claudio descalzi vladimir putin

“SENZA IL TETTO AL PREZZO DEL GAS IL PROSSIMO INVERNO NON SARÀ SEMPLICE” – L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI ENI, CLAUDIO DESCALZI, DA NEW YORK, FA CAPIRE SENZA GIRI DI PAROLE CHE L’ITALIA RISCHIA GROSSO, SE L’UE NON TROVA UN ACCORDO SUL “PRICE CAP”: “LE TENSIONI SARANNO PESANTI, FARANNO MALE A FAMIGLIE E INDUSTRIA. ABBIAMO UN PROBLEMA DI PREZZI, NON DI VOLUMI. L’OFFERTA DI GAS C’È ED È REALISTICO L’OBIETTIVO DI SOSTITUIRE IL GAS RUSSO IN DUE ANNI E MEZZO” – L’INTESA CON IL MIT SULLA FUSIONE NUCLEARE

Federico Rampini per il “Corriere della Sera”

claudio descalzi

 

Il prossimo inverno «non sarà semplice per l'Italia», le tensioni sui prezzi saranno «molto pesanti, faranno male alle famiglie e all'industria», se non passa a Bruxelles la proposta Draghi di un tetto al prezzo del gas.

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Lo dice a New York l'amministratore delegato dell'Eni, Claudio Descalzi. I messaggi che lancia non sono rassicuranti sul breve termine. Le opposizioni a quell'idea del governo italiano restano forti, perché altri soggetti europei ricavano dei guadagni da un sistema dei prezzi «pieno di distorsioni».

 

E' lì che si concentra la sofferenza immediata: «Abbiamo un problema di prezzi, non di volumi, perché l'offerta di gas c'è». Nel medio periodo la prospettiva migliora, secondo Descalzi «l'obiettivo del ministro Cingolani di sostituire tutto il gas russo in due anni è mezzo è realistico». Ci aiuta il fatto che l'Eni possiede riserve di gas in molti paesi tra cui Egitto Libia Algeria Ghana Congo Indonesia. Non deve quindi andare a comprare gas altrui, deve «negoziare i permessi per trasportarlo» verso l'Italia.

 

roberto cingolani luigi di maio mario draghi in algeria

Spingendo lo sguardo ancora più avanti, il chief executive dell'Eni intravvede un futuro migliore. La ragione della sua visita negli Stati Uniti è un sopralluogo presso un impianto pilota della fusione nucleare: il Commonwealth Fusion System (Cfs), un progetto nato dal Massachusetts Institute of Technology (Mit) con l'appoggio del governo federale Usa, e di cui l'Eni è il maggiore azionista privato. Il prototipo sarà operativo nel 2025, l'impianto industriale seguirà nel 2030, a partire da quell'anno Descalzi si aspetta che la fusione nucleare possa conoscere una diffusione importante.

claudio descalzi con il presidente di sonatrach, toufik hakkar

 

Cominciando da Stati Uniti e Regno Unito, i due paesi all'avanguardia su questo terreno. «Il Congresso di Washington ci crede e vuole destinare fondi importanti alla fusione». La fusione «è il contrario della fissione», sottolinea, ricordando che questa nuova tecnologia «non genera radioattività, non produce scorie». Ha costi bassi, usa come materia prima l'acqua «pesante», cioè non distillata: anche quella di mare. E la consuma in piccole quantità, «da una bottiglia può generare 250 megawatt in un anno».

 

claudio descalzi 3

L'investimento iniziale non è enorme, un miliardo per il prototipo, e se si dovesse andare verso tante repliche i costi scenderebbero ancora. «Il mondo non sarebbe più diviso tra chi ha e chi non ha accesso a risorse rare, che siano il petrolio o il gas o i minerali per le batterie dell'auto elettrica. L'acqua pesante ce l'hanno tutti. Le centrali sarebbero piccole.

 

L'elettrificazione low cost diventerebbe accessibile perfino alle zone più povere dell'Africa, dove per centinaia di milioni di persone la corrente è ancora un lusso. Avremmo centrali piccole, diffuse, alla portata di chi finora è dipendente dalle materie prime altrui».

DRAGHI PUTIN GAS

 

L'orizzonte 2030 può sembrarci lontanissimo mentre siamo alle prese con la tragedia ucraina, «ma se non vogliamo restare al gelo nell'inverno del 2030 è oggi che dobbiamo cominciare a prepararci». Se gli Stati Uniti e il Regno Unito cominceranno a costruire centrali a fusione nucleare, cadrà la resistenza degli italiani, dei tedeschi, dei giapponesi? Descalzi è convinto che «se la fusione mantiene le promesse, se funziona, tutti i paesi vorranno averla, i costi bassi insieme all'assenza di radioattività saranno un argomento irresistibile».

 

fusione nucleare 6

Il chief executive della multinazionale italiana ha notato una novità nell'atteggiamento dei suoi azionisti Usa. Ancora all'inizio del 2021 volevano parlare solo di sostenibilità e rinnovabili. Già nell'estate scorsa - quando ebbe inizio lo shock energetico, mesi prima dell'aggressione russa all'Ucraina - di colpo tutti sono tornati a preoccuparsi per la scarsità dell'offerta di energie fossili.

VLADIMIR PUTIN E IL GAS luigi di maio claudio descalzi in algeriafusione nucleare 5descalzi premio atlantic councilMARIO DRAGHI ROBERTO CINGOLANI

 

claudio descalziI GASDOTTI VERSO L EUROPA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?