pierre de bousquet de florian nokia 5g orange huawei

“NON ESCLUDIAMO ALCUN OPERATORE” - IL CAPO DEGLI 007 FRANCESI SPIEGA A “FORMICHE” PERCHÉ NON HA INTENZIONE DI FAR FUORI I CINESI DALLE RETI 5G: “L’IPOTESI NON È NEANCHE PRESA IN CONSIDERAZIONE. IL GOVERNO DEVE GARANTIRE LA SICUREZZA DELLE ATTIVITÀ MA NON RICORRERÀ ALL’INTERDIZIONE” – MA TANTO CI STANNO GIÀ PENSANDO I PRIVATI. “ORANGE” (EX FRANCE TELECOM) E “FREE” HANNO AFFIDATO LA RETE A ERICSSON E NOKIA…

1 – ORANGE, LA PRINCIPALE COMPAGNIA TELEFONICA FRANCESE, HA SCELTO ERICSSON (SVEDESE) E NOKIA (FINLANDESE) PER COSTRUIRE E IMPLEMENTARE LA SUA RETE 5G, LASCIANDO FUORI HUAWEI 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/5g-ce-facciamo-soli-orange-principale-compagnia-telefonica-225688.htm

 

2 – 5G, ECCO COSA FAREMO CON HUAWEI. PARLA IL CAPO DEGLI 007 FRANCESI

Francesco Bechis per www.formiche.net

HUAWEIpierre de bousquet de florian emmanuel macron

 

“Non escludiamo alcun operatore, l’ipotesi non è neanche presa in considerazione”. Ci risponde così Pierre de Bousquet de Florian, coordinatore per l’Intelligence e il Controterrorismo francese, quando da Zagabria gli chiediamo se il governo francese intende o meno dire una parola definitiva sulla presenza nella rete 5G delle compagnie cinesi accusate di spionaggio dagli Stati Uniti, come Huawei e Zte.

 

huaweixi jinping con il ceo di huawei ren zhengfei

Il numero uno dei Servizi d’Oltralpe, nella capitale croata assieme ai colleghi di 23 agenzie europee per lanciare l’Intelligence college of Europe (Ice), ci spiega che l’Eliseo non ha alcuna intenzione di chiudere la rete ai cinesi. “Sono voci che non hanno riscontro – dice infastidito il prefetto parigino – il governo deve essere sicuro che la sicurezza delle attività strategiche e dei dispositivi utilizzati sia completa, specialmente delle aziende partecipate, perché lo deve ai contribuenti, ma non ricorrerà all’interdizione di operatori economici nel nostro Paese”.

 

pierre de bousquet de florian 2

È una parola definitiva, e tra le più autorevoli, che arriva dall’Hexagone in direzione Washington. Come aveva già fatto trapelare il ministro dell’Economia Bruno Le Maire, l’esclusione di Huawei dalla banda ultralarga non è nel ventaglio di ipotesi valutate dal governo francese. L’esposizione delle autorità parigine, e ora di una delle più alte personalità del mondo dell’intelligence francese, dirada la coltre di incertezza che per settimane ha tenuto sospesi il governo americano da una parte, gli operatori francesi del settore telco dall’altra, in cerca di un segnale dall’Eliseo.

 

XAVIER NIEL ILIAD FREE

Tant’è  che due settimane fa l’ambasciata cinese a Parigi aveva rotto gli indugi con un duro monito, spiegando senza mezzi termini che il bando di Huawei avrebbe avuto ripercussioni e innescato contromisure del governo cinese contro le principali competitors europee del colosso di Shenzen, la finlandese Nokia e la svedese Ericsson. Il messaggio deve essere arrivato a destinazione.

macron xi jinping

 

Il chiarimento di Bousquet de Florian arriva in un momento clou per le sorti del 5G francese. Questo mercoledì l’Arcep (Autorità di regolamentazione delle comunicazioni elettroniche e servizi postali), agenzia governativa preposta alla regolamentazione del settore telco, ha rivelato il calendario per l’implementazione della rete di ultima generazione. Le tappe sono quelle già percorse in anticipo dalle telco italiane. Si parte dall’asta per le frequenze 3,4-3,8 Ghz, dalla quale il governo vuole ricavare un minimo di 2,7 miliardi di euro.

nokia 5g 1

 

orange

E qui nascono i problemi. Perché delle quattro aziende che parteciperanno alla gara, due hanno già bocciato Huawei, e altre due non possono proprio farne a meno. Della prima schiera fanno parte Orange (ex France Télecom), che a fine gennaio ha calato il sipario sulla compagnia cinese annunciando l’affidamento della sua rete 5G a Nokia ed Ericsson, e Free, che ha a sua volta scelto Nokia. Dall’altra parte ci sono Sfr e Bouygues Telecom, altri due pesi massimi del comparto e da sempre partner privilegiati di Huawei, che ha costruito la loro rete 4G, impegnati in un’instancabile azione di lobby sul governo per scongiurare un bando della compagnia fondata da Ren Zhengfei che le costringerebbe a smontare dalla notte al giorno l’infrastruttura cinese.

 

5g di ericssonla sede orange ex france telecom

Il mercato, insomma, è diviso a metà. Ora la palla passa al governo. Interpellato in conferenza stampa mercoledì, il numero uno di Arcep Sébastien Soriano ha fatto spallucce, limitandosi a dire che l’agenzia “non è stata informata dal governo di un eventuale impatto concorrenziale” di un bando di Huawei. La partita però non è ancora chiusa. Secondo l’Express, qualcosa si sta muovendo a Parigi, dalle parti di Bercy. Non è sfuggita agli addetti ai lavori la trasferta a Seoul nel maggio del 2019 della macroniana Agnès Pannier Runacher, segretario di Stato alle Finanze, per un forum internazionale sul 5G. Fu un’occasione per sondare e rinsaldare i rapporti con Samsung, il campione sudcoreano della telefonia mobile.

 

pierre de bousquet de florianorange 1

L’azienda è il primo venditore di cellulari al mondo, ma sulla costruzione della rete 5G non sale sul podio. Negli ultimi mesi però ha spinto sull’acceleratore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ha siglato due maxi-contratti per la banda ultralarga con Verizon e Sprint, con Videotron in Canada e KDDI in Giappone.

 

nokia 5g

Tanto è bastato per attirare le attenzioni dell’Eliseo, che non vuole escludere Huawei ma starebbe escogitando un modo per sostituirlo in via indiretta. Gran parte degli operatori è sul piede di guerra, perché escludere l’azienda cinese significherebbe dare le chiavi del mercato alle sole due aziende europee, con un significativo rialzo dei costi. Serve un terzo competitor, e Samsung ha il potenziale per diventarlo, con circa 2800 brevetti per la tecnologia 5G e 15 miliardi di dollari spesi in investimenti per ricerca e sviluppo nel 2018.

 

0

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."