chip automotive

MICRO PROCESSORI, MACRO FREGATURA - LA CRISI DEI CHIP CHE STA PENALIZZANDO IL REPARTO AUTOMOTIVE SI DOVREBBE ALLUNGARE FINO AL 2023: UNO SHOCK DI SETTORE PEGGIORE DEL PREVISTO, A RISCHIO L'1% DELLE VENDITE DI STELLANTIS - IL PROBLEMA È CHE LI PRODUCE QUASI SOLO L'ASIA, CHE NE FABBRICA IL 70%: IL RESTO SE LO SPARTISCONO EUROPA, GIAPPONE E STATI UNITI, SENZA RIUSCIRE A SODDISFARE TUTTA LA DOMANDA...

Sofia Fraschini per “il Giornale

 

chip auto

I chip sono diventati una merce così rara che è nato addirittura un fiorente mercato del falso. Una crisi, quella legata ai semiconduttori, componenti elettronici per lo più utilizzati nel settore auto e della telefonia, che è iniziata con la pandemia e con la chiusura delle fabbriche che li producono generando una distorsione nel rapporto di domanda e offerta.

 

chip elettronica

La prima cresceva a dismisura anche grazie al boom tecnologico legato al lockdown e la seconda diminuiva per gli stop continui alla produzione. Un trend che non sembra arrestarsi (anzi, le previsioni sono più che fosche) e che nelle ultime ore ha costretto nuovamente le case automobilistiche a rivedere i piani produttivi.

 

chip

Da ultima Stellantis che dopo gli stop alla produzione di Pomigliano, e del polo Sevel di Atessa ha fatto slittare la riapertura di Melfi - il più grande degli stabilimenti del gruppo in Europa - al 13 settembre, dal 6 previsto. Si potrà garantire la produzione soltanto per cinque giorni, poi stop per carenza di componenti elettroniche. Per ottobre, poi, si vedrà.

CHIP AUTOMOTIVE

 

Secondo gli analisti di Equita Sim l'arresto produttivo in corso potrebbe tradursi in circa 20.000 unità in meno nel terzo trimestre, ovvero l'1% delle vendite di tutto il gruppo. Ci sono, comunque, anche scenari più pessimisti, comprendenti 45mila veicoli persi.

 

un chip

Ma quali sono le prospettive di questa crisi e perché oggi sembra essersi acuita? Per Intesa Sanpaolo la carenza di chip si estenderà anche al 2022. E secondo l'ultimo report trimestrale sulle materie prime di Siemens/Supplyframe addirittura fino al 2023. «Questo perché, spiega Alessandro Tentori, cio di Axa Im Italia si sta concretizzando un vero e proprio shock di settore».

 

carenza di chip

La fortissima ripresa economica a seguito della breve ma intensa recessione di marzo/aprile 2020 ha prodotto uno shock positivo da domanda, a cui non segue, anzi non può seguire l'offerta di semiconduttori.

 

Un motivo è dovuto alla forza della domanda. Basti pensare che secondo uno studio di Deloitte, il mercato dei semiconduttori dovrebbe raggiungere un valore di 550 miliardi di dollari nel 2022. Le telecomunicazioni e il data processing generano insieme il 65% del valore di questo mercato. Ma voci molto importanti sono i beni di largo consumo (9%), l'auto (12%) e la produzione industriale (13%).

 

chip

«Il secondo punto critico, è la concentrazione regionale della produzione di semiconduttori, che vede l'Asia dominare il resto del mondo con un output del 70%. Il resto se lo spartiscono Europa, Giappone e Stati Uniti», commenta Tentori spiegando che «a questi due punti critici si somma un problema di tempi di produzione: fino a 60 settimane».

 

In tutto, si profila all'orizzonte una certa speculazione sui prezzi anche perché il 70% della produzione arriva dalla taiwanese Tsmc che si prepara ad alzare del 20% i prezzi (secondo il Wsj). Uno scossone dal quale si salverà StM, società italo-francese di semiconduttori, che ha un modello integrato con la produzione interna che supera il 70% dei volumi. Per Equita la società, che l'altro ieri ha toccato i massimi dal 2002 a 37,7 euro, «dovrebbero beneficiare dell'aumento dei prezzi con riflessi concreti sui margini».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...