spot tim disney+

LA GUERRA DELLO STREAMING ANCORA PIÙ FEROCE NELL'ERA DEL CORONAVIRUS - CHIUSE IN CASA, CENTINAIA DI MILIONI DI PERSONE HANNO L'INTRATTENIMENTO ON DEMAND COME UNICO SVAGO: LE STRATEGIE DI APPLE, AMAZON, NETFLIX, DISNEY, CHE IN ITALIA SI È ALLEATA CON TIMVISION, CHE SI PROPONE COME PRINCIPALE AGGREGATORE DI CONTENUTI DIGITALI (SERIE TV, FILM, SPORT, A PARTIRE DAL CALCIO)

 

Renato Franco per il “Corriere della Sera

 

spot tim disney+ 9

La torta vale una cinquantina di miliardi di euro, la sfida è quella di cercare di prendere la fetta più grossa: il mondo dell' intrattenimento on demand è in rapida crescita e in altrettanto veloce mutazione, perché gli attori su questa piattaforma si giocano un pezzo di futuro. A occupare il nostro tempo libero con lo streaming ha cominciato Netflix, ma le nuove opportunità di investimento e di guadagno hanno mosso gli appetiti di colossi diversi: Apple, Amazon, Facebook, Google, Disney.

 

netflix pandemia globale 3

Con l' eccezione di Disney, il core business di queste multinazionali è concentrato su altri asset (in un certo senso fu così anche per Netflix, nata come attività di noleggio di dvd e videogiochi), ma quando il mercato inizia a essere saturo, è inevitabile guardare altrove e il nuovo eldorado ha il volto dei servizi in streaming.

 

Del resto come sottolineano diversi analisti «la centralità del video e dei contenuti d' intrattenimento quali motori di sviluppo dell' economia digitale, sia in chiave di infrastrutture attraverso l' aumento del traffico sulla rete (domanda di banda) sia in chiave di contenuti e servizi (video on demand in primis) è destinata a trasformare radicalmente l' industria audiovisiva».

binge watching

 

C' è anche un altro grande fattore di comune condivisione che accomuna i giganti dell' high tech: la penetrazione capillare nel tessuto dei clienti. Basta pensare a quante persone posseggono un device Apple; a quanti hanno un account Google o Facebook; a quanti utilizzano i servizi di consegna di Amazon.

 

La tecnologia poi offre loro un vantaggio impensabile rispetto al passato: se la tv tradizionale aveva bisogno di infrastrutture materiali per trasmettere i suoi contenuti, oggi lo streaming viaggia attraverso la rete «immateriale» di internet consentendo di arrivare ovunque (al netto del problema - forte in Italia - della banda larga e ultralarga che affligge molti utenti). La sfida dunque è intercettare i gusti di un cliente iper connesso e iper tecnologico che costruisce il suo personale palinsesto digitale con i contenuti, i modi e i tempi che desidera.

 

FEDEZ PRIME VIDEO ITALIA

Apple ha messo sul tavolo 6 miliardi di dollari per entrare nella partita, che sembrano tanti ma sono meno della metà di quelli che spende Netflix. Per due stagioni di The morning show , il titolo di punta di Apple Tv+ con protagoniste Jennifer Aniston e Reese Witherspoon, l' azienda di Cupertino ha pagato 250 milioni di dollari ovvero 12 milioni per ogni ora prodotta, una cifra da kolossal.

 

Ma Amazon non è da meno quanto a spesa e capacità di penetrazione (tra l' altro molti dei 150 milioni di clienti non sanno che con il servizio di spedizione prioritaria di Prime sono automaticamente abbonati a Prime Video, il servizio di video in streaming). Il progetto più ambizioso (ora però le riprese sono state fermate causa virus) è la serie che la società di Jeff Bezos sta producendo sul Signore degli Anelli , il cui costo parte - senza un minuto di riprese - da 250 milioni di dollari, ovvero il prezzo pagato solo per avere i diritti dei libri di Tolkien. Il punto di riferimento - per avere un' idea - rimane Game of Thrones , con gli ultimi episodi che sono costati 15 milioni di dollari a puntata.

TIM COOK PRESENTA APPLE TV+

 

Per chi, come loro, non ha il proprio core business solo nell' intrattenimento, l' obiettivo è (anche) quello di plasmare le abitudini del pubblico e proporsi come aggregatore di contenuti rendendo più semplice la vita del consumatore compulsivo di serie tv, film e sport in streaming costretto a districarsi con la moltiplicazione di abbonamenti, interfacce, applicazioni e password.

 

In Italia su questa strada si muove TimVision, la tv di Tim, che si propone come principale aggregatore di contenuti digitali (serie tv, film, sport, a partire dal calcio) grazie agli accordi con le più importanti major e alle partnership con i player del settore. L' ultimo accordo in ordine di tempo è stato quello siglato con Disney+ per la sua distribuzione esclusiva in Italia in abbinamento alle offerte di banda larga. Il nuovo servizio di streaming di Disney offre - oltre a produzioni originali - una library notevole: non solo i classici Disney, ma anche l' animazione Pixar, i supereroi Marvel e la galassia di Star Wars. Gli spettatori-clienti oggi si conquistano anche così.

TIMVISIONTIMVISION 2disney plus 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”