ilva taranto arcelor mittal

MA ALLORA SI POSSONO FARE I SOLDI CON L’ACCIAIO! – MENTRE L’EX ILVA AGONIZZA, IL GRUPPO ACCIAIERIE VENETE, IN PIENA SALUTE, È IN TRATTATIVA PER ACQUISIRE TRE IMPIANTI IN FRANCIA DA ASCOMETAL – INTANTO LO STABILIMENTO DI TARANTO È SEMPRE PIU’ VICINO ALLA CHIUSURA: L’AZIONISTA INDIANO MITTAL NON VUOLE METTERE MANO AL PORTAFOGLIO E IL GOVERNO TRACCHEGGIA – LA RABBIA DEI SINDACATI DOPO L'INCONTRO A PALAZZO CHIGI: “NESSUNA RISPOSTA CHIARA E CONCRETA”

Estratto dell’articolo di Teodoro Chiarelli per “la Stampa”

 

LAVORATORI EX ILVA SOTTO PALAZZO CHIGI

L'ex Ilva di Taranto agonizza fra le inadempienze dell'azionista indiano Mittal e l'impotenza del governo che non riesce a far valere le sue prerogative. Ma ci sono ci sono imprenditori siderurgici che con l'acciaio guadagnano, crescono e vanno a investire all'estero.

 

Come il gruppo Acciaierie Venete, leader nella produzione di engineering steel, che ha avviato trattative esclusive per acquisire dalla francese Ascometal France Holding, controllata da Swiss Steel, e leader nella produzione di soluzioni speciali in acciaio lungo, i 3 siti industriali di Hagondange (Mosella), Custines (Meurthe-et-Moselle) e Le Marais (Loira), nonché il centro di ricerca Creas (Mosella): in totale sono coinvolti 600 addetti.

 

Alessandro Banzato Acciaierie Venete

La trattativa per risolvere la vertenza dell'ex Ilva resta invece ancora in stallo e il rischio di messa in liquidazione dell'ex colosso siderurgico di Stato poi passato alla famiglia Riva e, infine, a Mittal, si fa sempre più concreto.

 

Nell'incontro che si è svolto a Palazzo Chigi, lamentano i sindacati, non sono arrivate risposte chiare e concrete alle loro richieste, mentre il governo prende tempo e rimanda la decisione a un nuovo incontro che si terrà dopo l'assemblea del gruppo siderurgico, fissata per domani, e all'indomani del consiglio dei ministri di fine anno.

 

Le grandi aspettative per il confronto tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti dell'esecutivo sono rimaste deluse. Nonostante la parata di ministri chiamati dal sottosegretario alla presidenza del consiglio, Alfredo Mantovano: da Giancarlo Giorgetti (Economia) a Raffaele Fitto (Affari europei, Politiche di coesione e Pnrr), da Marina Elvira Calderone (Lavoro) ad Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy).

 

LAVORATORI EX ILVA SOTTO PALAZZO CHIGI

[…]  Arcelor Mittal che non vuole mettere mano al portafogli, mentre servono urgentemente almeno 300 milioni di euro per mantenere in vita una realtà ormai in condizioni molto critiche.

 

Così i sindacati promettono battaglia. Secondo le organizzazioni dei lavoratori, che hanno minacciato di rimanere a oltranza a Palazzo Chigi in una sorta di clamorosa occupazione, i possibili esiti della vertenza possono essere tre: salita pubblica come unica soluzione, amministrazione straordinaria o situazione che resta come quella attuale.

 

LAVORATORI EX ILVA SOTTO PALAZZO CHIGI

Il governo non ha dato risposta e non ha escluso nessuno dei tre. Precisando che verificherà quali sono gli elementi che continuano a creare difficoltà allo Stato per potersi riappropriare dell'ex Ilva.

 

Del resto i ministri hanno candidamente ammesso di non essere a conoscenza di tutti gli elementi dei patti parasociali siglati negli anni tra i governi che si sono succeduti e Arcelor Mittal. «La nostra proposta - dicono i sindacati - vede il governo che sale in maggioranza, converte 680 milioni in capitale, prende il controllo, cambia la gestione e poi vede qual è il miglior socio privato: questo è l'unico modo per salvare l'Ilva».

lucia morselli 1

 

Tornando invece all'acciaio che guadagna, Acciaierie Venete, guidata da Alessandro Banzato, ex presidente di Federacciai, chiuderà l'operazione nella primavera del 2024. Il gruppo padovano, che lo scorso anno ha realizzato un fatturato di oltre 1,9 miliardi e un utile di 228, producendo 2 milioni di tonnellate di acciaio, occupa 1.600 dipendenti. […]

ilvailva taranto 8Alessandro Banzato - acciaierie venete

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…