fondaco dei tedeschi

UNA MODESTA PROPOSTA PER SALVARE FONDACO DEI TEDESCHI, IL PIÙ GRANDE DEPARTMENT STORE DEL LUSSO ESISTENTE IN ITALIA - VITTORIO RAVÀ: “TRASFORMARE IL FONDACO IN UN CENTRO FIERISTICO. PRIMA DI TUTTO CON UNA MOSTRA MERCATO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DA APRIRE IN CORRISPONDENZA DELLA BIENNALE. E POI ANTIQUARIATO, GIOIELLI, CIBO, VINO, ETC. - IN QUESTO MODO SI POTREBBE FAR FELICI NON SOLO I 226 DIPENDENTI DIRETTI E QUASI ALTRETTANTI DELL’INDOTTO, MA ANCHE ALBERGATORI E GONDOLIERI”

il restauro del fondaco dei tedeschi

Mail di Vittorio Ravà a Dagospia

 

La società DFS, di proprietà di una holding che fa capo al gruppo LVMH (Pinault), ha annunciato la chiusura del Fondaco dei Tedeschi il più grande department store del lusso esistente in Italia, 226 dipendenti diretti e quasi altrettanti dell’indotto.

 

L’immobile sul Canal Grande a fianco del ponte di Rialto si estende per quasi 5000 metri quadri ed è stato oggetto di uno straordinario restauro, concluso otto anni fa, che ha permesso la creazione della più bella terrazza di Venezia.

 

Tutto perfetto ma la formula non ha funzionato, accumulando in questi anni 100 milioni di debiti.

fondaco dei tedeschi

 

Se non ci sono riusciti loro, che sono i più professionali del mondo, non credo che altri abbiano chance di riprovare, con lo stesso modello di business, in un momento in cui la crisi del lusso è acclarata, a causa di guerre e recessioni economiche.

 

Partendo dall’idea che Venezia, per diventare ‘’la capitale mondiale della cultura’’, le manca un elemento primario del marketing, l’offerta commerciale. Il T Fondaco può rimanere legato alla sua storia di commerci, anticamente era il luogo in cui i commercianti tedeschi offrivano le loro merci ai mercanti veneziani, per secoli i migliori del mondo.

 

fondaco dei tedeschi

Non serve nemmeno un rebranding e si possono usare anche gli shopper avanzati da DFS, perché logo e marchio sono perfetti e ben si adattano, alla proposta che segue: trasformare il Fondaco in un centro fieristico o meglio in un exibition center con mostre che si alternano per periodi di 10 giorni includendo due weekend coinvolgendo diversi settori dell’arte e del lusso, con un calendario da costruire con l’accortezza di non andare in concorrenza con eventi già consolidati. La sequenza degli eventi dovrà servire a costruire il posizionamento.

 

VITTORIO RAVA'

Il primo evento dovrà essere una mostra mercato di arte moderna e contemporanea da aprire in corrispondenza della Biennale, non importa se sia di architettura o d’arte perché il target degli interessati è pressappoco uguale. E poi una mostra dell’antiquariato, quindi gli orologi poi i gioielli, i vini e il cibo di lusso, gli abiti e gli accessori vintage.

 

In questo modo si potrebbe salvare il personale diretto giovane e multilingue ma anche l’indotto (la sicurezza, la logistica e le pulizie), tutti potrebbero essere reimpiegati nella nuova funzione dell’immobile.

il restauro del fondaco dei tedeschi

 

Una proposta che potrebbe far felici tutti i dipendenti, i proprietari dell’immobile, gli albergatori, i ristoratori, tassisti e gondolieri. E se funzionasse il modello potrebbe essere esportato in altre città del mondo dove però non esiste un altro Fondaco.

dzn Fondaco dei Tedeschi restoration by OMA

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…