henry kravis salvatore rossi pietro labriola vincent bollore tim kkr

IL GIOCO DELL'OPA - IL FONDO KKR HA PRONTO UN ULTIMO ASSO NELLA MANICA PER RILEVARE TIM: LA NUOVA OFFERTA NON SAREBBE AMICHEVOLE. GLI AMERICANI VORREBBERO ALZARE LA POSTA E PRENDERSI TUTTO IL PACCHETTO, PER CHIUDERE LA PARTITA SUL NASCERE - INTANTO IL TITOLO OGGI È STATO SOSPESO IN PIAZZA AFFARI DOPO UN CALO TEORICO DEL 5,1% 

1 - TIM: SOSPESA IN PIAZZA AFFARI, -5% TEORICO

PIETRO LABRIOLA

(ANSA) - Tim amplia le perdite in Borsa: il titolo, sotto le vendite gia' ieri e dall'inizio della seduta odierna, e' stato posto in asta di volatilita' in calo teorico del 5,1% a 0,41 euro.

 

2 - TIM: RIENTRATA A SCAMBI NORMALI, CONFERMA CALO ATTORNO AL 5%

(ANSA) - Dopo un breve stop in asta di volatilità, Tim è rientrata agli scambi normali di Piazza Affari confermando un calo che ondeggia attorno ai cinque punti percentuali a 0,416 euro. Consistenti ma non eccezionali gli scambi: al momento sono a quota 138 milioni di 'pezzi' passati di mano, sulla stessa linea dell'intera giornata precedente.

 

henry kravis

3 - ALTRO CHE SCORPORO DELLA RETE TLC È PRONTO IL RILANCIO DI KKR SU TUTTA TIM

Gianluca Baldini per “La Verità”

 

Gli americani del fondo Kkr sono pronti con un ultimo asso nella manica per rilevare la maggioranza di Tim. Stavolta la nuova offerta non sarebbe amichevole. Resta da capire il prezzo e le tempistiche. Metterla sul tavolo al termine delle elezioni per il nuovo presidente della Repubblica oppure, indipendentemente dall'esito, già la prossima settimana.

 

D'altronde, come ha spiegato l'agenzia di stampa Reuters che cita una fonte vicina a Cdp, l'istituto guidato da Dario Scannapieco non starebbe studiando alcuna operazione su Tim di concerto con Vivendi, come era emerso nei giorni scorsi su alcuni quotidiani.

salvatore rossi foto di bacco (1)

 

INDISCREZIONI

Cdp, spiega la fonte, come investitore istituzionale ha a cuore in primis che le scelte strategiche dell'ex monopolista delle telecomunicazioni avvengano nell'interesse della società e nel rispetto delle esigenze del Paese in materia di digitalizzazione, rafforzamento delle infrastrutture, interesse verso problematiche occupazionali e opportunità offerte dal Pnrr, spiegano da Reuters.

 

kkr

Nel fine settimana, al contrario, era emersa la possibilità che Tim avrebbe potuto essere scorporata in una società di servizi telefonici e una di rete, progetto su cui Cdp e Vivendi avrebbero dovuto collaborare. Il progetto allo studio avrebbe visto Cdp intenta in un percorso mirato alla separazione dell'infrastruttura e dei servizi in due società distinte cercando l'appoggio di Vivendi e non puntando al delisting di Tim dalla Borsa.

dario scannapieco

 

Uno scenario che quindi avrebbe ridotto le chance di Kkr o di altri fondi di investimento di condurre la nuova era di Tim partendo da un'offerta pubblica sul mercato.

 

Cdp, dal canto suo, avrebbe concentrato i suoi sforzi sulla infrastruttura tramite combinazione con Open Fiber e uscendo dal business dei servizi in modo da facilitare il via libera dell'Antitrust Ue alla creazione di un operatore unico di rete.

 

A ogni modo, l'ipotesi di stampa è già destinata alle emeroteche. Senza considerare che Vivendi e Cassa depositi e prestiti sono tra i maggiori azionisti di Tim rispettivamente con il 9,8 e il 23,7% del capitale sociale, percentuali che, se messe insieme con una operazione di concerto, potrebbero non piacere al mercato.

henry kravis.

 

Così, mentre si attendono i risultati della due diligence richiesta dal fondo americano di private equity, secondo indiscrezioni, Kkr sarebbe già pronta ad alzare la posta per prendersi tutto il pacchetto e chiudere la partita e le discussioni sul nascere.

 

D'altronde il nuovo piano industriale che porta la firma del direttore generale Pietro Labriola sembra non aver incontrato le benedizioni di Piazza Affari.

 

IL TITOLO

Ieri il titolo ha chiuso la seduta in calo del 3,1% a 0,43 euro. A sostenere il fondo Usa c'è anche la finanza saudita che non entrerebbe direttamente nella partita ma consentirebbe a Kkr di puntare fiches molto sostanziose.

luigi gubitosi

 

Con le elezioni del presidente della Repubblica alle porte e un affare che vede al centro il primo operatore telefonico del Paese, la scelta delle tempistiche resta quindi fondamentale. Per evitare qualunque sgarbo a livello politico, la nuova offerta dovrà avvenire al momento giusto e quando i giochi al Quirinale saranno avviati.

 

Intanto oggi il manager che ha preso il posto di Luigi Gubitosi, il dg Labriola, dovrebbe illustrare informalmente al consiglio di amministrazione i punti salienti del piano industriale che dovrebbe vedere la luce tra fine febbraio e inizio marzo.

 

Più in dettaglio, una presentazione della nuova strategia di Tim dovrebbe essere mostrata agli azionisti a breve, il 26 gennaio, periodo nel quale il dg Labriola dovrebbe già essere stato cooptato come amministratore delegato.

 

pietro labriola

A marzo sarà poi il turno della comunità finanziaria. Gli investitori, molto probabilmente, si troveranno davanti a un bilancio non certo entusiasmante, giunto dopo ben tre «profit warning», la segnalazione che le società quotate devono fare agli azionisti quando le acque si mostrano molto mosse. Non resta che aspettare le imminenti mosse e le reazioni del mercato. A scendere poi ci saranno fondamentali decisioni anche per il cloud e la digitalizzazione del Paese.

DARIO SCANNAPIECOhenry kravis 1

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...