claudio descalzi vladimir putin

LA MOSSA DEL CAVALLO DI ENI – È STATA LA ZAMPATA DEL CANE A SEI ZAMPE A SBLOCCARE I FLUSSI DI GAS RUSSO DALL’AUSTRIA, PAGANDO 20 MILIONI DI EURO - MA PUTIN NON PRETENDEVA SOLO RUBLI? PER RISOLVERE IL BLOCCO E RIPORTARE IL GAS IN ITALIA ABBIAMO PAGATO NOI LA SOCIETÀ AUSTRIACA - GLI STOCCAGGI SONO A BUON PUNTO, MA ANCORA NON SONO SUFFICIENTI A COPRIRE IMPREVISTI STOP ALLA PRODUZIONE IN ALGERIA, SPECIE SE L’INVERNO SARA' PARTICOLARMENTE RIGIDO…

Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

CLAUDIO DESCALZI OSPITE DI ATREJU

L'Italia non può ancora fare a meno del gas russo. Ecco perché l'Eni ha messo mano al portafoglio pagando 20 milioni di euro per risolvere lo stop alle forniture iniziato lo scorso primo ottobre. Dopo giorni di negoziati, il flusso è ripartito ieri mattina dopo «la risoluzione da parte di Eni e delle parti coinvolte dei vincoli che derivano dalla nuova normativa introdotta dalle autorità di regolamentazione austriache».

 

Il comunicato del colosso energetico italiano è stringato, ma la risoluzione del problema è stata tutt' altro che semplice. Anche perché gli stoccaggi italiani sono a buon punto, ma non sono sufficienti e coprire eventuali imprevisti o fermi alla produzione in Algeria. Peggio ancora, sarebbe, se l'inverno fosse più rigido del solido.

 

MARIO DRAGHI CLAUDIO DESCALZI

Eni non commenta, ma secondo quanto è stato possibile ricostruire, il "cane a sei zampe" avrebbe pagato 20 milioni di euro per regolarizzare la posizione dei russi nei confronti dell'Austria. Una mossa di realpolitik per evitare un braccio di ferro internazionale che avrebbe soltanto danneggiato l'Italia. E che adesso toglie ogni alibi a Mosca per nuove interruzioni di forniture.

 

Anche se le quantità sono in costante calo. D'altra parte, proprio nei giorni scorsi, dopo lo stop imposto dalle nuove regole approvate da Vienna, l'amministratore delegato del gruppo italiano, Claudio Descalzi, aveva spiegato che Eni stava cercando di capire se poteva «subentrare a Gazprom che non ha pagato 20 milioni di euro di garanzia al trasportatore che deve portare il gas dall'Austria all'Italia».

 

MEME SU PUTIN E IL GAS

Una frase che aveva aperto alla possibilità di un intervento italiano per risolvere uno stallo non legato a motivi geopolitici. La disponibilità a pagare il necessario, quindi, c'è sempre stata: prima di subentare a Gazprom nelle obbligazioni verso Vienna, però, Eni ha dovuto verificare che non ci fossero problemi di compliance e che l'intervento non fosse in contrasto con le sanzioni Ue.

 

Dal primo ottobre, in Austria è entrata in vigore un norma che modifica le regole per l'accesso al mercato degli operatori internazionali. I russi sono stati gli unici a non adeguarsi e così hanno perso il permesso per raggiungere il punto di consegna definito contrattualmente con Eni: il luogo fisico dove il gas diventa italiano e viene trasportato nel Paese attraverso il punto d'entrata di Tarvisio.

 

CLAUDIO DESCALZI IN QATAR

Gazprom avrebbe dovuto pagare un deposito di 20 milioni di euro alla società di dispacciamento austriaca, ma i russi hanno proposto di pagare in rubli. Offerta respinta da Vienna. E l'Eni, consapevole che l'Italia ha bisogno di ogni metro cubo disponibile, è intervenuta. Intanto, il consiglio dei ministri ha autorizzato la realizzazione di 8 nuovi impianti fotovoltaici e il metanodotto Sulmona-Foligno. -

 

IO RUBLO

Dal Sole 24 Ore Dai 1 ottobre è entrata in vigore una nuova normativa in Austria che regola alcuni aspetti del trasporto del gas nel paese. Per adeguarvisi gli operatori internazionali dovevano firmare un nuovo contratto con la società locale di dispacciamento previo versamento di un deposito cauzionale. Tutti gli operatori internazionali si sono adeguati tranne Gazprom che una volta emersa l’impasse voleva pagare in Rubli. Gli austriaci ovviamente volevano gli Euro. Per risolvere il blocco e riportare il gas in Italia abbiamo pagato noi la società austriaca.

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI TETTO LA QUALUNQUE - BY CARLI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT