ursula von der leyen vladimir putin viktor orban

DI MALE IN GREGGIO: LE NUOVE SANZIONI CONTRO PUTIN SPACCANO L’EUROPA - L’UE TANTO PER CAMBIARE SI DIVIDE SULL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO - IL “VIKTATOR” ORBAN, IN MODALITÀ CAVALLO DI TROIA DI PUTIN, MINACCIA IL VETO, E NON È IL SOLO: LA SLOVACCHIA VUOLE PIU’ TEMPO, BULGARIA E REPUBBLICA CECA DENUNCIANO UNA DISPARITA’ DI TRATTAMENTO. GRECIA, CIPRO E MALTA CONTESTANO IL DIVIETO DI TRASPORTARE IL GREGGIO CHE LA RUSSIA VENDERA’ FUORI DALL’UE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI UCRAINO, KULEBA LA TOCCA PIANO: “GLI STATI CHE CONTINUERANNO A OPPORSI SARANNO COMPLICI DEI CRIMINI RUSSI”

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

ursula von der leyen

Sei mesi di tempo per azzerare le importazioni di petrolio greggio dalla Russia. Otto mesi per quello raffinato. Con una deroga a Slovacchia e Ungheria per consentire loro di continuare gli acquisti fino alla fine del 2023.

 

E tra un mese stop a tutti i servizi di trasporto, finanziamento e assicurazione per le navi che caricano l'oro nero di Mosca destinato ai clienti extra-Ue. Sono questi i contorni del compromesso proposto dalla Commissione europea per decretare l'embargo sul petrolio russo. Ma ora bisogna fare i conti con le richieste di modifica avanzate da alcuni governi e con le minacce di veto dell'Ungheria.

 

vladimir putin viktor orban 4

Il testo del provvedimento è stato spedito alle capitali soltanto nella notte tra martedì e mercoledì: ieri c'è stato un primo confronto tra i rappresentanti degli Stati membri e alcuni di questi hanno subito puntato i piedi, chiedendo correttivi. Da parte della Germania, della Francia e dell'Italia c'è invece un chiaro sostegno alla proposta di von der Leyen.

 

I contatti con i riluttanti continueranno anche oggi, mentre il via libera potrebbe arrivare domani. Fonti diplomatiche si dicono ottimiste sull'approvazione, convinte che i dubbi emersi ieri e l'inasprimento dei toni da parte di Budapest siano soltanto frutto di una tattica negoziale. Del resto, durante la riunione degli ambasciatori, quello ungherese ha avuto un atteggiamento molto meno intransigente.

 

embargo petrolio russo

Sono almeno sette i Paesi che hanno sollevato obiezioni durante il primo confronto a ventisette. Innanzitutto l'Ungheria, che non si accontenta dell'anno di transizione che le è stato concesso. «Questa misura distruggerebbe la nostra sicurezza energetica» ha detto il ministro degli Esteri, Peter Szijjarto. Budapest chiede una deroga totale per il petrolio acquistato via oleodotto. E compensazioni economiche perché le raffinerie ungheresi sono tarate sul greggio che arriva dalla Russia. Altrimenti, minaccia il portavoce di Viktor Orban, «ci sarà il veto».

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Poi c'è la Slovacchia, che ritiene insufficiente il periodo di transizione di un anno: ne vuole almeno tre. La Bulgaria e la Repubblica Ceca hanno denunciato una disparità di trattamento e vogliono ottenere anche loro la deroga. La Grecia, invece, contesta la misura che tra un mese impedirà alle navi europee di trasportare il greggio che la Russia venderà fuori dal territorio Ue.

 

 Le stesse osservazioni sono state avanzate da Cipro e Malta, due Paesi molto attivi in questo business. È dunque possibile aspettarsi qualche correttivo, magari con ulteriori deroghe. Ma a Bruxelles sono convinti che l'impianto del pacchetto non dovrebbe essere a rischio e che i veti alla fine rientreranno. Anche perché da Kiev il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba ha inviato un messaggio spazientito: «Gli Stati Ue che continueranno a opporsi all'embargo sul petrolio saranno complici dei crimini commessi dalla Russia in territorio ucraino».

 

petrolio

«Putin pagherà un prezzo e sarà caro» ha assicurato Ursula von der Leyen, presentando la proposta al Parlamento europeo. Dentro non c'è soltanto il petrolio, visto che vengono inasprite anche le sanzioni al settore bancario russo. Il principale istituto di credito, Sberbank, sarà scollegato dal circuito Swift e la stessa sorte toccherà anche alla Banca di Credito di Mosca e alla Banca Agricola Russa.

DMYTRO KULEBA

 

C'è poi il divieto di fornire servizi di consulenza alla Russia, mentre verranno oscurate tre emittenti televisive, tra cui Rtr-Planeta e R24. Infine si allunga la lista delle personalità colpite dal divieto di viaggio e dal congelamento dei beni: nell'elenco sono stati inseriti la moglie e i figli di Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, e gli ufficiali dell'esercito responsabili dei massacri a Bucha e a Mariupol. Ma soprattutto c'è il patriarca Kirill, capo della chiesa ortodossa di Mosca.

 

L'Ue lo accusa di essere «responsabile del sostegno e dell'attuazione delle politiche che minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la sua stabilità e la sua sicurezza». Ursula von der Leyen ha inoltre annunciato la creazione di un Recovery Plan per ricostruire l'Ucraina, un piano di investimenti massicci che servirà anche ad agevolare il percorso di adesione all'Unione europea. Il modello sarà quello del Next Generation EU: soldi in cambio di riforme.

 

incontro dmitry kuleba sergei lavrov in turchia

«Dovrà affrontare le esistenti fragilità dell'economia ucraina e gettare le basi per una crescita sostenibile di lungo periodo - ha spiegato von der Leyen -. Si potrebbero stabilire obiettivi e traguardi da raggiungere per garantire che i fondi europei vengano spesi in linea con le regole Ue».

 

Proprio oggi a Varsavia si terrà la conferenza internazionale dei donatori per raccogliere fondi a sostegno dell'Ucraina: le stime dicono che il Pil di Kiev quest' anno potrebbe registrare un calo tra il 30 e il 50% e secondo il Fondo monetario internazionale servono almeno 5 miliardi al mese per assicurare il pagamento delle pensioni e degli stipendi ai dipendenti pubblici, oltre che per garantire il funzionamento dei servizi essenziali.

putin orbanLe cisterne in fiamme a Bryansk

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?