olaf scholz angela merkel vladimir putin

LA GERMANIA SI SUICIDA SULL’ALTARE DELL’AUSTERITÀ – IL PAESE È IN RECESSIONE E IL GOVERNO DI SCHOLZ NON RIESCE A TROVARE L’ACCORDO SULLA MANOVRA PER 17 MILIARDI DI EXTRA-DEBITO – LA REGOLA DEL “FRENO AL DEBITO” VIETA DEFICIT SUPERIORI ALLO 0,35% DEL PRODOTTO INTERNO LORDO, E IL FALCO LINDNER (CHE PERDE VOTI) NON TRANSIGE. COSÌ SI TRASCINA NEL BARATRO L’UE E L’ITALIA, CHE DIPENDE DALLE INDUSTRIE TEDESCHE – I MANCATI INVESTIMENTI, IL DIGITALE CHE ARRANCA, L’AUSTERITÀ E LA DIPENDENZA DA PUTIN: SE I TEDESCHI SONO MESSI MALE, È TUTTA COLPA DI ANGELA MERKEL

1. LA GERMANIA GIÀ IN RECESSIONE SI SUICIDA PER 17 MLD DI DEFICIT

Estratto dell’articolo di Marco Palombi per “il Fatto quotidiano”

 

OLAF SCHOLZ - ESERCITO TEDESCO

I motivi magari non sono chiari, ma la sostanza è che la Germania ha deciso di suicidarsi: unico grande Paese occidentale con crescita negativa nel 2023 e unico nell’Eurozona a far segnare un Pil col segno “meno” anche nel secondo trimestre 2024, invece di rilanciarsi con investimenti […] e spesa pubblica […], s’impicca da sola al cosiddetto “freno al debito” per la miseria di 17 miliardi.

 

Affari loro, si dirà, ma gli inciampi di Berlino rischiano di azzoppare la crescita dell’intera Europa: troppo profonda l’interconnessione tra le nostre economie per non preoccuparsi delle tendenze masochiste della classe dirigente tedesca.

 

CHRISTIAN LINDNER AL CONGRESSO DI FDP

[…] L’anno scorso una controversa sentenza della Corte Costituzionale aveva aperto un buco di 60 miliardi nel bilancio tedesco: i giudici hanno negato al governo la possibilità di spostare fondi accantonati fuori bilancio da una destinazione (emergenza Covid) a un’altra (transizione verde). Se non c’è più l’emergenza pandemia, è il ragionamento, vale il pareggio di bilancio: quei soldi non si spendono.

 

La trattativa per il Bilancio 2025 nella litigiosa e debole coalizione di governo è stata un incubo: i socialdemocratici (Spd) e i Verdi più propensi a fare un po’ di deficit, i liberali (Fdp) del ministro delle Finanze Christian Lindner a fare i guardiani dell’austerità autoimposta.

 

Schuldenbremse - il freno al debito tedesco

Alla fine, il 5 luglio, c’era stato l’accordo su una bozza, che presentava però un asterisco da circa 17 miliardi di coperture dubbie, circa lo 0,4% del Pil, su cui il governo ha promesso di trovare un accordo entro metà agosto. Sono spiccioli per un Paese ricco che ha un debito attorno al 60% del Pil, ma la Costituzione tedesca […] impedisce deficit superiori allo 0,35% del prodotto interno lordo.

 

[…]  Lindner ha fatto esaminare il Bilancio 2025 al suo comitato consultivo e gli esperti hanno scritto una letteraccia in cui parlano di trucchi fiscali in odore (di nuovo) di incostituzionalità. La loro attenzione si è incentrata su tre misure che valgono meno di 10 miliardi: lo spostamento di circa 5 miliardi della Kfw, la Cassa depositi tedesca, inizialmente destinati al caro-bollette, e i sussidi mascherati da prestiti a due società pubbliche, Deutsche Bahn (ferrovie) e Autobahn (autostrade). Spd e Verdi ritengono che la guerra in Ucraina autorizzi il governo a fare più deficit, Lindner […] ha già detto che è impossibile […] e propone di tagliare la spesa sociale […]

 

vladimir putin angela merkel

[…] il modello basato su energia a basso prezzo da Mosca e contenimento di salari/investimenti per basare la crescita sull’export è in crisi strutturale, anche per l’ostilità degli Usa, avvitarsi sugli zero virgola di deficit significa aver capito poco di quel che sta accadendo. Peccato per loro, peccato per noi.

