generali philippe donnet alberto nagel francesco gaetano caltagirone diego de giorgi claudio costamagna

GENERALI IN BATTAGLIA - ORA È UFFICIALE: CALTAGIRONE LANCIA IL GUANTO DI SFIDA A DONNET E NAGEL. PRESENTERÀ UNA LISTA “LUNGA” PER IL CDA DEL LEONE, CON L’OBIETTIVO DI GUIDARLO PER I PROSSIMI TRE ANNI - NEL FINE SETTIMANA LA PARTITA SARÀ CHIUSA: PER LA CARICA DI PRESIDENTE È IN PISTA CLAUDIO COSTAMAGNA. PER QUELLA DI AMMINISTRATORE DELEGATO IN POLE IL BANCHIERE DIEGO DE GIORGI

francesco gaetano caltagirone

Francesco Spini per “La Stampa”

 

Francesco Gaetano Caltagirone lancia ufficialmente la sfida sulle Generali: presenterà una lista «lunga» con l'ambizione di conquistare la guida del Leone per i prossimi tre anni.

 

Con la VM 2006 Srl, società del suo gruppo, ha dichiarato la «propria determinazione di presentare» una «lista di candidati in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione della compagnia previsto in occasione della prossima assemblea del 29 aprile 2022».

 

Tale lista, viene spiegato, sarà inclusiva di candidati presidente e amministratore delegato «di adeguato standing» e di un numero di consiglieri «idoneo a coprire tutte le posizioni» del cda.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Insomma, nessun dietrofront dopo la presentazione della compagine da parte del consiglio uscente delle Generali che riproporrà l'attuale numero uno Philippe Donnet come ad, mentre ha annunciato - cooptandolo - la designazione di Andrea Sironi, ex rettore della Bocconi e numero uno di Borsa Italiana, come candidato presidente.

 

Andrea Sironi

Caltagirone si prepara alla stretta sulla lista, che verrà chiusa nel fine settimana: ci sarà il costruttore romano e sarà per lo più composta da indipendenti. Per la carica di presidente, le possibili candidature sarebbero ancora quattro, ma buone possibilità avrebbe Claudio Costamagna, ex Goldman Sachs e già presidente di Cdp, che negli ultimi mesi ha guidato - in tandem con Alberto Minali, ex manager delle Generali - Revo, la Spac che ha acquisito Elba Assicurazioni.

 

Costamagna non avrebbe ancora sciolto la riserva, si sarebbe preso tempo fino a domani. Perdono così forza ipotesi alternative come quelle di Patrizia Grieco, oggi presidente del Monte dei Paschi, o di Sergio Balbinot, ora in Allianz. Sul fronte del candidato ad si tratterà, secondo alcune fonti, di una scelta «a incastro» rispetto alla figura del presidente.

CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Tra i nomi che circolano ci sono figure bancarie, come Diego De Giorgi, ex top banker di Bank of America Merrill Lynch, e ora alla Spac Pegasus Europe, oppure Marco Morelli, executive chairman di Axa Investment Managers e pure componente del management committee della medesima compagnia assicurativa francese. Profili tagliati sull'asset management.

 

generali

Qualcuno, pensando a profili più da assicuratori, guarda a Giulio Terzariol, direttore finanziario di Allianz, ma non si esclude una scelta interna al Leone, magari come direttore generale da affiancare all'ad. Il puzzle si va completando e la lista dovrebbe essere presentata al mercato martedì, il giorno successivo al cda delle Generali che, a sua volta, licenzierà i propri nomi.

 

patrizia grieco

Caltagirone accompagnerà la sua lista a un programma che dovrebbe contenere elementi di governance, una spinta all'espansione internazionale per conquistare i mercati assicurativi più promettenti, puntare sull'asset management e sull'innovazione tecnologica e digitale. Sfida, questa, tra le più importanti per il settore assicurativo su cui, nei prossimi anni, per ragioni regolamentari e di mercato, aumenteranno gli investimenti. E mentre dà l'abbrivio alla lista per il Leone, il Gruppo Caltagirone archivia il 2021 con conti in decisa crescita. I ricavi crescono del 13,3% a 1,62 miliardi, gli utili balzano del 115,5% a 183,9 milioni, di cui 95,4 milioni di competenza del gruppo. Ai soci andrà un dividendo di 0,10 euro per azione, in aumento del 42%.

diego de giorgigenerali claudio costamagna di cdpsede generali milano

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…