vladimir putin gas russia

GAS, CHE CAOS! - L’UNIONE EUROPEA APRE AL "CONTO K”, MA NON SI CAPISCE BENE COSA VOGLIA DIRE! MENTRE SI AVVICINANO LE SCADENZE PER I PAGAMENTI DEL GAS RUSSO, DA BRUXELLES ARRIVANO I SOLITI CHIARIMENTI CHE NON CHIARISCONO NIENTE. L’UNICA COSA CERTA È CHE SECONDO L’UE NON SI PUÒ PAGARE IN RUBLI: LA TRANSAZIONE SARÀ EFFETTIVA PRIMA DELLA CONVERSIONE DELLA VALUTA. AL CONTRARIO, IL DECRETO DEL CREMLINO INDICA COME MOMENTO IN CUI CONSIDERARE COMPIUTO IL PAGAMENTO L’EFFETTIVA CONVERSIONE, SENZA PREVEDERE UNA FINESTRA TEMPORALE. E NEL FRATTEMPO LE SOCIETÀ CHE DEVONO FARE? 

timmermans

1 - TIMMERMANS, NON ESCLUDO NUOVA ESPERIENZA RECOVERY

(ANSA) - "Ho l'impressione che gli Stati membri siano aperti a una discussione simile, visto il successo dopo il Covid di un approccio comune dell'Ue, e non escludo che potremmo ripetere questa esperienza".

 

Lo ha detto Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario al Green deal europeo, rispondendo a Radio 24 alla domanda se ci potrà essere sull'energia un nuovo Recovery Plan europeo simile quindi al Next Generation EU varato durante la pandemia.

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

 

2 - TIMMERMANS, GAS IN RUBLI VIOLA SANZIONI, OK CONTI IN EURO

(ANSA) - "Il pagamento del gas in rubli comporta una violazione delle sanzioni, lo abbiamo chiarito negli ultimi giorni. E abbiamo fornito una spiegazione su come potrebbero agire aziende e Stati membri. Aprire conti bancari in euro non è una violazione, ma può essere usato per aggirare le sanzioni.

 

Dobbiamo assicurarci che le sanzioni non siano aggirate e abbiamo dato delle istruzioni a Stati e aziende. Spero che le aziende potranno lavorare senza problemi". Lo ha detto Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario al Green deal europeo, intervistato da Radio 24.

 

GAZPROM

3 - TIMMERMANS, RISOLVERE RIFIUTI ROMA, ANCHE TERMOVALORIZZATORE

(ANSA) - "Siamo in contatto con Gualtieri ogni settimana. Dobbiamo trovare una soluzione" al problema dei rifiuti a Roma, "metterli in terra è una pessima soluzione. E' venuto il tempo di risolvere". Lo ha sottolineato Frans Timmermans, commissario al Green deal europeo, a Radio 24. "Stiamo lavorando insieme per trovare una soluzione - ha aggiunto - e questo si può fare anche con un termovalorizzatore, se fatto in modo sostenibile".

frans timmermans

 

4 - LA UE APRE AL CONTO K MA SI POTRÀ PAGARE SOLO IN EURO O DOLLARI

Gabriele Rosana per “il Messaggero”

 

L'Europa apre al conto K, ma il pagamento in euro o dollari da parte delle aziende Ue dovrà ritenersi necessariamente compiuto al momento del versamento del corrispettivo e prima della conversione della valuta.

 

Sarebbe questa la soluzione di compromesso trovata a Bruxelles e comunicata a governi e le compagnie, mentre si avvicinano le nuove scadenze per il saldo degli acquisti di gas. Il duplice obiettivo è salvare metano e sanzioni, consentendo agli Stati di continuare a pagare le forniture russe senza tuttavia violare le restrizioni.

 

gazprombank 2

IL MECCANISMO

A Bruxelles i tecnici della Commissione sono al lavoro per finalizzare le nuove e più stringenti linee guida chieste dagli Stati membri e dalle aziende per fare chiarezza sul rompicapo che tiene ostaggio da un mese e mezzo le società del Vecchio continente, dopo cioè la pubblicazione del decreto con cui il Cremlino obbliga gli importatori di gas dei Paesi «ostili» (tra cui tutti gli Stati Ue che hanno sanzionato Mosca dopo l'invasione dell'Ucraina) a saldare gli acquisti in rubli secondo un articolato schema che fa perno su due conti presso Gazprombank, la banca del monopolista di Stato dell'energia: uno denominato in euro, l'altro in rubli.

 

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

L'esecutivo Ue aveva pubblicato un primo orientamento il 21 aprile: un documento con domande-risposte per delineare, quanto più possibile, la posizione dell'Europa rispetto al diktat russo. Il testo ha tuttavia lasciato perplesse molte capitali, per cui gli orientamenti sarebbero stati troppo vaghi e a tratti ambigui.

 

Tanto da chiedere alla Commissione un supplemento di riflessione per fornire maggiore chiarezza alle imprese. Venerdì scorso la direzione generale Energia dell'esecutivo ha convocato i rappresentanti dei Ventisette e delle società importatrici coinvolte per illustrare l'aggiornamento delle precedenti linee guida.

 

Come già nella versione di un mese fa, però, Bruxelles non entra nel vivo della questione che riguarda l'apertura del secondo conto presso Gazprombank, quello denominato in rubli, fermandosi qualche passo prima. E indicando alle imprese che, per non violare le sanzioni, devono accompagnare il loro versamento con una dichiarazione che precisi che gli obblighi contrattuali verso Mosca si esauriscono con il saldo in euro.

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

Una decisione di cautela che non piace però a tutti, con i Paesi fautori di una linea dura nei confronti di Mosca, dalla Polonia ai Baltici, convinti che servano regole più dure per evitare scappatoie. Il decreto del Cremlino, che invece indica come momento in cui considerare compiuta la transazione l'effettiva conversione in rubli effettuata da Gazprombank, non prevede una finestra temporale entro cui compiere il cambio: un'attesa che, nell'interpretazione dei funzionari Ue, finirebbe per costituire un prestito di fatto alla Banca centrale russa, tra le realtà finite nel mirino delle sanzioni occidentali.

 

DRAGHI PUTIN GAS

LA MEDIAZIONE

La settimana scorsa era stata Gazprom a fare quello che era sembrato un passo di avvicinamento verso l'Europa: in una comunicazione ai clienti, aveva assicurato che i pagamenti possono essere fatti in euro e che la Banca centrale del Paese non avrebbe un ruolo diretto nel nuovo meccanismo ideato da Mosca per sostenere il rublo di fronte all'impatto delle misure restrittive.

 

In base alle anticipazioni, però, anche con l'aggiornamento delle linee guida Bruxelles continuerebbe ad approfittare della zona grigia creata dal decreto di Putin, senza mettere nero su bianco che aderire allo schema del conto K è proibito. «Nessuno ha mai detto se i pagamenti in rubli violano le sanzioni», aveva del resto sottolineato qualche giorno fa da Washington il presidente del Consiglio Mario Draghi, ricordando che «la maggior parte degli importatori ha già aperto i conti in rubli» presso Gazprombank.

 

PUTIN

Una mossa per tutelare la continuità delle forniture, in un momento chiave per riempire gli stock in vista dell'inverno. Polonia e Bulgaria, i due Paesi non hanno voluto aderire al nuovo sistema russo dei pagamenti, si sono viste invece chiudere i rubinetti da un giorno all'altro.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?