oto melara wass alessandro profumo giuseppe bono lorenzo guerini giancarlo giorgetti

GIU’ LE MANI DAI NOSTRI CANNONI - DRAGHI METTE IN CAMPO LA CDP PER SOSTENERE FINCANTIERI NELL’ACQUISTO DI OTO MELARA E WASS DA LEONARDO - L’AD GIUSEPPE BONO POTREBBE ESSERE PRONTO A SUPERARE ANCHE ECONOMICAMENTE L'OFFERTA DEL CONSORZIO FRANCO-TEDESCO KNDS, ARRIVANDO AI 700 MILIONI RICHIESTI DA PROFUMO - L'ITALIA, IN VISTA DEL PROGETTO EUROPEO DI DIFESA, VUOLE ARRIVARE AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE CON TUTTI I SUOI GIOIELLI NEL TASCHINO... 

PROFUMO, STAI BONO! - IL GOVERNO HA DETTO NO A LEONARDO CHE, PUR DI FAR CASSA, ERA DISPOSTO A VENDERE OTO MELARA (CANNONI) E WASS (SILURI) AL CONSORZIO FRANCO-TEDESCO KNDS. IN VISTA DEL FUTURO POLO EUROPEO DELLA DIFESA, I MINISTRI GIORGETTI E GUERINI, UN PO’ MENO FRANCO, AL FINE DI SALVAGUARDARE GLI ASSET STRATEGICI, SOSTENGONO L’OFFERTA DI FINCANTIERI BY GIUSEPPE BONO, INFERIORE DI 100 MILIONI A QUELLA DI KMW – LA MISSION DI LEONARDO: FATE L’AMORE, NON FATE LA GUERRA…

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/profumo-stai-bono-governo-ha-detto-no-leonardo-che-pur-far-293167.htm

 

lorenzo guerini

OTO MELARA, IL GOVERNO CON FINCANTIERI UN'OFFERTA PER BATTERE PARIGI E BERLINO

Simone Gallotti per “la Stampa”

 

Alla fine il governo si è mosso e ha messo in campo Cdp sulla cessione di Oto Melara e Wass. La mossa non è ufficiale, ma Fincantieri è convinta di avere già in tasca l'appoggio del colosso per poter chiudere l'operazione di acquisizione, evitando così che le due aziende finiscano nelle mani del consorzio franco-tedesco KMW+Nexter Defence Systems (Knds). Lo hanno ribadito ieri diverse fonti governative che hanno anche confermato la linea sostenuta dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini che aveva spiegato come il governo fosse pronto a ricorrere anche alla normativa Golden Power per proteggere gli asset strategici.

 

Giuseppe Bono

Sul piatto, secondo Reuters, Fincantieri è pronta a mettere sino a 550 milioni, con la necessità di un probabile aumento di capitale per sostenere l'investimento. Altre fonti industriali dicono che il gruppo guidato da Giuseppe Bono sia pronto a superare anche economicamente l'offerta del consorzio, arrivando a 700 milioni. È una cifra che sarebbe emersa nel corso di uno dei diversi incontri tra Bono e Alessandro Profumo, numero uno di Leonardo.

 

alessandro profumo hensoldt

A quei tavoli, complice anche il carattere dei due protagonisti, la discussione è stata spesso accesa, a testimonianza della lontananza tra le posizioni. Ma la discesa in campo quasi certa di Cdp (che ieri non confermava né smentiva l'alleanza con Fincantieri) fa segnare un punto a Bono. Non tanto - e non solo - nell'operazione sulle due aziende di Leonardo, quanto nella vera partita nemmeno troppo nascosta, dietro al caso Oto Melara. Il vero obiettivo è la nuova governance di Fincantieri che dovrà arrivare con il bilancio: la scadenza dell'eterno mandato di Bono è in Primavera.

 

oto melara

L'inossidabile ultimo boiardo di Stato ha plasmato l'azienda a propria immagine e somiglianza e ora, alla soglia dei 78 anni, non ha intenzione di mollare. Perché in fondo la rinascita di quell'azienda porta la sua firma, come gli riconoscono persino i detrattori. Senza di lui Fincantieri sarebbe destinata a cambiare pelle, perché così «potrebbe persino essere ingovernabile senza di lui» racconta quasi preoccupato un funzionario di governo. È anche vero che il clima politico è cambiato e al timone del Paese adesso c'è Mario Draghi.

oto melara

 

I rapporti tra i due sono buoni, ma il numero uno del gruppo ha messo in campo anche un supporto politico: Letta, Salvini, Di Maio, Amato e persino Renzi sarebbero dalla sua parte. Certo a qualcosa l'attuale ad sarà costretto a rinunciare e infatti la poltrona che ha puntato è quella di presidente, con deleghe operative. E come Ceo vorrebbe Fabio Gallia, l'uomo della continuità. La corsa al vertice è però a due e il contendente più accreditato è Giuseppe Giordo, l'uomo forte del militare.

 

knds

Piace al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e alla parte "militare" del Pd. Ma la posizione "nazionalista" esternata in Parlamento dal ministro Guerini, potrebbe aver cambiato gli equilibri. E poi c'è Eugenio Massolo, attuale presidente di Fincantieri che dovrebbe far spazio a Bono. L'ambasciatore è sempre in lizza per un ruolo di peso nella politica estera del Paese. Magari con il prossimo esecutivo. -

cannone otobreda 76:62cannoni oto melara black shark wass

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…