giorgia meloni olaf scholz

IL “PIZZINO” DEL FMI A GIORGIA MELONI – L’ALLARME DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SULLE PROSPETTIVE ECONOMICHE GLOBALI SI CONCENTRA IN PARTICOLARE SU ITALIA E GERMANIA, CIOÈ I DUE PAESI CON IL DETERIORAMENTO ECONOMICO PIÙ MARCATO FRA LE ECONOMIE AVANZATE. IL RISCHIO DI UNA RECESSIONE È CRESCIUTO ANCORA RISPETTO A UN MESE FA. E LA SITUAZIONE DI DIPENDENZA ENERGETICA DALLA RUSSIA RISCHIA DI FARLE VACILLARE ROMA E BERLINO – LE “RICETTE” SONO SEMPRE LE STESSE: LA RIDUZIONE DEL DEBITO NECESSARIA E LO SNELLIMENTO DEL SISTEMA FISCALE

Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

KRISTALINA GEORGIEVA

Le nubi intorno all'economia globale sono «sempre più numerose e cupe». E il Fondo monetario internazionale (Fmi) lancia l'allarme su Italia e Germania, le due realtà più vulnerabili fra i Paesi del G20, che si apre oggi a Bali, in Indonesia. Il messaggio è perentorio: la recessione sta arrivando con un ritmo più veloce del previsto. Inoltre, potrebbe essere più lunga delle proiezioni.

 

Preoccupa l'inflazione, oltre le stime e con una persistenza significativa. Ma c'è timore anche per le conseguenze dei rialzi dei tassi d'interesse da parte delle banche centrali. Prioritaria sarà una risposta dei governi, ricorda il Fmi, e nel caso dell'Italia cruciali saranno le riforme strutturali su tre settori: taglio del cuneo fiscale, riforma tributaria e mercato del lavoro.

 

Le stime globali

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

«Le prospettive di crescita economica globale devono affrontare un mix unico di venti contrari, tra cui l'invasione russa dell'Ucraina, l'aumento dei tassi di interesse per contenere l'inflazione e gli effetti pandemici persistenti come i lockdown della Cina e le interruzioni nelle catene di approvvigionamento».

 

Il clima in cui si muove l'economia mondiale è di estrema incertezza e di intensa fragilità, secondo il Fmi. L'economia globale si è «indebolita a causa del concretizzarsi di rischi al ribasso», dice il rapporto. Il quale arriva a un mese dai meeting annuali dell'istituzione guidata da Kristalina Georgieva. La velocità di caduta è aumentata di pari passo con i massicci incrementi del costo del denaro da parte di Federal reserve e Banca centrale europea in primis.

 

I casi Roma e Berlino

recessione e1548258663644 1

Due i Paesi che hanno osservato il deterioramento dell'attività economica più marcato fra le economie avanzate, Italia e Germania. Il rischio di una recessione è cresciuto ancora rispetto a un mese fa. E la situazione di dipendenza energetica da fonti straniere di Roma e Berlino rischia di farle vacillare. Pertanto, sottolinea il Fmi, «in un'economia globale debole, le riforme strutturali che favoriscono la crescita possono contribuire a risollevare l'attività economica odierna, oltre ad aumentare il potenziale di crescita a medio termine».

 

Per entrambe sarà prioritario velocizzare lo snellimento del sistema fiscale, così come del mercato occupazionale. Inoltre, per Roma è necessaria una riduzione del carico tributario e il miglioramento della trasparenza sugli appalti pubblici. Il tutto senza scordare il contrasto alle disuguaglianze. Tutti temi che Georgieva discuterà a Bali con il ministro del Tesoro, Giancarlo Giorgetti, durante un incontro bilaterale già programmato.

 

Le soluzioni

KRISTALINA GEORGIEVA

La risposta fornita contro le fiammate dei prezzi, avverte l'istituzione di Washington, deve essere costante. Ma all'azione della politica monetaria bisogna affiancare quella governativa. Nonostante la crescente evidenza di un rallentamento globale, spiega l'economista del Fmi Tryggvi Gudmundsson, «i responsabili politici dovrebbero continuare a dare la priorità al contenimento dell'inflazione, che sta contribuendo a una crisi del costo della vita, danneggiando maggiormente i gruppi a basso reddito e vulnerabili». Ma senza dimenticare la sostenibilità dei conti pubblici, per evitare l'esplosione della grana del debito.

 

I timori

Le sfide che l'economia globale sta affrontando, dice Gudmundsson, «sono immense e gli indicatori economici in via di indebolimento indicano ulteriori sfide future». Tuttavia, «con un'attenta azione politica e sforzi multilaterali congiunti, il mondo può muoversi verso una crescita più forte e inclusiva». Per Italia e Germania, senza riforme strutturali, lo scenario di base potrebbe essere una stagnazione per i prossimi due anni.

MELONI SCHOLZ

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")