza Antitrust a cui si fa riferimento ha dichiarato che il presunto abuso all’interno delle aree bianche era già terminato ad agosto 2018, ovvero ben prima della decisione dell’Antitrust e, quindi, in un periodo in cui Open Fiber non aveva ancora realizzato alcuna infrstatruttura da offrire al mercato in quelle aree”.

roberto rustichelli presidente antitrust 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…