weride cina auto guida autonoma xi jinping

LA GRANDE SGOMMATA DEL DRAGONE – DOPO IL SETTORE DELLE AUTO ELETTRICHE, LA CINA PRENDE D’ASSALTO ANCHE QUELLO DELLE VETTURE A GUIDA AUTONOMA – IL COLOSSO WERIDE SI PREPARA PER IL DEBUTTO A WALL STREET: PUNTA A UNA VALUTAZIONE DI 5  MILIARDI DI DOLLARI – NEI PIANI C’È LA REALIZZAZIONE DI UNA FLOTTA DI “ROBOTAXI”, “ROBOBUS” E “ROBOVAN”, CON TEST CONDOTTI ANCHE IN CALIFORNIA – IL RISVOLTO POLITICO: PECHINO ORA PERMETTE ALLE AZIENDE PRIVATE CINESI DI QUOTARSI ALL'ESTERO...

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per www.lastampa.it

 

WERIDE - AUTO CINESI A GUIDA AUTONOMA

Un tempo, la Cina non era certo sulla mappa delle grandi potenze automobilistiche globali. Questo sta rapidamente cambiando. Non solo grazie alla posizione di vantaggio accumulata sulla produzione di auto elettriche, finite peraltro nel mirino dei dazi dell'Unione Europea, ma anche con lo sviluppo del settore dei veicoli autonomi.

 

Nonostante l'Occidente stia provando a erigere dei muri, temendo l'eccesso di produzione cinese e la diffusione di un elevato numero di veicoli a prezzi ritenuti eccessivamente bassi, le case automobilistiche di Pechino continuano a conquistare spazio a livello globale. Non solo con impianti di produzione in Ungheria, come nel caso del gigante delle auto elettriche BYD, o forse anche in Italia con l'altra grande azienda Dongfeng.

 

WERIDE - AUTO CINESI A GUIDA AUTONOMA

Ora i colossi cinesi guardano persino a casa del grande rivale, gli Stati Uniti. È il caso di WeRide, importante società produttrice di veicoli a guida autonoma, che si sta ufficialmente preparando per il debutto alla borsa di Wall Street. L'azienda punta a una valutazione di 5,02 miliardi di dollari per la sua offerta pubblica iniziale, mentre secondo Bloomberg si cerca di ottenere fino a 400 milioni di dollari tra IPO e collocamento privato.

 

Test anche in California

WERIDE - AUTO CINESI A GUIDA AUTONOMA

Come spiega TechChrunch, WeRide ha il permesso di operare in autonomia in Cina, negli Emirati Arabi Uniti e a Singapore. Ha anche il permesso di effettuare test con e senza conducente in California. Sta lavorando alla realizzazione di una flotta di robotaxi accessibili al pubblico, ma anche a un robobus senza conducente e a un robovan per la consegna di merci.

 

Alcuni investitori hanno già accettato di acquistare azioni per un valore di 320,5 milioni di dollari in un contestuale collocamento privato. Per esempio, Alliance Ventures, il braccio di rischio dell'Alleanza Renault Nissan Mitsubishi, ha accettato di acquistare azioni per un valore di 97 milioni di dollari.

 

Tra gli altri investitori figurano JSC International Investment Fund, Get Ride e Beijing Minghong, secondo quanto riportato in un documento normativo. […]

 

I risvolti politici

WERIDE - AUTO CINESI A GUIDA AUTONOMA

La notizia è significativa anche per i suoi risvolti politici. Solo un anno fa, infatti, le autorità di Pechino hanno deciso di allentare le restrizioni imposte negli anni precedenti per bloccare le quotazioni delle sue aziende private all'estero. Il caso più celebre è senz'altro quello di Ant Group, il braccio finanziario di Alibaba che nell'autunno del 2020 stava per realizzare l'IPO in quel momento più grande al mondo, prima dello stop del governo cinese.

 

[...]  Se e quando WeRide sarà quotata in borsa, si tratterà della più grande IPO di un'azienda cinese sul mercato azionario statunitense da quella della startup di veicoli elettrici di lusso Zeekr, di proprietà di Geely. Sarebbe anche un messaggio di parziale distensione sulla strada che da Pechino porta verso Wall Street.

WERIDE - AUTO CINESI A GUIDA AUTONOMA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…