claudio descalzi vladimir putin

LA MOSSA DEL CAVALLO DI ENI – È STATA LA ZAMPATA DEL CANE A SEI ZAMPE A SBLOCCARE I FLUSSI DI GAS RUSSO DALL’AUSTRIA, PAGANDO 20 MILIONI DI EURO - MA PUTIN NON PRETENDEVA SOLO RUBLI? PER RISOLVERE IL BLOCCO E RIPORTARE IL GAS IN ITALIA ABBIAMO PAGATO NOI LA SOCIETÀ AUSTRIACA - GLI STOCCAGGI SONO A BUON PUNTO, MA ANCORA NON SONO SUFFICIENTI A COPRIRE IMPREVISTI STOP ALLA PRODUZIONE IN ALGERIA, SPECIE SE L’INVERNO SARA' PARTICOLARMENTE RIGIDO…

Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

CLAUDIO DESCALZI OSPITE DI ATREJU

L'Italia non può ancora fare a meno del gas russo. Ecco perché l'Eni ha messo mano al portafoglio pagando 20 milioni di euro per risolvere lo stop alle forniture iniziato lo scorso primo ottobre. Dopo giorni di negoziati, il flusso è ripartito ieri mattina dopo «la risoluzione da parte di Eni e delle parti coinvolte dei vincoli che derivano dalla nuova normativa introdotta dalle autorità di regolamentazione austriache».

 

Il comunicato del colosso energetico italiano è stringato, ma la risoluzione del problema è stata tutt' altro che semplice. Anche perché gli stoccaggi italiani sono a buon punto, ma non sono sufficienti e coprire eventuali imprevisti o fermi alla produzione in Algeria. Peggio ancora, sarebbe, se l'inverno fosse più rigido del solido.

 

MARIO DRAGHI CLAUDIO DESCALZI

Eni non commenta, ma secondo quanto è stato possibile ricostruire, il "cane a sei zampe" avrebbe pagato 20 milioni di euro per regolarizzare la posizione dei russi nei confronti dell'Austria. Una mossa di realpolitik per evitare un braccio di ferro internazionale che avrebbe soltanto danneggiato l'Italia. E che adesso toglie ogni alibi a Mosca per nuove interruzioni di forniture.

 

Anche se le quantità sono in costante calo. D'altra parte, proprio nei giorni scorsi, dopo lo stop imposto dalle nuove regole approvate da Vienna, l'amministratore delegato del gruppo italiano, Claudio Descalzi, aveva spiegato che Eni stava cercando di capire se poteva «subentrare a Gazprom che non ha pagato 20 milioni di euro di garanzia al trasportatore che deve portare il gas dall'Austria all'Italia».

 

MEME SU PUTIN E IL GAS

Una frase che aveva aperto alla possibilità di un intervento italiano per risolvere uno stallo non legato a motivi geopolitici. La disponibilità a pagare il necessario, quindi, c'è sempre stata: prima di subentare a Gazprom nelle obbligazioni verso Vienna, però, Eni ha dovuto verificare che non ci fossero problemi di compliance e che l'intervento non fosse in contrasto con le sanzioni Ue.

 

Dal primo ottobre, in Austria è entrata in vigore un norma che modifica le regole per l'accesso al mercato degli operatori internazionali. I russi sono stati gli unici a non adeguarsi e così hanno perso il permesso per raggiungere il punto di consegna definito contrattualmente con Eni: il luogo fisico dove il gas diventa italiano e viene trasportato nel Paese attraverso il punto d'entrata di Tarvisio.

 

CLAUDIO DESCALZI IN QATAR

Gazprom avrebbe dovuto pagare un deposito di 20 milioni di euro alla società di dispacciamento austriaca, ma i russi hanno proposto di pagare in rubli. Offerta respinta da Vienna. E l'Eni, consapevole che l'Italia ha bisogno di ogni metro cubo disponibile, è intervenuta. Intanto, il consiglio dei ministri ha autorizzato la realizzazione di 8 nuovi impianti fotovoltaici e il metanodotto Sulmona-Foligno. -

 

IO RUBLO

Dal Sole 24 Ore Dai 1 ottobre è entrata in vigore una nuova normativa in Austria che regola alcuni aspetti del trasporto del gas nel paese. Per adeguarvisi gli operatori internazionali dovevano firmare un nuovo contratto con la società locale di dispacciamento previo versamento di un deposito cauzionale. Tutti gli operatori internazionali si sono adeguati tranne Gazprom che una volta emersa l’impasse voleva pagare in Rubli. Gli austriaci ovviamente volevano gli Euro. Per risolvere il blocco e riportare il gas in Italia abbiamo pagato noi la società austriaca.

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI TETTO LA QUALUNQUE - BY CARLI

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…