ursula von der leyen vladimir putin viktor orban

DI MALE IN GREGGIO: LE NUOVE SANZIONI CONTRO PUTIN SPACCANO L’EUROPA - L’UE TANTO PER CAMBIARE SI DIVIDE SULL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO - IL “VIKTATOR” ORBAN, IN MODALITÀ CAVALLO DI TROIA DI PUTIN, MINACCIA IL VETO, E NON È IL SOLO: LA SLOVACCHIA VUOLE PIU’ TEMPO, BULGARIA E REPUBBLICA CECA DENUNCIANO UNA DISPARITA’ DI TRATTAMENTO. GRECIA, CIPRO E MALTA CONTESTANO IL DIVIETO DI TRASPORTARE IL GREGGIO CHE LA RUSSIA VENDERA’ FUORI DALL’UE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI UCRAINO, KULEBA LA TOCCA PIANO: “GLI STATI CHE CONTINUERANNO A OPPORSI SARANNO COMPLICI DEI CRIMINI RUSSI”

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

ursula von der leyen

Sei mesi di tempo per azzerare le importazioni di petrolio greggio dalla Russia. Otto mesi per quello raffinato. Con una deroga a Slovacchia e Ungheria per consentire loro di continuare gli acquisti fino alla fine del 2023.

 

E tra un mese stop a tutti i servizi di trasporto, finanziamento e assicurazione per le navi che caricano l'oro nero di Mosca destinato ai clienti extra-Ue. Sono questi i contorni del compromesso proposto dalla Commissione europea per decretare l'embargo sul petrolio russo. Ma ora bisogna fare i conti con le richieste di modifica avanzate da alcuni governi e con le minacce di veto dell'Ungheria.

 

vladimir putin viktor orban 4

Il testo del provvedimento è stato spedito alle capitali soltanto nella notte tra martedì e mercoledì: ieri c'è stato un primo confronto tra i rappresentanti degli Stati membri e alcuni di questi hanno subito puntato i piedi, chiedendo correttivi. Da parte della Germania, della Francia e dell'Italia c'è invece un chiaro sostegno alla proposta di von der Leyen.

 

I contatti con i riluttanti continueranno anche oggi, mentre il via libera potrebbe arrivare domani. Fonti diplomatiche si dicono ottimiste sull'approvazione, convinte che i dubbi emersi ieri e l'inasprimento dei toni da parte di Budapest siano soltanto frutto di una tattica negoziale. Del resto, durante la riunione degli ambasciatori, quello ungherese ha avuto un atteggiamento molto meno intransigente.

 

embargo petrolio russo

Sono almeno sette i Paesi che hanno sollevato obiezioni durante il primo confronto a ventisette. Innanzitutto l'Ungheria, che non si accontenta dell'anno di transizione che le è stato concesso. «Questa misura distruggerebbe la nostra sicurezza energetica» ha detto il ministro degli Esteri, Peter Szijjarto. Budapest chiede una deroga totale per il petrolio acquistato via oleodotto. E compensazioni economiche perché le raffinerie ungheresi sono tarate sul greggio che arriva dalla Russia. Altrimenti, minaccia il portavoce di Viktor Orban, «ci sarà il veto».

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Poi c'è la Slovacchia, che ritiene insufficiente il periodo di transizione di un anno: ne vuole almeno tre. La Bulgaria e la Repubblica Ceca hanno denunciato una disparità di trattamento e vogliono ottenere anche loro la deroga. La Grecia, invece, contesta la misura che tra un mese impedirà alle navi europee di trasportare il greggio che la Russia venderà fuori dal territorio Ue.

 

 Le stesse osservazioni sono state avanzate da Cipro e Malta, due Paesi molto attivi in questo business. È dunque possibile aspettarsi qualche correttivo, magari con ulteriori deroghe. Ma a Bruxelles sono convinti che l'impianto del pacchetto non dovrebbe essere a rischio e che i veti alla fine rientreranno. Anche perché da Kiev il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba ha inviato un messaggio spazientito: «Gli Stati Ue che continueranno a opporsi all'embargo sul petrolio saranno complici dei crimini commessi dalla Russia in territorio ucraino».

 

petrolio

«Putin pagherà un prezzo e sarà caro» ha assicurato Ursula von der Leyen, presentando la proposta al Parlamento europeo. Dentro non c'è soltanto il petrolio, visto che vengono inasprite anche le sanzioni al settore bancario russo. Il principale istituto di credito, Sberbank, sarà scollegato dal circuito Swift e la stessa sorte toccherà anche alla Banca di Credito di Mosca e alla Banca Agricola Russa.

DMYTRO KULEBA

 

C'è poi il divieto di fornire servizi di consulenza alla Russia, mentre verranno oscurate tre emittenti televisive, tra cui Rtr-Planeta e R24. Infine si allunga la lista delle personalità colpite dal divieto di viaggio e dal congelamento dei beni: nell'elenco sono stati inseriti la moglie e i figli di Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, e gli ufficiali dell'esercito responsabili dei massacri a Bucha e a Mariupol. Ma soprattutto c'è il patriarca Kirill, capo della chiesa ortodossa di Mosca.

 

L'Ue lo accusa di essere «responsabile del sostegno e dell'attuazione delle politiche che minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la sua stabilità e la sua sicurezza». Ursula von der Leyen ha inoltre annunciato la creazione di un Recovery Plan per ricostruire l'Ucraina, un piano di investimenti massicci che servirà anche ad agevolare il percorso di adesione all'Unione europea. Il modello sarà quello del Next Generation EU: soldi in cambio di riforme.

 

incontro dmitry kuleba sergei lavrov in turchia

«Dovrà affrontare le esistenti fragilità dell'economia ucraina e gettare le basi per una crescita sostenibile di lungo periodo - ha spiegato von der Leyen -. Si potrebbero stabilire obiettivi e traguardi da raggiungere per garantire che i fondi europei vengano spesi in linea con le regole Ue».

 

Proprio oggi a Varsavia si terrà la conferenza internazionale dei donatori per raccogliere fondi a sostegno dell'Ucraina: le stime dicono che il Pil di Kiev quest' anno potrebbe registrare un calo tra il 30 e il 50% e secondo il Fondo monetario internazionale servono almeno 5 miliardi al mese per assicurare il pagamento delle pensioni e degli stipendi ai dipendenti pubblici, oltre che per garantire il funzionamento dei servizi essenziali.

putin orbanLe cisterne in fiamme a Bryansk

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...