ibarra maximo

IBARRA A DRITTA VERSO LA BANDA LARGA - ECCO PERCHÉ A CAPO DI SKY È STATO PRESO UN EX WIND: LA TV SATELLITARE VUOLE DIVENTARE ''HUB'' CASALINGO, AGGREGANDO DENTRO SKY Q PURE ALTRE PIATTAFORME, E FORNENDO AI CLIENTI ANCHE LA CONNESSIONE CON ''SKY WIFI'' - ''SMART WORKING, E-LEARNING, E-SPORTS, E POI LA SICUREZZA, LE TELECAMERE, I SENSORI, IL DIALOGO TRA TUTTI I DEVICE DI CASA E IL CONTROLLO DEGLI STESSI DA REMOTO, L'INTERNET DELLE COSE''

Claudio Plazzotta per ''Italia Oggi''

 

Maximo Ibarra, chief executive officer del gruppo Sky Italia, ammette che il modello di business della pay tv soffre e che, proprio per fare passi in avanti, ci si muove in tre direzioni: «Aggregare tutti i contenuti audiovisivi in un unico luogo, nel nostro caso Sky Q, senza fare riferimento solo ai nostri diritti o alle nostre produzioni originali, ma pure dando accesso ad altri canali, ad altri contenuti, ad altre piattaforme over the top; in secondo luogo c'è il tema legato al contenuto e l'evoluzione verso la connettività, per la fruizione perfetta del contenuto.

maximo ibarra 3

 

E qui si colloca la novità di Sky Wifi; infine, fornire al consumatore un dosaggio perfetto di contenuti nostri e di altri, attraverso sistemi di intelligenza artificiale in grado di capire bene le esigenze del cliente». Il futuro di Sky, insomma, è tutto qui. Sempre più piattaforma, hub, per servizi propri ma pure di terzi. Con il debutto nel mondo della connettività, presentato ieri, che potrebbe portare il gruppo verso aree di business finora inesplorate in Italia. In sostanza Sky Wifi è un servizio di banda larga in fibra per ora destinato solo ai clienti Sky satellite o fibra, e disponibile al momento in 26 città italiane (tra cui Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Venezia, Bari, Napoli, Catania, Palermo, Cagliari) che saliranno a 120 entro l'estate.

 

Dopo l'estate ci si aprirà anche ai clienti non Sky, con offerte congiunte broadband+contenuti. L'offerta base, quella Smart, comprende la fibra ultraveloce, l'hub Sky Wifi (un router) e la app per governare tutti i device di casa al prezzo di 29,90 euro al mese, cui sommare 49 euro per l'attivazione. Per i primi tre mesi, tuttavia, i clienti Sky non pagheranno nulla, e l'attivazione sarà gratis. Il pacchetto Ultra aggiunge pure i pods, ovvero dei piccoli device da inserire nelle prese elettriche per ottimizzare la copertura Wifi nelle case più grandi o su più livelli. Ultra costa 32,90 euro al mese più 99 euro di attivazione.

 

Infine Ultra Plus, con anche telefonate illimitate verso telefoni fissi e mobili, e che arriva a 37,90 euro al mese oltre ai 99 euro di attivazione. Queste due offerte per i clienti Sky assicurano i primi tre mesi gratis e costi di attivazione a 50 euro. Il partner principale di Sky è Open Fiber, ma nelle località non raggiunte dal servizio dell'operatore Enel-Cdp (per esempio, molti quartieri di Roma) è stato chiuso un accordo con Fastweb per assicurare una presenza capillare. Non c'è dubbio che con l'arrivo di Ibarra il gruppo Sky stia cambiando pelle.

sky sconto

 

 Lo si intuisce, per esempio, dalle risposte a domande sul tema dei diritti tv del calcio: «Nella Serie A noi abbiamo preso sette partite a turno, Dazn tre, poi abbiamo fatto un accordo con loro per portare tutto sulla nostra piattaforma. Amazon Prime Video ha comprato diritti tv sportivi in Uk, in Germania, potrebbe farlo pure in Italia. E non avremmo problemi a stringere accordi pure con loro». Le terze parti, gli over the top, vengono citati anche quando si parla della rete in fibra ottica realizzata da Sky, «una rete con punti di connessione con i content provider, gli over the top, in modo da assicurare la miglior qualità possibile su tutti i contenuti, senza dover abbassare la qualità dei contenuti provenienti da terze parti come si è dovuto fare durante il lockdown per non sovraccaricare troppo la rete web europea», spiega Ibarra.

 

Con l'operazione Sky Wifi non c'è la voglia di diventare operatore di tlc tradizionale, «non ci interessa il business mobile», sottolinea il ceo, «perché noi dobbiamo essere protagonisti solo nel salotto di casa. Pensiamo a una casa powered by Sky, al nostro hub Sky Wifi come piattaforma di una smart home, e quindi smart working, e-learning, e-sports, e poi la sicurezza, le telecamere, i sensori, il dialogo tra tutti i device di casa e il controllo degli stessi da remoto, l'internet delle cose». Segmenti di business del tutto nuovi per Sky.

 

sky sconto 1

L'emergenza sanitaria ha dato un impulso pazzesco alla digitalizzazione dei consumi, non solo in download ma pure in upload, con un approccio attivo, documenti caricati, videoconferenze: «Pre-lockdown il 61% degli italiani guardava contenuti online. Durante la pandemia si è saliti al 75% medio, con picchi dell'80%. Nel 2019 i download di Sky Tv erano mediamente di 36 milioni al mese, cresciuti a 44 milioni nei primi due mesi del 2020. Durante il lockdown sono arrivati a 66 milioni al mese».

 

Ed è dal digitale, dalla banda larga, più che dal satellite, che passerà il futuro di Sky. Per l'iniziativa Sky Wifi, finora, sono stati investiti 230 milioni di euro, con l'assunzione di 270 persone e il coinvolgimento di cinque start-up italiane. Sul tema fibra ottica «l'Italia è meno arretrata di quanto si pensi: considerando la fibra vera per numero di abitazioni», conclude Ibarra, «l'Italia supera il Regno Unito e la Germania, se la gioca con l'Olanda, è peggio di Spagna e Portogallo.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...