cantiere navale nave

IL MADE IN ITALY DEI SETTE MARI - ACCORDO TRA MSC, FINCANTIERI E SNAM PER LA COSTRUZIONE DELLA PRIMA NAVE DA CROCIERA ALIMENTATA A IDROGENO - LE TRE AZIENDE HANNO FIRMATO UN MEMORANDUM PER STUDIARE LA FATTIBILITÀ DEL PROGETTO, VALUTANDO LE TECNOLOGIE, I COSTI E I SISTEMI DI STOCCAGGIO - L'IDROGENO UTILIZZATO SARÀ DI TIPO VERDE, CIOÈ PRODOTTO PER ELETTROLISI DALL'ACQUA, SENZA COMBUSTIBILI FOSSILI, USANDO SOLTANTO FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE…

FINCANTIERI

Giorgio Ursicino per "il Messaggero"

 

Una giornata storica per la cantieristica tricolore. Per il settore delle crociere e per tutto il made in Italy. In pole position due realtà da anni protagoniste del mare come Fincantieri ed Msc, rispettivamente leader nelle costruzioni navali e dell'offerta turistica d'alto mare. Al loro fianco un'altra icona del nostro paese sullo scenario globale, la Snam specializzata in infrastrutture energetiche che ha affiancato i primi due colossi in un progetto che guarda al futuro. E all'ambiente.

 

nave msc

Le tre società hanno firmato un memorandum of understanding (mou) per esplorare le fattibilità di realizzare la prima grande nave da crociera al mondo alimentata ad idrogeno. L'obiettivo iniziale è valutare le tecnologie e i costi per costruire l'imbarcazione e i relativi sistemi di stoccaggio. Introdurre l'idrogeno nel settore è un tassello fondamentale per la decarbonizzazione totale entro il 2050 e per attrarre investimenti che possano velocizzare la transizione energetica.

 

Giuseppe Bono

L'H2 utilizzato sarà di tipo verde, cioè prodotto per elettrolisi dall'acqua, senza combustibili fossili, usando soltanto fonti di energia rinnovabile. Pierfrancesco Vago, ceo della Divisione Crociere del gruppo Msc, ha dichiarato: «Da tempo poniamo al centro la sostenibilità ambientale, vogliamo essere in prima linea nella rivoluzione energetica del nostro settore».

 

Giuseppe Bono, ad di Fincantieri, ha aggiunto: «Ogni occasione per sviluppare nuove soluzioni e tecnologie è per noi motivo di crescita. I nostri clienti ci chiedono il meglio dell'innovazione per ridurre l'impatto ambientale». Marco Alverà, numero uno operativo di Snam, ha concluso: «Il trasporto marittimo oggi rappresenta circa il 3% delle emissioni di CO2. Noi siamo fortemente impegnati a favorire la mobilità sostenibile su strada, su rotaia e via mare attraverso azioni che promuovano l'utilizzo di gas rinnovabili come l'idrogeno e il Bio-GNL».

eni snam rete gas

 

BOOST PER L'ECONOMIA

Non solo futuro, anche il presente deve essere innovativo e avanzato. Altamente tecnologico per preservare l'habitat. MSC, il terzo brand crocieristico più grande del mondo, ha preso in consegna ieri da Fincantieri la nuova ammiraglia Seashore. Il gioiello della nostra industria propone nuovi parametri in tema di sostenibilità. È la seconda unità dell'azienda entrata in servizio nel 2021 e porta a 19 unità la flotta della Compagnia. Alla cerimonia a Monfalcone a presenziato il Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini.

 

La Seashore è la più grande nave da crociera mai costruita in Italia e sarà affiancata il prossimo anno dalla gemella Seascape attualmente in costruzione. La realizzazione del gigante dei mari ha generato un investimento che per l'economia del nostro paese vale 5 miliardi di euro e negli ultimi due anni ha dato lavoro a 4.300 addetti.

 

Giuseppe Bono

Ms, oltre alle 3 recenti già realizzate, ha in ordine presso Fincatieri alte 5 unità per un'ulteriore ricaduta economica per l'Italia di 13 miliardi. Seashore e Seascape fanno parte della classe Seaside Evo, evoluzione della Seaside di cui fanno parte la Seaside stessa entrata in servizio nel 2017 e la gemella Seaview (2018). Sulla Seashore sono stati rivisti il 65% degli spazi vivibili e allargate le aree esterne a 13.000 mq. Dal punto di vista dei gas nocivi sono state ridotte del 90% le emissioni di ossido di azoto e, addirittura, del 98% quelle di ossido di zolfo. La nave è lunga quasi 340 metri, larga 41 ed alta 76. Stazza 170 mila tonnellate e può trasportare quasi 6 mila passeggeri in 2.270 cabine con 1.668 membri dell'equipaggio. La velocità massima è di 22,4 nodi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…