dario scannapieco adolfo urso pietro labriola henry kravis giancarlo giorgetti tim

GUARDA CHE STRANO, TIM FA IL BOTTO A MILANO – TELECOM ARRIVA A UN RIALZO TEORICO DEL 13% A PIAZZA AFFARI DOPO CHE IL MINISTRO URSO HA DETTO, A BORSA APPENA APERTA, CHE “IL GOVERNO SEGUE CON ATTENZIONE L’OFFERTA” DI KKR PER LA RETE – IL MEF ERA STATO INFORMATO: HA DATO IL VIA LIBERA, SCONFESSANDO DI FATTO CDP, OPPURE HA SOLO PRESO ATTO? – CURIOSO CHE IL GOVERNO PIÙ SOVRANISTA DELLA STORIA, DOPO AVER REGALATO ITA AI TEDESCHI, RISCHI DI FAR FINIRE L’INFRASTRUTTURA TELEFONICA NELLE MANI DEGLI  AMERICANI…

kravis kkr

1. BORSE TONICHE NEL GIORNO DELLA BCE. TIM VOLA DOPO OFFERTA KKR

Estratto da www.ilsole24ore.com

 

[…] A Piazza Affari vola Tim, Kkr presenta offerta per NetCo

Telecom Italia +9,08% in volata a Piazza Affari, dopo che Kkr ha presentato una offerta non vincolante per l’acquisto di una quota da definire in una costituenda società coincidente con il perimetro gestionale e infrastrutturale della rete fissa, inclusivo degli asset e attività di FiberCop, nonché della partecipazione in Sparkle (la cosiddetta «Netco»). Il cda esaminerà oggi stesso l'offerta. […]

 

ADOLFO URSO

2. TIM: GOVERNO SEGUE CON ATTENZIONE OFFERTA KKR

(ANSA) - Il governo "segue con attenzione l'offerta presentata dal fondo Kkr" per una quota in Netco di Tim, "azienda che oggi ha un ruolo cruciale nei servizi di telefonia, nella realizzazione della banda larga nel nostro Paese e della infrastruttura del Polo Strategico Nazionale" si legge in una nota del Mimit. Il governo "reputa centrali la salvaguardia dei livelli occupazionali e la sicurezza di una infrastruttura strategica quale la rete nazionale di telecomunicazioni. Su questi presupposti si valuteranno gli sviluppi che riguardano la prima azienda di telefonia italiana".

 

dario scannapieco

3. TIM: NON FA PREZZO IN BORSA DOPO OFFERTA KKR, TEORICO +13%

(ANSA) - Tim non fa prezzo in Borsa con un rialzo teorico del 13% dopo che il fondo Kkr ha presentato un'offerta non vincolante per la rete fissa, inclusa Fibercop e la partecipazione in Sparkle. Oggi si riunirà il cda per avviare il processo di esame.

 

4. TIM: ENTRA IN BORSA E VOLA A +9% DOPO L'OFFERTA KKR

(ANSA) - Tim entra in Borsa con il botto dopo l'offerta di Kkr. A Piazza Affari il titolo guadagna il 9% a 0,28 euro.

 

5. BORSA: MILANO MOSTRA I MUSCOLI (+1,1%), VOLA TIM

GIANCARLO GIORGETTI - QUESTION TIME SENATO

(ANSA) - La Borsa di Milano (+1,1%) mostra i muscoli e indossa la maglia rosa in Europa. A Piazza Affari vola Tim con il titolo che sale dell'11% a 0,29 euro, ai massimi da maggio 2022, dopo l'offerta di Kkr. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 195 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4,19%. Nel listino principale corrono Stm (+2,9%) e Nexi (+1,8%). Bene anche le utility, con il prezzo del gas in calo. Salgono Italgas (+1,3%), Enel (+1,1%) e Erg (+0,5%). Tonica Stellantis (+1,8%), dopo i dati di immatricolazione di gennaio. Tra le banche svetta Unicredit (+1,7%). Positive anche Banco Bpm (+0,6%), Intesa (+0,5%) e Bper (+0,2%). Piatta Mps (+0,01%). In calo l'energia con Tenaris (-1,2%), Eni (-0,4%) e Saipem (-0,2%).

