giuseppe bono

“SE NON MI FANNO FARE L’OPERAZIONE NAVAL GROUP MI DIMETTO” – L’AD DI FINCANTIERI GIUSEPPE BONO: “GIUSTO PORSI IL TEMA DELLE STRATEGIE, MA CHE CI PIACCIA O NO, LA FRANCIA RESTERÀ IL SOLO PAESE UE CON DETERRENZA NUCLEARE E UN DIRITTO DI VETO ALL’ONU. L’ANTITRUST UE TROPPO LENTO, MA NON BLOCCHERÀ LA FUSIONE CON STX PERCHÉ…”

 

 

giuseppe bono

Federico Fubini per il ''Corriere della Sera''

 

A Vibo Valentia, dov' è nato, suo nonno gli diceva: «La terra è di chi la lavora». Da quegli anni di prima del boom Giuseppe Bono di terra ne ha lavorata tanta: nella crescita di Fincantieri, di cui è amministratore delegato dal 2002; e nei rapporti internazionali, che fanno di Bono un interlocutore ascoltato a Parigi o a Washington alla Cina. Anche per questo il manager parla senza ipocrisie.

 

Giuseppe Bono

Di recente lei ha detto che l' Italia è come l' Urss. Perché?

«Le leggi sono diventate ingessanti: pensiamo di risolvere tutto con quelle ma spesso molto soggette a interpretazioni. La corruzione non si risolve solo con le leggi, vanno responsabilizzate le persone.

Tutto questo ha reso l' Italia un Paese un po' come l' Unione sovietica e l' Europa in parte anche. Abbiamo un corpus di regole come nessun altro».

 

A proposito, a che punto è l' esame dell' antitrust Ue sull' integrazione fra Fincantieri e i francesi di Stx?

giuseppe bono (2)

«C' è tanta burocrazia. Come fa un' antitrust a essere specializzata in tutto, se non ha un esercito di tecnici? Quindi prima mandi decine e decine di pagine di documenti, poi ricevi da loro un lungo questionario standard. Li abbiamo fatti venire in Italia a vedere tutto. Abbiamo spiegato che l' obiettivo è un aumento di efficienza, lo stesso che dovrebbe perseguire l' Europa».

 

Bruxelles è stata coinvolta dalle antitrust francese e tedesca. Una strategia protezionista di Parigi e ostruzionista della Germania?

FINCANTIERI MONFALCONE

«No, solo un atteggiamento 'pilatesco'. Se l' antitrust tedesca avesse dato via libera, avrebbe urtato un operatore tedesco nostro concorrente; se lo avesse negato, sarebbe stato accusato di protezionismo. E se i francesi avessero detto no, avrebbero urtato il loro governo; se avessero detto sì, sarebbero parsi poco indipendenti. Ma alla fine ci fanno perdere un sacco di tempo».

 

Lei ha detto che andrebbe abolita l' antitrust Ue...

macron e le maire a saint nazaire Stx

«È un paradosso per dire che, così com' è oggi, andrebbe abolita. È nata per regolare la concorrenza in Europa, ma è anacronistica. Airbus oggi non si sarebbe potuta fare...».

 

Vuole dire che bisogna ragionare in modo diverso di fronti agli oligopoli americani e cinesi?

CONTE E TONINELLI A VALEGGIO SUL MINCIO CON GIUSEPPE BONO E IL LOGO DI FINCANTIERI INFRASTRUCTURES

«Nel caso Siemens-Alstom la Commissione ha pensato all' oggi, non al futuro. Dunque ha impedito la fusione fra produttori di treni. Questa è miopia, non riusciamo a guardare avanti. Pensi ai telefonini. Quindici anni fa Siemens, Eriksson o Nokia dominavano il mercato. Oggi sono spariti. Non eravamo capaci? O è colpa di chi non ha dato loro la possibilità di aggregarsi. Magari non ci hanno neanche provato, proprio per non incorrere in problemi».

 

Teme che Bruxelles blocchi Fincantieri-Stx?

«No, ad oggi dalle discussioni tecniche non abbiamo questa impressione. Se uno fa un' analisi non burocratica è evidente che questa fusione è da autorizzare».

FINCANTIERI MONFALCONE

 

Ma la Commissione Ue debba tutelare il consumatore...

«Chi è il consumatore? È qualcuno che in primo luogo dev' essere lavoratore e in grado di procurarsi reddito. Se vincono i nostri concorrenti nel resto del mondo, ne beneficia il consumatore Ue?»

 

Lei ha pronta una joint-venture nella difesa con i francesi di Naval Group. C' è chi dubita perché l' amministratore delegato sarà francese e non c' è garanzia che in futuro sia italiano.

CANTIERI STX

«C' è, c' è. La sede è a Genova e io sarò presidente. Stiamo parlando di un accordo di cooperazione commerciale, attività congiunte di ricerca e sviluppo e ottimizzazione degli acquisti. Oggi ci scontriamo in tutto il mondo e continuando così finiremmo per perdere.

Basta confrontare i sistemi politici italiano e francese nella proiezione internazionale. Parigi è in grado di offrire a certi Paesi delle protezioni che noi non possiamo dare, dunque facciamo doppia fatica».

 

NAVAL GROUP

Qualcuno le rimprovera che daremmo ai francesi la nostra tecnologia. È così?

«Qui non ci sono tecnologie, il punto è fare. Sono vent' anni che lavoriamo con i francesi.

Nella difesa poi ormai ci sono solo società europee».

 

Perché le serve una ratifica del governo?

«In Italia abbiamo la golden power, in Francia per questa materia no».

 

Teme che malumori nella maggioranza blocchino l' operazione?

giuseppe bono (1)

«Mi dimetto, se non me la fanno fare 'clean'. Non siamo stati chiamati al tavolo europeo sull' aeronautica militare, eppure il budget europeo della difesa deve aumentare. Noi italiani solo sul navale possiamo partecipare alle commesse in modo sostanzioso, perché pensano che siamo bravi».

 

C' è un problema politico di cooperazione con Parigi?

«Giusto porsi il tema delle strategie. Ma che ci piaccia o no, la Francia resterà il solo Paese Ue con deterrenza nucleare e un diritto di veto all' Onu.

Serve un bagno di realismo».

 

Significa che le tensioni vanno superate?

GIUSEPPE BONO

«Che Europa avremmo senza collaborazione fra Germania, Francia e Italia? Se tra due o tre anni non abbiamo fatto la fusione Fincantieri-Naval, allora avremo fallito nella strategia.

Insieme a Stx possiamo essere un grande gruppo da 15 miliardi di ricavi».

FINCANTIERI MONFALCONEcantieri stxFINCANTIERI MONFALCONE

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”