vindome vino

MA QUALE BITCOIN! IL VERO INVESTIMENTO SICURO È IL VINO! – ARRIVA “VINDOME”, L’APP PER FARE TRADING CON LE BOTTIGLIE DA COLLEZIONE. UNA VOLTA FATTO L’ACQUISTO, SI PUÒ DECIDERE SE TENERE “L’ASSET” STOCCATO O FARSELO SPEDIRE, CON IL RISCHIO DI STAPPARLO E CONSUMARLO! – LE TRANSAZIONI AVVENGONO TUTTE TRAMITE BLOCKCHAIN E VANNO PER LA MAGGIORE LE CANTINE FRANCESI, MA IL TREND STA CAMBIANDO (E QUELLE ITALIANE CRESCONO…)

Giuliano Balestreri per https://it.businessinsider.com/

 

vindome 1

Investire sul vino con un’app. E’ la scommessa di Vindome per avvicinare tutti gli appassionati a un mercato in forte crescita. D’altra parte, la fine dell’inflazione, ma anche la pandemia globale, ha costretto gli investitori a rivedere la composizione dei propri portafogli alla ricerca di nuove asset classe.

 

vino rosso

La situazione è tutt’altro che semplice: da un lato il mercato obbligazionario offre rendimenti vicini allo zero spingendo i risparmiatori a scommettere su debito spazzatura; dall’altro lato i titoli azionari sono costantemente sull’ottovolante senza sottostanti tali da giustificare improvvisi rally o repentine cadute.

 

warren buffett

In un contesto del genere le alternative non mancano e se gli amanti della tecnologia piazzano le loro scommesse su Bitcoin, cryptovalute e blockchain, non mancano gli appassionati che puntano sul vino per diversificare il rischio.

 

Basti pensare che secondo l’ultimo rapporto sull’Industria vinicola nazionale e internazionale di Mediobanca, negli ultimi 20 anni, l’indice del settore è cresciuto – compresi i dividendi distribuiti – molto più dei listini globali.

massimo gianolli

 

Negli anni il Consorzio del Brunello si è aperto sempre più agli investitori appassionati e c’è chi ha portato in Italia la tradizione tutta francese dell’en primeur, ovvero l’acquisto del vino prima del suo imbottigliamento, come fa Massimo Gianolli presidente di Generalfinance e numero uno dell’azienda vitivinicola La Collina dei Ciliegi.

 

“Il vino è un asset class solida e poco influenzato dalla volatilità dei mercati finanziari tradizionali. Per questo, siamo convinti che possa permettere un nuovo approccio negli investimenti” dice Mario Colesanti co fondatore della piattaforma Vindome con la quale si pone l’obiettivo di “democratizzare e rendere accessibile a chi vi si avvicina per la prima volta operare nel mercato del wine investment e al contempo, offrire uno strumento efficace e funzionale ai più esperti”.

mercato vino en primeur

 

Secondo il Knight Frank Alternative Investment Report, il vino da collezione, tecnicamente un passion asset, è secondo solo all’arte, con una crescita a due cifre negli ultimi 5 anni. Secondo le stime, nel 2018, il valore del mercato sarebbe arrivato a quota 5,1 miliardi di dollari e potrebbe crescere del 54% entro il 2024.

 

Lo stesso Warren Buffett ha più volte consigliato di investire almeno l’1% della propria ricchezza in vini: “Investi solo in qualcosa che saresti perfettamente felice di tenere se il mercato chiudesse per dieci anni”.

 

Con Vindome, i fondatori cambiano approccio al modo di investire: “Le bottiglie sono di chi le compra, noi ci occupiamo dello stoccaggio in sospensione d’Iva, della sicurezza e tracciamo tutto con la blockchain garantendo l’autenticità delle bottiglie. Insomma, cerchiamo di risolvere tutti i problemi che potrebbero avere soprattutto i neofiti. Ovviamente se poi qualcuno preferisce consumare il vino anziché rivenderlo, noi lo consegniamo a casa”.

vindome 3

 

Dal punto di vista pratico, Vindome offre due diverse tipologie d’approccio: le collection permettono di accedere ad assortimenti di vini suddivisi per budget ed orizzonti temporali d’investimento calibrati; il live market, invece, è un mercato in tempo reale dove si può acquistare e vendere senza investimenti minimi richiesti.

 

vindome

Le referenze più desiderate sono sempre quelle francesi, ma l’imprenditore assicura che il trend sta cambiando: “Lo scorso anno erano due le bottiglie italiane nella top ten, nel primo semestre del 2020 sono diventate tre. La domanda cresce. E se prima un portafoglio bilanciato prevedeva un 90% di vino francese e un 10% di vino italiano, adesso si consiglia di portare la quota tricolore al 25%”.

bottiglie di vino in piemonte massimo gianolli 1vindome 1

 

vindome 1vindome vindome vindome 4vindome 5vindome 6vindomemario colesanti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…