 

Alberto Signori - Kkr

6. TIM, KKR VUOLE LA RETE E SI SMARCA DA CDP OFFERTA SENZA ALLEATI

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

[…] La rete Tim già era finita nel mirino alla fine del 2021, quando Kkr aveva prospettato al cda di Tim un'Opa su tutta la società. Il prezzo lo ricordano tutti: 50,5 centesimi per azione, valutando tutto il gruppo 11 miliardi, oltre al debito che si sarebbero accollati per intero. Ma l'operazione era subordinata a un esame dei conti a cui la società non ha mai acconsentito. E tutto è dunque finito in niente.

 

open fiber 1

Kkr è però rimasto spettatore interessato per via di quel 37,5% di FiberCop […] acquistato nell'aprile del 2021 e pagato 1,8 miliardi con la promessa di un rendimento garantito di oltre il 9%. Proprio per proteggere quell'investimento Kkr non è mai rimasto insensibile al destino della rete […]. Il destino è segnato: l'infrastruttura dovrà essere separata dai servizi di Tim. Il come è ancora da inventare.

 

I SOCI DI TIM

Da dicembre il ministero delle Imprese e del made in Italy sta portando avanti un tavolo coi principali soci di Tim, Vivendi (23,75%) e Cdp (9,8%), ma tutto è arenato sulle divergenze di prezzo. Per i francesi la rete vale almeno 31 miliardi, per Cdp si è sempre parlato di una stima non superiore a 19 miliardi. Di qui lo stallo […].

 

Kkr però a quel tavolo non è neppure stato invitato. E ha deciso di passare all'azione smarcandosi dalla Cdp e da quello che considera un conflitto gravido di conseguenze Antitrust […]: il doppio ruolo di Cassa come socio e pretendente della rete Tim oltre che primo azionista, col 60%, di Open Fiber. Kkr, che sarebbe assistita da Jp Morgan e Morgan Stanley, punterebbe alla rete senza Sparkle. E offrirebbe, secondo indiscrezioni non confermate, meno di 20 miliardi, c'è chi dice tra 15 e 16 miliardi. Da capire se con la disponibilità di accollarsi del debito aggiuntivo.

 

PIETRO LABRIOLA

Piccolo problema: il governo, a cominciare dalla premier Giorgia Meloni, ha sempre parlato della necessità di una rete «nazionale» e «sotto il controllo pubblico». […]

 

Pare che la squadra del fondo guidata da Alberto Signori abbia avvisato il ministero dell'Economia, quale azionista della Cdp, delle proprie intenzioni.

 

Sulle voci di un preliminare via libera del Mef (che […] suonerebbe come una sconfessione della Cdp di Dario Scannapieco che lavora a una propria proposta per la rete), in serata però prevalgono le indiscrezioni secondo cui dal Mef ci sarebbe stata solo una presa d'atto per un'operazione. Il governo più sovranista rischia di essere ricordato come quello che ha dato l'ex Alitalia ai tedeschi e la rete dei telefoni agli States.

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

 

Per scongiurare l'evenienza il governo ha nel cassetto il «golden power» […].

 

A meno che, con l'andare del tempo, non rientri nell'alveo di un'operazione più grande, concertata dall'esecutivo e che quindi, in ultima analisi, coinvolga comunque un soggetto pubblico, la Cdp o chi per essa. […]

 

 

 

 

Articoli correlati

KKR CI RIPROVA! GLI AMERICANI SAREBBERO PRONTI A LANCIARE UN'OFFERTA SULLA RETE DI TIM

 

 

 

 

 

 

 

 

 

henry kravis ADOLFO URSOADOLFO URSOALBERTO SIGNORI - KKR

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...