generali leonardo del vecchio alberto nagel philippe donnet francesco gaetano caltagirone

GENERALI, DIETRO LA COLLINA C’È LA CONSOB - LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA, SUO MALGRADO, È COSTRETTA A PUNTARE I FARI SUL LEONE DI TRIESTE: SAVONA AVREBBE PREFERITO FAR FINTA DI NIENTE, MA NON PUÒ DOPO I RILIEVI DELL’INTERNATIONAL SECURITIES LENDING ASSOCIATION SULLE “QUOTE FANTASMA”. LA QUESTIONE AL CENTRO DEI RILIEVI DELL’ASSOCIAZIONE È IN PARTICOLARE IL PRESTITO TITOLI CON CUI MEDIOBANCA SI È ASSICURATA UNA QUOTA DEL 4,4% DI VOTI IN ASSEMBLEA

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

Paolo Savona

Si complica sempre più la partita per il rinnovo dei vertici delle Generali. Ad alimentare le tensioni ci sta pensano l'International Securities Lending Association (Isla), che, come anticipato qualche giorno fa da Libero, ha inviato a Mediobanca una lettera dai toni molto critici che ha costretto la Consob a mettersi al lavoro su un dossier che, forse, avrebbe preferito lasciare un altro po' nel cassetto.

 

generali

La questione al centro dei rilievi dell'associazione britannica è il prestito titoli (si presume negoziato con Bnp Paribas) con cui Piazzetta Cuccia, al modico costo di 6,5 milioni di euro (come si legge nella semestrale del gruppo bancario) si è assicurata una quota del 4,4% di voti in assemblea che potrebbe consentirgli di controllare un gruppo da 85 miliardi di fatturato.

 

OBIETTIVO

PHILIPPE DONNET GENERALI

L'unico obiettivo dell'operazione con cui Mediobanca si ritrova a pesare per il 17,22% nell'azionariato del Leone è infatti, come dichiarato esplicitamente nel documento societario, quello di arrivare con le spalle più grosse al confronto con la lista alternativa che presenterà il socio Gaetano Caltagirone, presumibilmente appoggiato dalla Delfin di Leonardo Del Vecchio e dalla Fondazione Crt: «L'operazione, conclusa con una primaria controparte di mercato ha una durata almeno fino all'assemblea di Assicurazioni Generali chiamata a rinnovare il consiglio di amministrazione (circa 8 mesi dalla stipula), consentendo così un aumento dei diritti di voto senza incrementare l'esposizione di rischio verso la compagnia».

ALBERTO NAGEL

 

Così a naso, l'idea di assumere il controllo di un colosso come le Generali con un quarto del peso in assemblea preso in prestito solo per avere più voti e far prevalere la lista espressa dall'attuale cda (altra pratica non proprio ortodossa, che ha richiesto un'approfondita indagine della Consob) non sembra il massimo. Ma la legge non lo vieta espressamente. E c'è addirittura chi sostiene che sia una prassi diffusa. La pensa molto diversamente, però, l'Isla, per cui la mossa di Mediobanca è in palese violazione con le norme.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Secondo alcuni stralci della missiva svelati dal Sole 24 Ore, l'utilizzo dei titoli al solo scopo di scegliere il board della compagnia «è severamente vietato» quando vengono fatte «transazioni nell'ambito del Global Master Securities Lending Agreement di cui Mediobanca fa parte».

 

Si fa inoltre notare che se l'entità che ha fornito i titoli a Mediobanca è registrata nel Regno Unito, come è, questa transazione «viola il codice del mercato monetario della Banca d'Inghilterra». Non solo: «Compromette fortemente le strategie di sostenibilità e corporate governance del settore».

 

GIOCHINO

francesco gaetano caltagirone

Insomma, il giochino non si può fare. O almeno non lo può fare Mediobanca, che in quanto associata all'International Securities Lending Association ne dovrebbe rispettare le regole. Piazzetta Cuccia restituirà i titoli e cercherà di vincere in assemblea portando dalla propria parte i fondi di investimento? Macché.

 

Fonti vicine al dossier fanno sapere che «la legislazione italiana non prevede riferimenti normativi in merito, mentre quella inglese scoraggia l'utilizzo del prestito titoli solo per gli hedge fund e per quei soggetti che intendono influenzare l'andamento della società a scopo speculativo con orizzonti di breve e medio periodo». Insomma, le regole valgono solo per i furbacchioni e non per un'istituzione prestigiosa e rispettata come Mediobanca.

I SOCI DI GENERALI

 

La palla, a questo punto, dovrà passare necessariamente alla Consob, che finora ha accuratamente evitato di occuparsi di quella che sembra una bomba pronta ad esplodere. La lettera della Isla la costringe a scendere in campo, ma i tempi sono stretti. E se i dubbi non saranno sciolti prima dell'assemblea delle generali di primavera c'è il rischio che il duello tra Mediobanca e Caltagirone finisca alle carte bollate. Una prospettiva che, considerata l'importanza della posta in gioco, sarebbe preferibile evitare.

GENERALI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…