dario scannapieco adolfo urso pietro labriola henry kravis giancarlo giorgetti tim

GUARDA CHE STRANO, TIM FA IL BOTTO A MILANO – TELECOM ARRIVA A UN RIALZO TEORICO DEL 13% A PIAZZA AFFARI DOPO CHE IL MINISTRO URSO HA DETTO, A BORSA APPENA APERTA, CHE “IL GOVERNO SEGUE CON ATTENZIONE L’OFFERTA” DI KKR PER LA RETE – IL MEF ERA STATO INFORMATO: HA DATO IL VIA LIBERA, SCONFESSANDO DI FATTO CDP, OPPURE HA SOLO PRESO ATTO? – CURIOSO CHE IL GOVERNO PIÙ SOVRANISTA DELLA STORIA, DOPO AVER REGALATO ITA AI TEDESCHI, RISCHI DI FAR FINIRE L’INFRASTRUTTURA TELEFONICA NELLE MANI DEGLI  AMERICANI…

kravis kkr

1. BORSE TONICHE NEL GIORNO DELLA BCE. TIM VOLA DOPO OFFERTA KKR

Estratto da www.ilsole24ore.com

 

[…] A Piazza Affari vola Tim, Kkr presenta offerta per NetCo

Telecom Italia +9,08% in volata a Piazza Affari, dopo che Kkr ha presentato una offerta non vincolante per l’acquisto di una quota da definire in una costituenda società coincidente con il perimetro gestionale e infrastrutturale della rete fissa, inclusivo degli asset e attività di FiberCop, nonché della partecipazione in Sparkle (la cosiddetta «Netco»). Il cda esaminerà oggi stesso l'offerta. […]

 

ADOLFO URSO

2. TIM: GOVERNO SEGUE CON ATTENZIONE OFFERTA KKR

(ANSA) - Il governo "segue con attenzione l'offerta presentata dal fondo Kkr" per una quota in Netco di Tim, "azienda che oggi ha un ruolo cruciale nei servizi di telefonia, nella realizzazione della banda larga nel nostro Paese e della infrastruttura del Polo Strategico Nazionale" si legge in una nota del Mimit. Il governo "reputa centrali la salvaguardia dei livelli occupazionali e la sicurezza di una infrastruttura strategica quale la rete nazionale di telecomunicazioni. Su questi presupposti si valuteranno gli sviluppi che riguardano la prima azienda di telefonia italiana".

 

dario scannapieco

3. TIM: NON FA PREZZO IN BORSA DOPO OFFERTA KKR, TEORICO +13%

(ANSA) - Tim non fa prezzo in Borsa con un rialzo teorico del 13% dopo che il fondo Kkr ha presentato un'offerta non vincolante per la rete fissa, inclusa Fibercop e la partecipazione in Sparkle. Oggi si riunirà il cda per avviare il processo di esame.

 

4. TIM: ENTRA IN BORSA E VOLA A +9% DOPO L'OFFERTA KKR

(ANSA) - Tim entra in Borsa con il botto dopo l'offerta di Kkr. A Piazza Affari il titolo guadagna il 9% a 0,28 euro.

 

5. BORSA: MILANO MOSTRA I MUSCOLI (+1,1%), VOLA TIM

GIANCARLO GIORGETTI - QUESTION TIME SENATO

(ANSA) - La Borsa di Milano (+1,1%) mostra i muscoli e indossa la maglia rosa in Europa. A Piazza Affari vola Tim con il titolo che sale dell'11% a 0,29 euro, ai massimi da maggio 2022, dopo l'offerta di Kkr. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 195 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4,19%. Nel listino principale corrono Stm (+2,9%) e Nexi (+1,8%). Bene anche le utility, con il prezzo del gas in calo. Salgono Italgas (+1,3%), Enel (+1,1%) e Erg (+0,5%). Tonica Stellantis (+1,8%), dopo i dati di immatricolazione di gennaio. Tra le banche svetta Unicredit (+1,7%). Positive anche Banco Bpm (+0,6%), Intesa (+0,5%) e Bper (+0,2%). Piatta Mps (+0,01%). In calo l'energia con Tenaris (-1,2%), Eni (-0,4%) e Saipem (-0,2%).

