giuseppe bono fincantieri

GIUSEPPE BONO HA INIZIATO A MORIRE QUANDO GLI HANNO TOLTO LA GUIDA DI FINCANTIERI – “L’ULTIMO BOIARDO DI STATO” HA VISSUTO TUTTA LA VITA IN FUNZIONE DEL LAVORO, E QUANDO IL GOVERNO DRAGHI AD APRILE DECISE DI DARGLI IL BENSERVITO, LUI CI RIMASE MALISSIMO. E SI SFOGÒ CON “L’ESPRESSO”: “LA MIA CARRIERA ERA IL PROBLEMA. NON LA POSSO CEDERE AD ALTRI, PURTROPPO. ANZI NE VADO FIERO. QUANDO SONO ARRIVATO L'AZIENDA ERA UN DISASTRO, OGGI HA UN OTTIMO BILANCIO E 36 MILIARDI DI ORDINI. LASCIO QUESTA DOTE E I MIEI MIGLIORI AUGURI”

Teodoro Chiarelli per “La Stampa”

 

giuseppe bono 1

«Maiora premunt», urgono cose di maggiore importanza. In questa battuta, fatta qualche giorno fa al ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, c'è molto di Giuseppe Bono, scomparso ieri all'età di 78 anni, pochi mesi dopo essere stato sostituito al vertice di Fincantieri. Un regno durato 20 anni, ininterrottamente dal 2002: l'ultimo dei Boiardi di Stato. Un manager che, fra luci e ombre, ha avuto il merito di trasformare un'azienda agonizzante in una realtà multinazionale, con stabilimenti in Europa e negli Usa, emblema del made in Italy nelle crociere e costruttore di navi militari apprezzate nel mondo. Aveva una vera passione per l'industria: «Ci sono nato, le mani me le sono sporcate davvero.

 

giuseppe bono 6

Mica come quelli che non sono mai usciti dal salotto e un cantiere lo hanno visto solo al telegiornale. In fabbrica sono entrato a 18 anni. Da operaio, a Torino, a 1.300 chilometri da casa. Non avevo scelta: papà morì quando ero piccolo, e al nostro paese lavoro non ce n'era». Uomo concreto, Bono era poco interessato alla finanza. Ironico, tagliente, modi spicci, ma anche abile navigatore dei mari della politica, mai praticata, ma frequentata.

Dai tempi del suo mentore, il socialista calabrese Gaetano Mancini, cugino di Francesco Mancini, segretario del Psi prima di Bettino Craxi, senatore e poi a capo dell'Efim, dove Bono ottiene i primi incarichi di vertice nell'industria di Stato.

 

SERGIO MATTARELLA GIUSEPPE BONO

Un imprinting, quello socialista, che Bono non rinnegherà mai, pur essendo capace, nella sua carriera, di sopravvivere a governi di destra, centro, sinistra, grillini, rosso-verdi e tecnici, uscendo indenne da tangentopoli e saltando con disinvoltura dalla prima alla seconda Repubblica.

 

Con il fallimento dell'Efim, il terzo degli enti a Partecipazione Statale dopo Iri ed Eni, le sue attività industriali passano a Finmeccanica e Bono è nominato direttore generale. Poi diventa ad, ma in coabitazione con il presidente e ad Alberto Lina che ha quasi tutte le deleghe.

 

giuseppe bono ai tempi di finmeccanica

Morde il freno, si scontra con Lina, i contrasti fra i due diventano insanabili. Il premier Silvio Berlusconi caccia Lina, mette al vertice di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini, ad di Fincantieri, e spedisce Bono a Trieste. Lui non la prende bene, pensa a un siluramento e forse ha ragione: Fincantieri va male.

 

Invece è la sua fortuna. Nato nel 1944 in Calabria a Pizzoni, quando Vibo Valentia non era ancora provincia, sposato, due figli, grande tifoso della Juventus («Come tanti terroni»), in tribuna a Cardiff a imprecare per l'ennesima Champions perduta, Bono nel 2002 inizia a studiare l'azienda e un mercato complicato. Riorganizza Fincantieri, ridefinisce le strategie e va a caccia di nuovi clienti. Stringe un patto di ferro con il presidente Corrado Antonini, amico di famiglia di Giulio Andreotti e delle moglie Livia, ma soprattutto di Micky Arison, proprietario del colosso delle crociere Carnival, che controlla Costa Crociere.

giuseppe bono 8

 

Il legame del gruppo di Miami con Fincantieri diventa strettissimo e l'azienda italiana diventa la numero uno al mondo nelle crociere. Una crescita che si estende al settore militare. Nel 2009 Bono mette piede negli States e acquisisce i cantieri Marinette. Nel 2014 porta l'azienda in Borsa, ma il suo sogno di creare un grande gruppo delle costruzioni navali europee andrà a cozzare con i protezionismi tedesco e francese e il veto della Ue. L'acquisizione dei cantieri di Saint-Nazaire viene stoppata. Resta la joint-venture militare con Naval Group.

 

PIERROBERTO FOLGIERO

Bono però non si ferma. Con WeBuild costruisce il ponte di Genova dopo il crollo del Morandi: un successo mondiale. E sempre con il gruppo Salini partecipa alla gara per la nuova diga di Genova. Poi pensa alla costruzione di ospedali. Una visione un po' troppo faraonica, tanto che il suo successore, Pierroberto Folgiero, si affretterà a dichiarare di voler riportare il gruppo al core business.

edoardo rixi giuseppe bono

 

Quando il governo Draghi gli dà il benservito, non è contento, nonostante i 78 anni avrebbe voluto continuare. Si sfoga con L'Espresso: «Mi hanno chiamato e comunicato che il governo preferisce la discontinuità. Non ci sono cose che non vanno, o cose che vanno raddrizzate: la mia carriera era il problema. Non la posso cedere ad altri, purtroppo. Anzi ne vado fiero. Quando sono arrivato l'azienda era un disastro, era in vendita. Il governo non sapeva che farsene. Oggi ha un ottimo bilancio e 36 miliardi di ordini. Lascio questa dote e i miei migliori auguri».

 

 

Articoli correlati

GIUSEPPE BONO: QUANDO SONO ARRIVATO L\'AZIENDA ERA UN DISASTRO, ERA IN VENDITA. IL GOVERNO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

giuseppe bono 9

 

 

 

 

 

 

giuseppe bono 10

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...