 

2. GERMANIA INCEPPATA

Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

[…] gli indici economici del secondo quarto e quelli di luglio dicono che la prima economia d’Europa è di nuovo in stallo, anzi si restringe mentre il mondo degli affari è di cattivo umore. […] Nel secondo trimestre di quest’anno l’economia tedesca è tornata a contrarsi: meno 0,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. E anche se i dati di giugno si basano solo su proiezioni e le prossime settimane potrebbero riservare qualche sorpresa, è evidente che sia sfumato l’ottimismo con cui la Germania aveva iniziato l’anno, quando nel primo quarto il Pil era cresciuto dello 0,2%.

 

olaf scholz e Christian Lindner

A confermarlo sono i dati dell’Ifo, l’indice che misura la fiducia degli imprenditori e le loro aspettative a sei mesi, che in luglio è sceso all’87% dall’88,6% di giugno, e dell’aumento della disoccupazione, che il mese scorso ha visto oltre 82 mila persone perdere il lavoro, secondo dato peggiore degli ultimi 20 anni.

 

La Germania ha attualmente 2 milioni e 800 mila disoccupati, pari al 6% della popolazione attiva. In generale, le dimensioni della sua economia sono più piccole di due anni fa. La domanda non è tanto se la Germania […] sia nuovamente il «grande malato d’Europa». Il punto vero è che in assenza di importanti aggiustamenti strutturali, ma bisognerebbe dire anche di mentalità, il Paese è destinato a oscillare tra speranze e delusioni, piccoli segnali di ripresa e improvviste cadute, lungo un percorso di crescita nella migliore delle ipotesi molto debole. Nulla di quanto avrebbe bisogno l’Europa che, pur nelle attuali nebbie, a Berlino continua a guardare come locomotiva economica e faro politico.

OLAF SCHOLZ AL G7 DI BORGO EGNAZIA

 

[…] La Germania subisce infatti l’impatto di cinque fattori negativi. La contrazione della sua forza-lavoro, cioè del numero delle persone di età compresa tra i 15 e i 64 anni. L’infima percentuale di investimenti pubblici rispetto al Pil tra il 2018 e il 2022: secondo dati Ocse-Imf, fra i sedici Paesi a più alto reddito, la Repubblica federale è penultima con il 2,5%. […]

Terzo fattore, il reddito pro-capite tedesco rispetto a quello americano è sceso dall’89% del 2017 all’80% del 2023. Quarto, la Germania è ancora in grave ritardo sull’economia digitale, dove negli anni di Angela Merkel non ci sono mai stati investimenti strategici.

 

vladimir putin angela merkel

Infine, la crescente frammentazione geoeconomica del mondo, segnata da politiche protezioniste dei vari blocchi, ha conseguenze più gravi per un’economia tutta orientata a esportare e quindi dipendente dal commercio mondiale come quella tedesca. Di più, con l’economia americana che si raffredda e il rallentamento di quella cinese, ci sono poche o punte prospettive per una forte ripartenza della Germania trainata dall’export.

 

[…]  Più grave è che a far da catalizzatore sia l’instabilità, di cui ormai da mesi è preda la scena politica berlinese, dove il governo guidato da Olaf Scholz, cancelliere senza qualità, è paralizzato dalle risse interne […]

 

CHRISTIAN LINDNER AL CONGRESSO DI FDP.

[…] Sul fondo, a lacerare la coalizione berlinese è il tema del bilancio, con dentro la madre di tutte le questioni: cioè, il mantenimento o meno dello Schuldenbremse , il freno di bilancio che pone un limite all’indebitamento annuale, considerato anacronistico e dannoso da tutti gli economisti e che ormai viene difeso strenuamente solo dai liberali, per i quali è quasi una questione di identità e sopravvivenza. […]

LARS FELD E CHRISTIAN LINDNEROLAF SCHOLZ - ESERCITO TEDESCO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)