leonardo d'elia

LEONARDO SPY STORY - LA SOCIETÀ RIVENDICA CHE “L'INCHIESTA È SCATURITA DA UNA DENUNCIA PRESENTATA DALLA STESSA SICUREZZA AZIENDALE” E PRECISA CHE D'ELIA ARRIVÒ NELL'AREA CYBER SPOSTATO LÌ DA ANDREA BIRAGHI, CAPO DELLA SECURITY CHE FU “DIMISSIONATO” NEL 2018 - D'ELIA, INTERCETTATO, VAGHEGGIA DI UN POSSIBILE ESPATRIO, PRONTO A CHIEDERE “ASILO POLITICO”. IN QUALE PAESE? PER CHI HA FATTO LA SUA OPERAZIONE? - IL CASO GIOVEDÌ IN AUDIZIONE AL COPASIR

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

LEONARDO POMIGLIANO

 

Non è stato un hackeraggio esterno, è stato «un sabotaggio da parte di un operatore infedele», un sabotaggio per hackeraggio interno.

 

Il giorno dopo la notizia dell' inchiesta della magistratura di Napoli su un attacco cyber contro Leonardo, la più grande società aerospaziale italiana, l' azienda rivendica che «l' inchiesta è scaturita da una denuncia presentata dalla stessa sicurezza aziendale, alla quale ne hanno poi fatto seguito altre», e il crimine è stato scoperto proprio dal dispositivo di sicurezza interno.

 

In pratica, è il paragone che viene fatto, si è trattato di un furto, né più né meno, da parte di una persona che peraltro era stata per tanti anni anche consulente tecnico delle Procure, e dunque non si sarebbe potuto prevedere che approfittasse della sua posizione per iniettare un malware in una trentina di pc della sede di Pomigliano.

 

luigi di maio con profumo e de gennaro alla leonardo di pomigliano

L' ordinanza del gip parla di «informazioni strategiche», e fonti inquirenti hanno parlato a Reuters di «informazioni classificate». Leonardo ribadisce che a Pomigiano non ci sono informazioni classificate (il furto di dati ha riguardato 33 computer di Leonardo; ma 94 in tutto, di diverse altre società del comparto strategico), e tutte le informazioni classificate sono trattate solo da personale abilitato e in aree segregate, fuori connettività. D' Elia non era tra gli operatori abilitati. Chi era però questo personaggio?

 

ARTURO D'ELIA

Di sicuro aveva alcuni elementi caratteriali singolari (si vantava nel curriculum di essere entrato nella rete del Pentagono, e aveva avuto una condanna a un anno per essere entrato nei sistemi di una base aerea americana in Oklahoma). Personaggi così - in linea generale - paiono ideali per essere usati, volenti o ignari.

 

Secondo intercettazioni dell' inchiesta, D' Elia, salernitano, arrivò nell' area cyber di Leonardo spostato lì da Andrea Biraghi, allora capo della security, e segnalato da un ex capo della security, l' ex ufficiale dei carabinieri Romolo Bernardi, «perché era bravo» (va detto che il malware usato da D' Elia non è particolarmente sofisticato, né lui pare particolarmente accorto nell' aver usato chat Irc per comunicare con altri hacker. Insomma, non stiamo parlando di Dmitry Badin).

 

ANDREA BIRAGHI

Biraghi aveva concluso la sua stagione in Leonardo nel giugno 2018, dopo un audit interno dell' azienda che aveva ricostruito alcune presunte pratiche opache nel rapporto con i fornitori. Nessuna sua responsabilità fu alla fine ufficialmente sancita.

Arrivarono comunque le sue dimissioni. E Alessandro Profumo, sotto il quale era avvenuto l' audit, non lo trattenne certo.

 

Più arduo capire quali fossero i terminali esterni di D' Elia (ci sono stati accessi non identificati al dominio che aveva creato con i dati rubati), e se i dati siano stati offerti ad altri.

 

Nell' inchiesta, D' Elia è stato intercettato nel dicembre 2018 mentre vagheggia di un possibile espatrio, e di esser pronto anche a chiedere «asilo politico». In quale Paese?

hacker 8

Alcune delle aziende che ha usato nell' operazione di furto di dati hanno rapporti consolidati con player mediorientali, emiratini, per esempio, o israeliani. Ma nell' ordinanza del gip non vi sono elementi che al momento aiutino a rispondere alla domanda chiave: D' Elia ha fatto la sua operazione per qualcuno?

 

Ieri la storia ovviamente ha suscitato molte preoccupazioni negli ambienti politici che si occupano di sicurezza nazionale. E giovedì del caso di occuperà l' audizione del Copasir.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…