luciano cirina francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel generali

GENERALI, È SUBITO SCONTRO - LA MINORANZA DI CALTAGIRONE È FUORI DAI COMITATI. A SCATENARE LA POLEMICA È STATA LA PROPOSTA, FORMULATA DALLA MAGGIORANZA DONNET-MEDIOBANCA, DI NON RIPROPORRE IL COMITATO PER LE OPERAZIONI STRATEGICHE, DOVE VENIVANO ESAMINATE IN MANIERA PREVENTIVA E CON POTERI SOLO CONSULTIVI LE OPERAZIONI PROPOSTE IN TEMA DI FUSIONI E ACQUISIZIONI. ORA TUTTE LE OPERAZIONI DOVRANNO PASSARE DIRETTAMENTE IN CONSIGLIO, NELL'OTTICA DI AUMENTARE LA SEPARAZIONE TRA QUESTO E I SOCI CHE VI SONO RAPPRESENTATI

Francesco Spini per “La Stampa”

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

La fragile tregua alle Generali è già finita. Il primo tema di scontro, alla seconda riunione dopo l'assemblea del 29 aprile, si è avuto sui comitati endoconsiliari. Su uno in particolare. A scatenare la polemica è stata la proposta, formulata dalla maggioranza espressione della lista del cda uscente, di non riproporre il comitato per le operazioni strategiche.

 

Era quello in cui fino allo scorsa consiliatura venivano esaminate in maniera preventiva - e con poteri solo consultivi - le operazioni proposte in tema di fusioni e acquisizioni, arrivando anche a sconsigliarne alcune già decise dall'ad Philippe Donnet, come ulteriori investimenti in Russia prima che scoppiasse la crisi in Ucraina. Materia delicata. Eppure secondo la maggioranza, il comitato non rientra tra le migliori pratiche internazionali e dunque va abolito.

 

francesco gaetano caltagirone

La discussione sarebbe stata molto serrata. I tre componenti eletti con la lista di Francesco Gaetano Caltagirone - oltre a lui gli indipendenti Marina Brogi e Flavio Cattaneo - avrebbero difeso l'importanza di avere un controllo preventivo sulle operazioni, se non con un comitato dedicato, per lo meno trasferendone la funzione in un altro, come accaduto in altre società. Caltagirone lo considera un presidio di controllo, Donnet e gli altri un orpello inutile.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Così la maggioranza, compatta, ha sposato l'idea di non costituire un comitato dove finora erano stati rappresentati gli azionisti: tant' è vero che nella scorsa consiliatura, oltre a Donnet, ne facevano parte Caltagirone, il rappresentante di Mediobanca Clemente Rebecchini, Lorenzo Pellicioli (De Agostini, che ora ha venduto la quota) e Romolo Bardin, che era in cda per conto della Delfin di Leonardo Del Vecchio.

 

Ora tutte le operazioni dovranno passare direttamente in consiglio, nell'ottica di aumentare la separazione tra questo e i soci che vi sono rappresentati. Di fronte al voto compatto dei 10 membri di maggioranza, gli uomini eletti con Caltagirone si sono astenuti e hanno deciso di non entrare in nessun comitato (questo dopo che a Cattaneo era stata offerta la presidenza del «parti correlate»), ritenendo la cosa inutile di fronte a maggioranze considerate precostituite.

 

PHILIPPE DONNET

Fonti vicine alla lista Caltagirone segnalano la mancanza di un contraltare all'ad Donnet. Il cda per contro spiega in una nota di aver «incaricato» il comitato governance «di predisporre una proposta in merito, alla luce del benchmark di mercato». Possibile che una mediazione possa passare dal comitato investimenti, dove inserire la competenza anche per le acquisizioni. Tant' è che questo «non è stato, al momento, costituito».

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Ci si trova di fronte a un unicum: nella prima compagnia di assicurazioni d'Italia le minoranze sono fuori dai comitati. Quanto agli altri, nel comitato controllo e rischi siedono Luisa Torchia (presidente), Umberto Malesci e Clemente Rebecchini. In quello per le remunerazioni ci sono Diva Moriani (presidente), Alessia Falsarone, Clara Furse e Lorenzo Pellicioli. Il comitato per le nomine e la corporate governance vede Andrea Sironi (presidente), Clara Furse, Diva Moriani e Luisa Torchia.

 

Quello per le operazioni con le parti correlate ha come presidente Antonella Mei-Pochtler, gli altri membri sono Diva Moriani e Luisa Torchia. Chiude il cerchio il comitato innovazione e sostenibilità sociale e ambientale. Vi siedono Umberto Malesci (presidente), Alessia Falsarone e Antonella Mei-Pochtler.

Donnet Caltagirone Del VecchioDonnetil piano della lista caltagirone per generali

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…