generali philippe donnet alberto nagel francesco gaetano caltagirone diego de giorgi claudio costamagna

GENERALI IN BATTAGLIA - ORA È UFFICIALE: CALTAGIRONE LANCIA IL GUANTO DI SFIDA A DONNET E NAGEL. PRESENTERÀ UNA LISTA “LUNGA” PER IL CDA DEL LEONE, CON L’OBIETTIVO DI GUIDARLO PER I PROSSIMI TRE ANNI - NEL FINE SETTIMANA LA PARTITA SARÀ CHIUSA: PER LA CARICA DI PRESIDENTE È IN PISTA CLAUDIO COSTAMAGNA. PER QUELLA DI AMMINISTRATORE DELEGATO IN POLE IL BANCHIERE DIEGO DE GIORGI

francesco gaetano caltagirone

Francesco Spini per “La Stampa”

 

Francesco Gaetano Caltagirone lancia ufficialmente la sfida sulle Generali: presenterà una lista «lunga» con l'ambizione di conquistare la guida del Leone per i prossimi tre anni.

 

Con la VM 2006 Srl, società del suo gruppo, ha dichiarato la «propria determinazione di presentare» una «lista di candidati in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione della compagnia previsto in occasione della prossima assemblea del 29 aprile 2022».

 

Tale lista, viene spiegato, sarà inclusiva di candidati presidente e amministratore delegato «di adeguato standing» e di un numero di consiglieri «idoneo a coprire tutte le posizioni» del cda.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Insomma, nessun dietrofront dopo la presentazione della compagine da parte del consiglio uscente delle Generali che riproporrà l'attuale numero uno Philippe Donnet come ad, mentre ha annunciato - cooptandolo - la designazione di Andrea Sironi, ex rettore della Bocconi e numero uno di Borsa Italiana, come candidato presidente.

 

Andrea Sironi

Caltagirone si prepara alla stretta sulla lista, che verrà chiusa nel fine settimana: ci sarà il costruttore romano e sarà per lo più composta da indipendenti. Per la carica di presidente, le possibili candidature sarebbero ancora quattro, ma buone possibilità avrebbe Claudio Costamagna, ex Goldman Sachs e già presidente di Cdp, che negli ultimi mesi ha guidato - in tandem con Alberto Minali, ex manager delle Generali - Revo, la Spac che ha acquisito Elba Assicurazioni.

 

Costamagna non avrebbe ancora sciolto la riserva, si sarebbe preso tempo fino a domani. Perdono così forza ipotesi alternative come quelle di Patrizia Grieco, oggi presidente del Monte dei Paschi, o di Sergio Balbinot, ora in Allianz. Sul fronte del candidato ad si tratterà, secondo alcune fonti, di una scelta «a incastro» rispetto alla figura del presidente.

CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Tra i nomi che circolano ci sono figure bancarie, come Diego De Giorgi, ex top banker di Bank of America Merrill Lynch, e ora alla Spac Pegasus Europe, oppure Marco Morelli, executive chairman di Axa Investment Managers e pure componente del management committee della medesima compagnia assicurativa francese. Profili tagliati sull'asset management.

 

generali

Qualcuno, pensando a profili più da assicuratori, guarda a Giulio Terzariol, direttore finanziario di Allianz, ma non si esclude una scelta interna al Leone, magari come direttore generale da affiancare all'ad. Il puzzle si va completando e la lista dovrebbe essere presentata al mercato martedì, il giorno successivo al cda delle Generali che, a sua volta, licenzierà i propri nomi.

 

patrizia grieco

Caltagirone accompagnerà la sua lista a un programma che dovrebbe contenere elementi di governance, una spinta all'espansione internazionale per conquistare i mercati assicurativi più promettenti, puntare sull'asset management e sull'innovazione tecnologica e digitale. Sfida, questa, tra le più importanti per il settore assicurativo su cui, nei prossimi anni, per ragioni regolamentari e di mercato, aumenteranno gli investimenti. E mentre dà l'abbrivio alla lista per il Leone, il Gruppo Caltagirone archivia il 2021 con conti in decisa crescita. I ricavi crescono del 13,3% a 1,62 miliardi, gli utili balzano del 115,5% a 183,9 milioni, di cui 95,4 milioni di competenza del gruppo. Ai soci andrà un dividendo di 0,10 euro per azione, in aumento del 42%.

diego de giorgigenerali claudio costamagna di cdpsede generali milano

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…