pietro labriola giancarlo giorgetti tim sparkle cavi sottomarini

IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO – NELLA PARTITA DELLA RETE TIM, UN RUOLO RILEVANTE CE L’AVRÀ SPARKLE, LA SOCIETÀ CHE GESTISCE I CAVI SOTTOMARINI: IL DECRETO VARATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI LUNEDÌ AUTORIZZA IL MINISTERO AD ACQUISIRNE L’INTERO CAPITALE. PER L’OPERAZIONE, VENGONO MESSI A DISPOSIZIONE 300 MILIONI (LA DIFFERENZA TRA I 2,5 STANZIATI E I 2,2 DESTINATI ALL’INGRESSO IN NETCO)…

Estratto dell’articolo di Antonella Olivieri, Carmine Fotina per “il Sole 24 Ore”

 

GIANCARLO GIORGETTI

Quattro punti devono caratterizzare l’ingresso dello Stato, con una quota di minoranza, nella Netco che rileverà la rete Tim e Sparkle […]. Lo prevede il Dpcm varato dal Consiglio dei ministri lunedì insieme a un decreto legge che assicura le risorse finanziarie. Il Dpcm […] lega l’operazione alla «definizione di un piano industriale idoneo al conseguimento di potenziamento e sviluppo della rete di telecomunicazioni in fibra ottica». Si specifica che il ministero dell’Economia (Mef) avrà azioni con gli stessi diritti patrimoniali delle altre.

 

E che l’accordo tra questi dovrà prevedere modalità di governance che consentano il «conseguimento degli obiettivi del piano industriale», adeguati poteri del Mef «di monitoraggio sulla gestione e meccanismi, anche di governance, di presidio» sulle decisione rilevanti per lo sviluppo della società e «in materia di rilevanza strategica e sicurezza nazionale, anche in caso di mutamento della compagine azionaria».

 

TIM SPARKLE

Infine, si autorizza il ministero dell’Economia ad acquisire, anche in una fase successiva rispetto alla rete, l’intero capitale di Sparkle, ipotesi che il Governo prende seriamente in considerazione. Per l’operazione Sparkle, anche nel caso si opti per una quota di minoranza, il decreto legge mette potenzialmente a disposizione 300 milioni, la differenza tra i 2,5 miliardi complessivamente stanziati e i 2,2 miliardi, come limite massimo, che vengono destinati in modo specifico all’ingresso del Mef nel capitale di Netco, con una quota «pari al 15-20%».

 

PIETRO LABRIOLA TIM

I 300 milioni non sono riferiti espressamente a Sparkle, ma all’acquisizione di partecipazioni azionarie in aziende strategiche, tra cui può appunto rientrare la società dei cavi sottomarini. L’intera dote, di 2,5 miliardi, ha già una copertura finanziaria e non deve attendere dunque eventuali stanziamenti in legge di bilancio: si attinge a residui del Patrimonio destinato, gestito da Cdp, che vengono riassegnati al Mef.

 

Per la ripartizione delle quote nella compagine italiana della Netco si aspetta entro il 30 settembre (quando l’offerta di Kkr dovrà diventare vincolante) la risposta di Cdp se rilevare una quota finanziaria del 3%.

 

henry kravis

Tim […] avrà invece più tempo per valutare se mantenere un piede nella società della rete – con il 5%-10% – o tagliare del tutto il cordone ombelicale, come vorrebbe il management, per poter cogliere nuove opportunità. Ad ogni modo l’azionariato della Netco vedrà in maggioranza il fondo Usa col 65%, mentre Mef e F2i sono impegnati ad acquisire rispettivamente fino al 20% e fino al 15% del capitale.

 

[…] La fusione con Open Fiber per dar vita alla “rete unica” è un’eventualità che Kkr prezza nella sua offerta elevandola dalla base di 20 miliardi fino a 23 miliardi. Ma affinché si realizzi è necessario che l’ipotesi superi lo scoglio antitrust. Di fatto Kkr non potrà nemmeno discuterne fino a quando la Netco non sarà diventata operativa e cioè non prima della seconda metà dell’anno prossimo, perché l’acquisizione della rete da parte del fondo Usa dovrà a sua volta passare al vaglio di Bruxelles.

 

DARIO SCANNAPIECO

[…] Sul piano occupazionale […] Netco partirà con le risorse di personale e le prospettive che la stessa Tim aveva indicato al Capital market day di un anno fa. Rispetto a un organico in Italia di 40.665 unità (come da ultima semestrale), 20mila sono attribuite alla Netco, destinate a scendere a 15mila nel 2030.

 

In Tim Enterprise l’organico è previsto in crescita a 5.500 unità rispetto ai 5.300 addetti di fine 2021, mentre più critica appare la situazione di Tim Consumer, dove da 14mila addetti si scenderebbe a 11mila nel 2026. Il tutto da gestire comunque – era stato assicurato – senza ricorrere a esuberi.  […]

sparkle

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”