 

Alberto Signori - Kkr

6. TIM, KKR VUOLE LA RETE E SI SMARCA DA CDP OFFERTA SENZA ALLEATI

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

[…] La rete Tim già era finita nel mirino alla fine del 2021, quando Kkr aveva prospettato al cda di Tim un'Opa su tutta la società. Il prezzo lo ricordano tutti: 50,5 centesimi per azione, valutando tutto il gruppo 11 miliardi, oltre al debito che si sarebbero accollati per intero. Ma l'operazione era subordinata a un esame dei conti a cui la società non ha mai acconsentito. E tutto è dunque finito in niente.

 

open fiber 1

Kkr è però rimasto spettatore interessato per via di quel 37,5% di FiberCop […] acquistato nell'aprile del 2021 e pagato 1,8 miliardi con la promessa di un rendimento garantito di oltre il 9%. Proprio per proteggere quell'investimento Kkr non è mai rimasto insensibile al destino della rete […]. Il destino è segnato: l'infrastruttura dovrà essere separata dai servizi di Tim. Il come è ancora da inventare.

 

I SOCI DI TIM

Da dicembre il ministero delle Imprese e del made in Italy sta portando avanti un tavolo coi principali soci di Tim, Vivendi (23,75%) e Cdp (9,8%), ma tutto è arenato sulle divergenze di prezzo. Per i francesi la rete vale almeno 31 miliardi, per Cdp si è sempre parlato di una stima non superiore a 19 miliardi. Di qui lo stallo […].

 

Kkr però a quel tavolo non è neppure stato invitato. E ha deciso di passare all'azione smarcandosi dalla Cdp e da quello che considera un conflitto gravido di conseguenze Antitrust […]: il doppio ruolo di Cassa come socio e pretendente della rete Tim oltre che primo azionista, col 60%, di Open Fiber. Kkr, che sarebbe assistita da Jp Morgan e Morgan Stanley, punterebbe alla rete senza Sparkle. E offrirebbe, secondo indiscrezioni non confermate, meno di 20 miliardi, c'è chi dice tra 15 e 16 miliardi. Da capire se con la disponibilità di accollarsi del debito aggiuntivo.

 

PIETRO LABRIOLA

Piccolo problema: il governo, a cominciare dalla premier Giorgia Meloni, ha sempre parlato della necessità di una rete «nazionale» e «sotto il controllo pubblico». […]

 

Pare che la squadra del fondo guidata da Alberto Signori abbia avvisato il ministero dell'Economia, quale azionista della Cdp, delle proprie intenzioni.

 

Sulle voci di un preliminare via libera del Mef (che […] suonerebbe come una sconfessione della Cdp di Dario Scannapieco che lavora a una propria proposta per la rete), in serata però prevalgono le indiscrezioni secondo cui dal Mef ci sarebbe stata solo una presa d'atto per un'operazione. Il governo più sovranista rischia di essere ricordato come quello che ha dato l'ex Alitalia ai tedeschi e la rete dei telefoni agli States.

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

 

Per scongiurare l'evenienza il governo ha nel cassetto il «golden power» […].

 

A meno che, con l'andare del tempo, non rientri nell'alveo di un'operazione più grande, concertata dall'esecutivo e che quindi, in ultima analisi, coinvolga comunque un soggetto pubblico, la Cdp o chi per essa. […]

 

 

 

 

Articoli correlati

KKR CI RIPROVA! GLI AMERICANI SAREBBERO PRONTI A LANCIARE UN'OFFERTA SULLA RETE DI TIM

 

 

 

 

 

 

 

 

 

henry kravis ADOLFO URSOADOLFO URSOALBERTO SIGNORI - KKR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”